SCOPPELLITI: "I CANADAIR NON SI DEVONO SPOSTARE, PENA I LIVELLI MINIMI DI SICUREZZA"

“La presenza degli aerei antincendio Canadair all’aeroporto dello Stretto è indifferibile.Non entro nel merito della polemica che vede protagonisti, sui mezzi d’informazione, la Protezione Civile e la Sogas, anche se determinati provvedimenti vanno preventivamente discussi con gli enti locali e con i rappresentanti delle istituzioni della città, della provincia e della regione, però mi corre l’obbligo di evidenziare che qualoraLEGGI TUTTO…

2006-06-16

BENETTON SBARCA A BOLOGNA CON IL 5%

La società Aeroporti Holding ha acquistato il 5% dell’aeroporto Marconi di Bologna. L’offerta, l’unica presentata, è di 8,40 euro per azione, per un totale di 10.710.000 euro. Il 60% della società Aeroporti Holding è detenuto da Sagat (società che gestisce l’aeroporto di Torino), il cui azionista di riferimento è una Holding del gruppo Benetton. Diventa così il quinto socio piùLEGGI TUTTO…

2006-06-16

CANADAIR: PIU’ DI DUE UNITA’ CI FAREBBERO CHIUDERE LO SCALO

– Il dg risponde alla nota della Protezione Civile: nessun problema per i due velivoli presenti, ma non possiamo averne altri-“Il direttore generale della Sogas, Luigi Salfa, a seguito della nota diramata alle agenzie dalla Protezione Civile, precisa: Dall’11 maggio ad oggi è trascorso oltre un mese. Da allora la situazione si è evoluta fino al punto riassunto nella notaLEGGI TUTTO…

2006-06-16

BOLOGNA, INCONTRO CON GIOVANNI FLORIS PER "VIVERE LA GRANDE MELA"

La città di New York raccontata da un testimone d’eccezione: il giornalista e conduttore tv Giovanni Floris, corrispondente Rai dagli Stati Uniti tra il 2001 e il 2002.L’incontro, condotto dal giornalista Francesco Spada, permetterà di conoscere da vicino la vita della metropoli americana, per molti aspetti considerata ‘la capitale virtuale’ dell’intero pianeta, e al tempo stesso di approfondire i meccanismiLEGGI TUTTO…

2006-06-14

AEROPORTO DELLO STRETTO: PIU’ DI 2 CANADAIR CI COSTRINGONO A CHIUDERE SCALO

Il direttore generale della SoGAS, Luigi Salfa, a seguito della nota appena diramata alle agenzie dalla Protezione Civile, precisa:«Dall’11 maggio ad oggi è trascorso oltre un mese. Da allora la situazione si è evoluta fino al punto riassunto nella nota ufficiale del tardo pomeriggio. A scanso di equivoci, e per evitare la diramazione distorta di notizie vecchie e superate nelLEGGI TUTTO…

2006-06-14

AEROPORTO DELLO STRETTO, PROTEZIONE CIVILE: I DUE CANADAIR NON SI TOCCANO

In merito alla voce, totalmente infondata, secondo la quale la società di gestione dell’Aeroporto dello Stretto vorrebbe spostare la base operativa della Protezione Civile su uno scalo alternativo, si fa presente che oggi i due Canadair fanno base al Tito Minniti, e vi rimarranno fino alla fine dell’anno in corso, posizionati uno nello stand 4, l’altro nello stand dell’Aviazione Civile.LEGGI TUTTO…

2006-06-14

AVVIATO SERVIZIO RIFORNIMENTO CARBURANTE A LAMPEDUSA

L’ENAC, Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, rende noto che a partire da sabato 10 giugno, presso l’aeroporto di Lampedusa è stato attivato il servizio di rifornimento carburante per i velivoli di aviazione commerciale. La stessa iniziativa è stata resa operativa dall’ENAC anche sull’aeroporto di Pantelleria nel giro di poche settimane.L’ENAC evidenzia che con l’opportunità di effettuare rifornimenti di carburante inLEGGI TUTTO…

2006-06-13

TELEFONO BLU: I DISAGI CON GLI AEREI AL PRIMO POSTO

-Roma, Italia – Fare ricorso è l’invito dell’Associazione in difesa dei consumatori-  “Il volo Milano-Malpensa/Lisbona ha provocato profondi disagi ai passeggeri con molte famiglie ed addirittura un bambino è rimasto nello scalo per ore con febbre alta. Telefono Blu invita tutti i parenti dei viaggiatori e agli stessi, quando rientreranno, a mettersi in contatto con il centralino 02-76003013 e sulLEGGI TUTTO…

2006-06-13

MONDIALI: A FIUMICINO SCHERMI EMIRATES PER PASSEGGERI

FIUMICINO (ROMA) – La febbre dei mondiali cresce anche all’aeroporto di Fiumicino, dove da oggi i passeggeri in partenza dal Satellite del terminal C, dedicato ai voli intercontinentali ed extra Schengen, potranno assistere alle partite di Germania 2006. Cio’ grazie allo stand multimediale della Emirates, la compagnia aerea degli Emirati Arabi, che ha installato una piattaforma con ben 7 grandiLEGGI TUTTO…

2006-06-12

REGGIO CALABRIA, "IL RILANCIO PASSA DA UNA STRATEGIA CONDIVISA"

«Superato il momento di crisi vissuto nei giorni scorsi dai passeggeri, che sono stati travolti dal turbine di un crescendo di situazioni irreali patite da Interstate Airlines, l’Aeroporto dello Stretto è tornato completamente operativo, con totale regolarità dei voli. Pur mortificato dagli innumerevoli disagi dei giorni scorsi, per i quali non esistono scuse, ritengo indispensabile fare il punto della situazioneLEGGI TUTTO…

2006-06-11

SCALO DI LINATE INVASO DALLE RONDINI

-L’aeroporto milanese è rimasto chiuso per una mezz’ora nella mattinata di ieri-Dopo una testimonianza diretta di un passeggero, il quale ha confermato una cosa singolare, avvenuta ieri mattina allo scalo milanese. Uno stormo di rondini avevano invaso la pista dell’aeroporto, con condimeteo che hanno favorito lo sciame di moscerini, cibo preferito delle rondini. Per questa ragione l’aeroporto è stato chiusoLEGGI TUTTO…

2006-06-07

GLI AMERICANI SCOMMETTONO SUL "DAL MOLIN" «LAVORI DAL 2007, I SOLDATI PASSERANNO A 4 MILA»

Gli americani scommettono sulla trasformazione dell’aeroporto “Dal Molin-. E non sembrano preoccupati per qualche segnale di freddezza che nelle ultime ore s’è respirato nel palazzo governativo di Vicenza, col sindaco che ha prospettato anche il ricorso al referendum popolare per interpretare il parere dei cittadini. Così ieri a palazzo Trissino s’è presentato il generale Jason Kamiya, numero uno degli americaniLEGGI TUTTO…

2006-05-31