SICUREZZA: NUOVI VARCHI A FIUMICINO, CONTROLLI PIU’ RAPIDI

Controlli piu’ veloci e funzionali, nella sala transiti per le partenze dei voli internazionali ed intercontinentali dell’aeroporto di Fiumicino, grazie alla riconfigurazione di 16 postazioni dei varchi di controllo passaporti della polizia di frontiera. Obiettivo: accrescere i criteri di sicurezza e la qualita’ del servizio. I primi benefici si avranno gia’ a partire dai prossimi giorni, inoccasione dell’esodo pasquale, quandoLEGGI TUTTO…

2006-04-06

UE: PROCEDURA CONTRO ITALIA SU SERVIZI AEROPORTI

BRUXELLES – Scatta la seconda fase della procedura di infrazione avviata dalla Commissione europea nei confronti dell’Italia in materia di libero accesso al mercato dei servizi di assistenza a terra negli aeroporti: lo ha annunciato la commissione Ue comunicando di aver deciso di inviare all’Italia un ”parere motivato”.La procedura riguarda ”lo scorretto recepimento di una sentenza del 2004 della CorteLEGGI TUTTO…

2006-04-06

IATA:TRAFFICO AEREO A +6,8% IN FEBBRAIO

Il traffico aereo internazionale per passeggeri e merci cresce a febbraio rispettivamente del 6,8 e del 5,4 per cento rispetto allo stesso mese del 2005. Se si prende in esamine il primo bimestre i dati cumulativi dei primi due mesi del 2006 indicano un traffico passeggeri in aumento del 6,4 per cento, in linea con le previsioni di crescita delLEGGI TUTTO…

2006-04-05

DALL’AREA DELLO STRETTO AL NORD EUROPA IN 2 ORE

Ieri è partito il primo charter per Praga, su iniziativa di Filippo e Domenico Aragona, che hanno costruito, in sinergia con l’Aeroporto dello Stretto, 8 viaggi turistici, per 114 posti disponibili ciascuno. Il primo volo è partito pressoché al completo: ai 94 passeggeri che hanno acquistato il pacchetto turistico si sono aggiunti i responsabili della Micari Viaggi che seguiranno ilLEGGI TUTTO…

2006-04-05

AEROPORTO CATANIA, NUOVI COLLEGAMENTI EUROPEI

CATANIA- Le previsioni sul traffico charter all’aeroporto di Catania perle prossime festivita’ pasquali sono dell’8% in piu’ rispetto allostesso periodo del 2005, grazie all’incremento dei voli verso leprincipali capitali europee e ai nuovi collegamenti operati dai vettoriMeridiana e Wind Jet per Atene, Bilbao, Mosca, Lisbona, Tel Aviv e Valencia. Da meta’ aprile il vettore low cost polacco ”Central Wing” comincera’LEGGI TUTTO…

2006-04-04

DA CASELLE PRIMO VOLO CONDOR PER MONACO BAVIERA

TORINO – E’ partito da Torino Caselle il primo Airbus 320 checollega il capoluogo piemontese a Monaco di Baviera tre volte lasettimana. Il lunedi’, mercoledi’ e venerdi’ il volo partira’ da Torinoalle 15.40 con arrivo a Monaco alle 16.50. Da Monaco sara’ possibile raggiungere Torino partendo alle 13.35 conarrivo alle 14.45 sempre tre volte alla settimana (lunedi’, mercoledi’e venerdi’). CondorLEGGI TUTTO…

2006-04-04

AL VIA IL RINNOVO DEL SISTEMA DI ATTERRAGGIO STRUMENTALE DELL’AEROPORTO DI BOLOGNA

Al via i lavori per il rinnovo di una parte delle apparecchiature che costituiscono il sistema di atterraggio strumentale di precisione (ILS) dell’Aeroporto di Bologna. L’intervento, realizzato da Enav e reso possibile dalle opere edili effettuate da Sab lo scorso anno, porterà alla collocazione di un più moderno e potente localizzatore, il trasmettitore di onde radio che indica alle strumentazioniLEGGI TUTTO…

2006-04-03

BELFAST: VOLO RYANAIR ATTERRA IN AEROPORTO SBAGLIATO

Belfast, 29 mar. – È accaduto che passeggeri sbadati salissero sull’aereo sbagliato, ma a memoria di aviazione civile non era mai successo che un pilota atterrasse nell’aeroporto sbagliato. È accaduto al comandante di un aereo della Eirjet che operava un volo da Liverpool a Belfast per conto della Ryanair e che, orientandosi a vista, si è ritrovato sulla pista diLEGGI TUTTO…

2006-03-30

BORGO PANIGALE-RINNOVO SISTEMA ILS

Al via i lavori per il rinnovo di una parte delle apparecchiature checostituiscono il sistema di atterraggio strumentale di precisione (ILS)dell’Aeroporto di Bologna. L’intervento, realizzato da Enav e reso possibile dalle opere edili effettuate da Sablo scorso anno, porterà alla collocazione di un più moderno e potentelocalizzatore, il trasmettitore di onde radio che indica allestrumentazioni di bordo la posizione dellaLEGGI TUTTO…

2006-03-30

PALERMO: CHIUSURA PER DUE MESI LA PISTA DELLO SCIROCCO

Per due mesi, da oggi fino al 19 maggio, restera’ chiusa una delle due piste dell’aeroporto Falcone-Borsellinodi Palermo, quella lunga 2.150 metri chiamata in termine tecnico 02/20,conosciuta come “pista dello scirocco” perche’ utilizzata quandospirano venti da Sud. La chiusura e’ dovuta a necessari lavori di risanamento e rifacimentodei lastroni di calcestruzzo sulla testata 20, una delle due partiterminali della pista,LEGGI TUTTO…

2006-03-27

FREQUENZE PIRATA ALL’AEROPORTO DI MIAMI

Miami,- Una radio pirata interferisce con le comunicazioni tra piloti e torre di controllo- Da diversi giorni l’aeroporto internazionale di Miami è interessato da azioni di disturbo da parte di una radio pirata dal nome “Da Streetz“.Piloti ed addetti al controllo lamentano intermittenze tra comunicazioni normali e brani “hip hop”.Le autorità hanno localizzato l’antenna da cui provenivano i segnali ehannoLEGGI TUTTO…

2006-03-21

BIELLA-CERRIONE BASE DELLA CROCE ROSSA?

 L’aeroporto di Biella-Cerrione diventerà base della Croce Rossa? E’ possibile anche se la collocazione dell’aeroporto, lontana dalle grandi linee di comunicazione, desta qualche perplessità. C’è comunque stato un incontro fra il presidente Sergio Scaramal, l’ assessore del Comune di Biella, Edgardo Canuto e il presidente della Cri del piemonte, Dante Ferraris, dove è stato ribadito l’ interesse della Croce Rossa perLEGGI TUTTO…

2006-03-17