NUOVO SITO IN ITALIANO PER DELTA

Delta Air Lines annuncia un nuovo servizio per i passeggeri italiani: il sito web in lingua italiana che offre la possibilità di prenotare biglietti aerei, ricercare informazioni di viaggio, effettuare rimborsi, preassegnare i posti, scegliere i premi guadagnati con il programma frequent flyer SkyMiles e molti altri servizi ancora. Il servizio è già attivo al sito www.delta.com. Si tratta diLEGGI TUTTO…

2007-01-15

KLM “PRENDE PER LA GOLA” I SUOI PASSEGGERI

Alta qualità, gusto e ricerca di nuovi sapori, questa la ricetta per il 2007 della World Business Class (WBC) di KLM che per deliziare i propri passeggeri ha ingaggiato due maestri della cucina francese: i gemelli Jacques e Laurent Pourcel. I più giovani chef a due stelle Michelin, a partire da Dicembre 2006, faranno salire a bordo di tutti iLEGGI TUTTO…

2007-01-15

ACCORDO DI CODE SHARING TRA THAI E SAS

SAS Scandinavian Airlines e THAI Airways International, compagnie facenti parte di Star Alliance, hanno stipulato un accordo di code share che intensifica la collaborazione tra i due vettori, offrendo nuove destinazioni in Tailandia e Australia. L´accordo, in vigore a partire dal 15 dicembre 2006, è valido sui voli di andata e ritorno da Bangkok per Singapore, Hong Kong, Kuala Lumpur,LEGGI TUTTO…

2007-01-15

CONTINUITA’ TERRITORIALE SARDA: AIR ONE INFLESSIBILE, LUNEDI’ NON SI PARTE

Il pressing è costante, ma servirebbe un’entrata a gamba tesa per sbloccare la situazione. Air One non torna indietro: fino a quando il decreto sulla continuità territoriale per le rotte Alghero Torino e Alghero Bologna non sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, la compagnia non metterà in vendita i biglietti. Anzi, è stato già annunciato che anche dopo la firma delleLEGGI TUTTO…

2007-01-13

MERIDIANA CHIUDE IN UTILE PER IL SECONDO ANNO CONSECUTIVO

Meridiana chiude il bilancio 2006 in attivo per il secondo anno consecutivo, registrando un aumento del 15% dei passeggeri. L’azionista Aga Khan si appresta a versare 23 milioni di euro per una ricapitalizzazione. Lo ha detto l’amministratore delegato della compagnia sarda, secondo quanto riferito dalla Cisl. L’acquisizione del 29,9% di Eurofly, si aggiunge, portera’ Meridiana a sviluppare il proprio businessLEGGI TUTTO…

2007-01-13

AIR ONE AMPLIA LA FLOTTA CON ALTRI 4 CRJ

La compagnia aerea Air One ha ordinato alla società Bombardier quattro nuovi CRJ900 a 90 posti che saranno consegnati da aprile 2007. Tale scelta si colloca, informa una nota, “nell’ambito dei progetti di sviluppo e ampliamento della sua flotta. I quattro aerei sono destinati a Air One City Liner, che opera nei collegamenti regionali. Il potenziamento della flotta conferma laLEGGI TUTTO…

2007-01-12

AIR DOLOMITI: “NON PARTECIPIAMO A CORDATA PER ALITALIA”

Air Dolomiti non è interessata a partecipare ad alcuna cordata per l’acquisizione di Alitalia. E’ quanto si legge in una nota della compagnia aerea contollata da Lufthansa. ”Contrariamente a quanto riportato in questi giorni da alcuni organi di informazione e da alcune agenzie di stampa”, scrive infatti la societa’, Air Dolomiti ”non partecipa alla cordata di acquisizione della compagnia diLEGGI TUTTO…

2007-01-12

PRESENTATI AD OLBIA IL NUOVO BRAND E LE NUOVE ROTTE TUIFLY.COM

Si chiamerà Tuifly.com la nuova compagnia aerea nata dall’integrazione tra HLX e HAPAG FLY, che, con i suoi 56 aeromobili e gli 11,5 milioni di passeggeri trasportati, diventa la terza compagnia aerea tedesca. La nuova compagnia eredita il modello di low cost da HLX, rivolgendo una particolare attenzione alle prenotazioni e ai servizi online. Durante la conferenza stampa di presentazioneLEGGI TUTTO…

2007-01-12

DOMANI PARTE IL PRIMO COLLEGAMENTO LOW COST TRA FIUMICINO E BUCAREST

Dopo pochi giorni dall’entrata della Romania nell’Unione Europea, da domani Roma e Bucarest saranno unite da un volo low-cost diretto, che colleghera’ Fiumicino aeroporto con lo scalo di Bucarest Baneasa. E’ la Sky Europe la compagnia low-cost che permettera’ il collegamento fra le due citta’ a prezzi che partono da 0,01 euro (tasse escluse) fino ad un massimo di 244LEGGI TUTTO…

RYANAIR: 12 MILIONI DI PASSEGGERI IN ITALIA

Ryanair, la compagnia low-cost irlandese, conta di trasportare quest’anno in Italia 12 milioni di passeggeri, e raddoppiare nei prossimi cinque anni il numero delle persone trasportate. E’ l’obiettivo annunciato da Bridget Dowling, direttore vendite e marketing di Ryanair per il sud Europa, in una conferenza stampa organizzata in occasione dei 40 milioni di passeggeri trasportati in Italia. ”Il mercato italianoLEGGI TUTTO…

2007-01-11

SKYEUROPE: NEL 2006 INCREMENTO DEL 45%

Sky Europe nel 2006 ha incrementato del 45% il trasporto dei passeggeri, raggiungendo la quota di 5 milioni, di cui 1 milione di italiani. A comunicarlo e’ il direttore vendite e marketing della compagnia, Marco Fontana. La compagnia ha ottenuto un incremento dell’utile operativo del 7% e il load factor e’ salito del 10,7% passando dal 65,7 del 2005 alLEGGI TUTTO…

2007-01-11

ALITALIA: L’AZIENDA HA ANCORA MOLTE POTENZIALITA’, I PILOTI SOSTERRANNO CHI VUOLE INVESTIRE IN AEREI E ROTTE

“La presentazione del progetto industriale della cordata guidata dal finanziere Paolo Alazraki presenta molti aspetti interessanti e va valutata con attenzione” è quanto affermato dai Piloti Italiani Uniti in un comunicato stampa. Piloti Italiani Uniti sostiene infatti da tempo che “Alitalia non è una compagnia decotta bensì un asset fondamentale per lo sviluppo economico del nostro paese”. Quindi con investimentiLEGGI TUTTO…