ADF: RIALLINEAMENTO DEL SISTEMA DI ATTERRAGGIO ILS

L’aeroporto Amerigo Vespucci di Firenze beneficia da qualche giorno dell’entrata in vigore delle nuove procedure a seguito del riallineamento dell’ILS (Instrumental Landing System), nell’ottica di un miglioramento costante dei servizi per l’utenza. Già con gli interventi di miglioramento della pista di volo i ritardi e le cancellazioni sullo scalo sono quasi dimezzate rispetto all’anno precedente, a partire da oggi, conLEGGI TUTTO…

2006-12-02

UCRAINA E SOGAS CERCANO UNA SINERGIA SUI CHARTER

Si è appena concluso all’Aeroporto dello Stretto l’incontro tra l’Amministratore Unico della SoGAS, sen. ing. Pietro Fuda, e l’ambasciatore d’Ucraina in Italia, Heorhii Cherniavskiy, accompagnato dal responsabile dell’ufficio economico-commerciale, Rostyslav Zatsepilin, dall’addetto culturale, Yevhen Shkvyra e dal neo-console onorario d’Ucraina in Calabria, Salvatore Federico. La delegazione ha terminato, con l’incontro al Tito Minniti, la giornata di visite diplomatiche, manifestando alLEGGI TUTTO…

2006-11-28

NOTA DELL’AEROPORTO DI BOLOGNA

“In relazione ad un gravissimo fatto di cronaca riportato oggi da diverse testate giornalistiche, la società di gestione “Aeroporto G. Marconi” di Bologna, al fine di evitare errate attribuzioni, precisa che il signor Antonio Laneve non è e non è mai stato un proprio dipendente, neppure in maniera indiretta.”LEGGI TUTTO…

2006-11-24

Aeroporto Marconi: modifiche alla viabilità

L’Aeroporto Marconi comunica ai propri passeggeri e ai dipendenti delle società e degli enti presenti nello scalo che da questa mattina, per lavori legati alla realizzazione della rotatoria nord di via Triumvirato, verrà provvisoriamente aperta al traffico veicolare parte della rotatoria stessa, con spostamento dei flussi in ingresso e in uscita dal ‘Marconi’ di circa 50 metri verso Lippo diLEGGI TUTTO…

2006-11-23

Bari-Mosca: la Puglia punta a est

Dopo i collegamenti nazionali, Alpi Eagles attiva un nuovo importante volo internazionale dall’Aeroporto di Bari (il primo in assoluto da quando è presente in Puglia), a conferma del forte interesse verso il mercato pugliese. Dal prossimo 6 dicembre partirà, infatti, il collegamento Bari-Mosca, un ponte ideale che unirà due realtà geograficamente distanti, ma legate da solidi ed antichi legami storiciLEGGI TUTTO…

Ronchi: ad Ottobre 2006 traffico in crescita del 14%

Continua, anche nel mese di ottobre, il trend positivo per il traffico dell’Aeroporto di Ronchi dei Legionari. Ancora una volta, per il nono mese consecutivo, voli e passeggeri sono aumentati rispetto allo stesso periodo dell’anno passato: i movimenti aerei commerciali (1.084) sono infatti cresciuti del 18,5%, i passeggeri commerciali (58.126) del 14,2%, mentre merci e posta sono rimaste stabili (72LEGGI TUTTO…

2006-11-23

Traffico in crescita sugli Aeroporti Pugliesi

Nei primi dieci mesi del 2006, sugli Aeroporti di Bari e Brindisi, i passeggeri in arrivo e partenza sono stati 2.361.833, con un incremento del 21,3% rispetto allo stesso periodo 2005, quando il dato era stato di 1.948.124 passeggeri. Nel solo mese di ottobre, sempre tra Bari e Brindisi il dato (arrivi + partenze) è stato di 239.158 passeggeri, controLEGGI TUTTO…

2006-11-18

Un aeroporto per D’Arrigo

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa della FIVL – Federazione Italiana Volo Libero. “Dopo la scomparsa del pilota di deltaplano Angelo D’Arrigo, nacque la proposta di intitolare al campione l’aeroporto di Catania, terra che gli diede i natali 44 anni prima. Nei fatti la procedura sembra arrivata a buon punto, grazie anche all’appoggio di numerosi enti ed associazioni, pubblici eLEGGI TUTTO…

2006-11-17

Ottobre in crescita al Catullo

Sono dati superiori alle proiezioni più ottimistiche quelli registrati nel corso di ottobre dall’Aeroporto Catullo di Verona-Villafranca: in un periodo solitamente tranquillo che segna una pausa rispetto ai picchi del traffico estivo, si è assistito a un’impennata nelle presenze di passeggeri pari al 26.60 per cento; cifra da addebitare in larga maggioranza al traffico nazionale che ha raggiunto il 51.70LEGGI TUTTO…

2006-11-14

Gruppo ADR: CDA approva trimestrale al 30 Settembre 2006

Il Consiglio di Amministrazione di Aeroporti di Roma S.p.A., presieduto dal Prof. Avv. Ernesto Stajano, ha approvato oggi i dati sull’andamento della gestione del Gruppo ADR nei primi nove mesi del 2006. Il Gruppo ha chiuso il periodo con un utile netto consolidato di 16,5 milioni di euro, in diminuzione del 22,3% rispetto allo stesso periodo dell’esercizio precedente. I ricavi,LEGGI TUTTO…

2006-11-14

Aeroporto Marconi: al via la biglietteria online

Da oggi acquistare un volo da e per l’Aeroporto di Bologna è più facile. Ha infatti preso il via il nuovo servizio di biglietteria on line, che permette di prenotare e comprare attraverso internet, direttamente da casa, dal posto di lavoro o da qualsiasi altro luogo, i biglietti relativi alla maggior parte dei voli del ‘Marconi’ (sono escluse alcune compagnieLEGGI TUTTO…

2006-11-11

Alla Newsletter dell’Aeroporto Marconi il terzo premio al concorso “Comunicare Online” del COM-PA

La newsletter dell’Aeroporto Marconi di Bologna si è classificata terza al concorso ‘Comunicare on line’ del COM-PA, il Salone Europeo della Comunicazione Pubblica, dei Servizi al Cittadino e alle Imprese. La vittoria è andata a ‘Qui Uniud’, newsletter dell’Università degli Studi di Udine, al secondo posto si è classificata ‘Ermes Newsletter’ della Regione Emilia-Romagna, al terzo ex aequo ‘Centrinformano Lavoratori’LEGGI TUTTO…

2006-11-11