Le compagnie aeree in Germania richiederanno più di 1.000 nuovi aeromobili passeggeri (100 posti a sedere e oltre) e cargo (superiori a 10 tonnellate di carico utile), nel corso dei prossimi 20 anni, secondo l’ultimo Global Market Forecast di Airbus (GMF). Essi comprenderanno 690 aeromobili a corridoio singolo, più di 230 aeromobili wide-body a doppio corridoio a medio e lungo raggio, e circa 100 aeromobili di grandi dimensioni, come l’ A380. Questi nuovi aeromobili sono valutati 148 miliardi di dollari ai prezzi di listino attuali.
Come risultato, gli aerei della flotta passeggeri in Germania dovrebbero quasi raddoppiare, passando da oltre 670 aeromobili in servizio all’inizio del 2012 a oltre 1.300 entro il 2031. “In termini di consegne di nuovi aeromobili passeggeri nei prossimi 20 anni, le compagnie aeree tedesche avranno più aeromobili di qualsiasi altro paese europeo, ed a livello mondiale la Germania sarà uno dei primi cinque paesi. Questa domanda è dovuta alla posizione della Germania come gateway importante per l’aviazione”, ha dichiarato Chris Emerson, SVP Future Programmes and Market Strategy.
Sette operatori tedeschi (Air Berlin, Condor, Germanwings, European Air Transport, Germania, Hamburg Airways e Lufthansa), attualmente operano con prodotti Airbus, per un totale di più di 350 aerei (245 aeromobili della Famiglia A320, 18 A300/A310, 83 A330/A340, e 10 A380). Nel complesso, gli aeromobili Airbus costituiscono il 55% della flotta attuale in Germania. Inoltre, più di 80 aerei sono ancora nel portafoglio ordini Airbus per la consegna (80 aeromobili della Famiglia A320, 1 A330 e 7 A380).
(Ufficio Stampa Airbus)