ORIO, ASSEMBLEA SACBO DELIBERA DISTRIBUZIONE QUOTA RISERVE

L’assemblea degli azionisti della Sacbo, riunita in prima convocazione presso l’Aeroporto di Orio al Serio, alla presenza di tutti i soci, ha approvato la proposta avanzata dal consiglio di amministrazione di procedere alla distribuzione di una quota delle riserve disponibili del patrimonio netto societario nella misura di 9.993.375,00 euro, pari a Euro 2,82 per azione, da ripartire tra i sociLEGGI TUTTO…

2006-10-17

ORIO, MOVIMENTO PASSEGGERI: + 21,3 % A SETTEMBRE 2006

Il movimento passeggeri all’Aeroporto di Orio al Serio conferma anche nel mese di settembre 2006 l’andamento di crescita regolare e in linea con le previsioni, dovuto al successo dei collegamenti di linea che fanno registrare percentuali di load factor più elevate rispetto allo scorso anno. I passeggeri che hanno utilizzato l’Aeroporto di Orio al Serio in settembre sono stati 487.048LEGGI TUTTO…

2006-10-17

UE: VIA LIBERA AGLI AGENTI SUGLI AEREI

-Ogni Paese potrà decidere liberamente se consentire la presenza di sceriffi a bordo-  Per aumentare la sicurezza contro dirottamenti e sabotaggi, l’Unione Europea ha deciso di consentire la presenza di agenti sugli aerei passeggeri dei Paesi dell’Ue. L’accordo sugli sceriffi dell’aria è stato annunciato da Susanna Houvinen, ministro dei trasporti della Finlandia, paese che ha la presidenza di turno dell’Ue.LEGGI TUTTO…

2006-10-16

UE: BOCIATO IL PIANO SVILUPPO SEAP

Sciolte le riserve su Ryanair. Il piano della Seap (Aeroporti di Puglia SpA) per lo sviluppo di nuove rotte verso destinazioni europee, approvato dalla Regione Puglia e dal Governo, è stato bocciato dalla commissione Trasporti dell’Unione europea, per cui dovrà essere corretto e ripresentato. Il piano prevede un aumento del traffico aereo da 1,7 milioni a 3,5 milioni di passeggeriLEGGI TUTTO…

2006-10-15

L’AEROPORTO MARCONI SCRIVE AI SOCI PUBBLICI: DALLA FINANZIARIA NUOVI ED INSOSTENIBILI ONERI PER LE SOCIETA’ DI GESTIONE

Il presidente dell’Aeroporto di Bologna Gian Carlo Sangalli ha inviato oggi ai rappresentanti dei soci pubblici, il sindaco di Bologna Sergio Cofferati, la presidente della Provincia Beatrice Draghetti e il presidente della Regione Vasco Errani, una lettera aperta in cui chiede l’intervento degli stessi nelle sedi più opportune, per la cancellazione di alcuni articoli della Finanziaria 2007 riguardanti gli aeroporti.TaliLEGGI TUTTO…

2006-10-14

CAGLIARI: PRESENTATO IL NUOVO CDA DELLA SOGAER. LA SFIDA E’ LO SVILUPPO

La SOGAER, società di gestione dell’aeroporto di Cagliari, ha le ”carte in regola” (aumento costante del traffico passeggeri, incremento dei movimenti, miglioramento dei servizi e rafforzamento dell’azione di marketing per attrarre nuovi vettori) per ottenere la concessione quarantennale dello scalo, elemento ormai indispensabile per quella continuità di gestione che è il prerequisito per investimento e sviluppo del principale scalo aereoLEGGI TUTTO…

2006-10-13

AEROPORTI IN MOSTRA, IL CINEMA SBARCA A ROMA

ADR inaugura una mostra fotografica, allestita all’interno del foyer Sinopoli dell’Auditorium di Roma e aperta al pubblico, tutti i giorni, dal 12 al 21 ottobre.Sogno, esotismo, emozioni, speranze, addii e arrivederci sono i cardini attorno ai quali ruotano le immagini della mostra che Aeroporti di Roma – la società che gestisce il sistema aeroportuale della Capitale – inaugura oggi, 12LEGGI TUTTO…

2006-10-12

REGGIO CALABRIA, TRAFFICO DI SETTEMBRE: SFIORATO IL +70%

Anche per il mese di settembre l’Aeroporto dello Stretto mantiene l’ottimo trend positivo dei mesi precedenti: hanno utilizzato lo scalo 56.229 passeggeri, contro i 34.153 di settembre 2005, con un + 69,74 % di crescita. Questi nuovi dati di traffico attestano la crescita del Tito Minniti ad un + 61,59 % complessivo, con 466.626 passeggeri nei primi nove mesi diLEGGI TUTTO…

2006-10-12

ASSAEROPORTI: IL PAESE RIPARTE SE GLI ITALIANI SI MUOVONO

“La Finanziaria invece, li lascia a terra ” – Lo ‘Stato di agitazione’ degli aeroporti italiani è confermato. A ribadirlo è stato il presidente di Assaeroporti, ingegner Domenico Di Paola, durante la conferenza stampa dell’Associazione tenutasi oggi 11 ottobre a Roma. ‘Dichiarare lo stato di agitazione è stato necessario – dice Di Paola – per evidenziare la situazione di estremaLEGGI TUTTO…

2006-10-11

LA GEORGIA AUTORIZZA L’ATTERRAGGIO DI DUE AEREI RUSSI

-Mosca, Russia – Fonti diplomatiche danno per imminente l’arrivo a Tblisi dei primi georgiani espulsi-10 Ott.06- Ci sono sviluppi nella crisi diplomatica che in questi ultimi giorni ha coinvolto Russia e Georgia, e che ha portato al blocco dei trasporti aerei tra i due Paesi.Secondo le dichiarazioni di un diplomatico russo riportate dalla agenzie-stampa moscovite, la Georgia avrebbe dato aLEGGI TUTTO…

2006-10-11

AEROPORTO MARCONI: +8,5% I PASSEGGERI A SETTEMBRE

Continua senza soste la crescita dell’Aeroporto Marconi di Bologna. Nel mese di settembre i passeggeri complessivi sono stati 392.545, con un incremento dell’8,5% sullo stesso mese del 2005. Tale risultato rappresenta il nuovo record di traffico del mese di settembre (il precedente risaliva all’anno passato, con 361.629 passeggeri). Con questo dato, diventano 10 i mesi consecutivi di record di traffico,LEGGI TUTTO…

2006-10-10