AEROPORTO DI NAPOLI: FIRMATO PROTOCOLLO DI INTESA TRA GESAC E FISH

Il 16 luglio nella sala Conferenze dell’Enac dell’aeroporto di Napoli, è stato stipulato e presentato un accordo di collaborazione tra GESAC, società di gestione dell’aeroporto di Napoli, e la FISH onlus – Federazione Italiana Superamento Handicap. La firma del Protocollo di intesa tra FISH Onlus e GESAC, gestore dello scalo di Napoli – primo aeroporto italiano ad aver formalizzato un accordo in tal senso con la Federazione che raggruppa tutte le Associazioni rappresentative delle differenti disabilità – è teso alla realizzazione presso lo scalo di Napoli di standard sempre più elevati di qualità nell’ottica dell’attenzione ai diritti dei passeggeri, consolidando ulteriormente le politiche attuate dal Gestore volte a promuovere il miglioramento dei servizi in aeroporto per i passeggeri con disabilità.

La partnership tra lo scalo di Napoli e le Organizzazioni rappresentative delle persone con disabilità nasce prima dell’emanazione del Regolamento Europeo CE 1107/2006 sui Diritti delle Persone con Mobilità Ridotta nel Viaggio Aereo e si è negli anni ulteriormente consolidata. Pertanto l’accordo siglato rappresenta non solo la formalizzazione di un proficuo rapporto di collaborazione, ma soprattutto un impegno da parte del gestore aeroportuale a realizzare un vero e proprio “programma operativo”, attraverso la progettazione di servizi dedicati, teso a rendere l’infrastruttura aeroportuale sempre più accogliente per i passeggeri a ridotta Mobilità (PRM). Tale Protocollo rappresenta inoltre un approccio innovativo, che è stato definito “collaudo civico”, affinché possa diffondersi non solo in ambito aeroportuale ma presso le iniziative di progettazione di tutti i servizi essenziali alla persona (mobilità, salute, istruzione ecc.).

(Ufficio Stampa GESAC)

2012-07-17