CLUB TRASPORTI SU ALITALIA, SIGLA ESCLUSA DA TRATTATIVA GOVERNO

“Il confronto sulla vertenza Alitalia e sulla crisi dell’interocomparto del trasporto aereo nazionale si sposta dal ministero delTesoro a Palazzo Chigi.Il Governo, quindi, dopo mesi di silenzio decide di interveniredirettamente e convoca i sindacati: un risultato delle mobilitazionidei lavoratori e di tutte le sigle del settore.L’unica sigla esclusa dal confronto è, però, la Cub Trasporti che,al momento, non è stataLEGGI TUTTO…

2006-10-04

ALITALIA, REDDITIVITA’ IMPOSSIBILE, COLPA DELLE COMPAGNIE LOW COST

“Nel contesto attuale” Alitalia “non è in grado di generare redditività neppure per il capitale già investito”. Lo attesta un documento consegnato alla Commissione trasporti della Camera dalla compagnia aerea in vista dell’audizione del presidente e amministratore delegato, Giancarlo Cimoli. “Mantenere lo status quo strutturale dell’industria significa che l’esperienza passata di progressiva erosione del capitale investito sarà ripetuta anche nelLEGGI TUTTO…

2006-10-04

ALITALIA, CONSIGLIO DI STATO RINNOVARE GARA PER VOLARE

Dopo il ricorso di AirOne contro la vendita al vettore nazionale Il Consiglio di Stato ha disposto che l’amministrazione provveda entro 60 giorni ad avviare la procedura di rinnovo della gara per Volare, in risposta all’appello di AirOne contro la vendita di Volare stessa ad Alitalia. Nel suo pronunciamento il Consiglio di Stato ha considerato che il rinnovo della gara,LEGGI TUTTO…

2006-10-04

PROCEDIMENTO ANTITRUST CONTRO RYANAIR

Communicazione pubblicitària ingannevole relativa al volo Milano-LondraIn seguito ad una segnalazione da parte di un’associazione diconsumatori inviata il 16 agosto scorso, l’Antitrust ha deciso diavviare un procedimento sanzionatorio nei confronti di Ryanair perpubblicità ingannevole relativa a un messaggio diffuso su internet indata 8 agosto 2006. La pubblicità riguarda una “Offerta- per il voloMilano-Londra, la quale presenterebbe informazioni poco chiare, laddovenonLEGGI TUTTO…

2006-10-03

QUANDO IL MONDO ANDO’ AVANTI E SWISSAIR SI FERMO’

Il 2 ottobre 2001 i velivoli della compagnia aerea nazionale rimasero a terra. Le immagini del grounding fecero il giro del mondo. Per la Svizzera fu uno choc ed un’umiliazione. Oggi, a cinque anni di distanza, Swiss vola con la tedesca Lufthansa. Non tutti i problemi sono stati risolti, ma la Svizzera guarda ormai con distacco alle vicende della compagnia.«UnLEGGI TUTTO…

2006-10-03

LA LUFTHANSA HA ORDINATO 35 VELIVOLI AD AIRBUS E NE HA OPZIONATI ALTRI 30

-Berlino, Germania – Lo fa sapere un comunicato stampa del vettore tedesco-  La compagnia aerea tedesca Lufthansa comunica, in una nota, di aver compiuto un ordine per 35 velivoli ad Airbus.Nello specifico si tratta di 5 A319, 10 A320 e 15 A321 per i collegamenti a corto e medio raggio, e 5 A330 per i collegamenti a lungo raggio. ContestualmenteLEGGI TUTTO…

2006-09-21

NUOVO SCIOPERO GENERALE PREVISTO PER IL 29 SETTEMBRE

Venerdì nero il 29 settembre per il trasporto aereo. I sindacati FiltCgil, Fit Cisl, Ugl T.A., Sult e Unione Piloti hanno proclamato unosciopero generale di 24 ore “a fronte dello stato drammatico dellevertenze aperte nel settore, delle iniziative unilaterali in atto,denunciando l’assenza di una associazione imprenditoriale credibile ingrado di rappresentare il settore del Trasporto Aereo, preso atto deicontratti collettivi diLEGGI TUTTO…

2006-09-19

LIVREA SPECIALE PER GLI AEREI DELLA SAS PER IL 60ESIMO COMPLEANNO

Per celebrare i 60 anni di attività Sas ha pensato a un’iniziativa visibile: uno dei 2 nuovi Airbus 319 recentemente consegnati a Sas Danimarca è stato decorato secondo la grafica e i colori dell’epoca. Oggi negli aeroporti di Milano Linate e Malpensa, Bologna, Venezia i passeggeri saranno accolti al gate dal personale Sas che offrirà loro aperitivo o colazione secondoLEGGI TUTTO…

2006-09-19

AIR FRANCE FESTEGGIA I 40 ANNI DELLA LINEA PARIGI-SHANGHAI E LA SUA PRESENZA IN CINA

Il 20 settembre 1966, l’aeroporto di Hong Qiao (« Rainbow Bridge»)  accoglieva il primo volo di Air France AF 180 in provenienza da Parigi. Air France diventava cosi la prima compagnia occidentale a collegare la Cina. L’Asia é sempre stata un continente  di vitale importanza per Air France, la quale per poter far fronte ad una domanda in forte crescita, haLEGGI TUTTO…

2006-09-19

DATI DI TRAFFICO CATHAY PACIFIC AIRWAYS CONTINUA LA CRESCITA ANCHE IN AGOSTO: PASSEGGERI + 5,2%

Nel mese di agosto Cathay Pacific Airways ha trasportato 1.488.507 passeggeri, con un incremento del 5,2% rispetto allo stesso mese del 2005. In termini di passeggeri-km il traffico è aumentato del 5,6%, ben  oltre l’aumento della capacità offerta, 3,9%. Pertanto il fattore di carico è aumentato di 1,3 punti percentuali, raggiungendo l’83,1%. Nei primi otto mesi dell’anno il numero diLEGGI TUTTO…

2006-09-18

SAS LANCIA IL VOLO DIRETTO STOCCOLMA-PECHINO

SAS annuncia un incremento del traffico verso la Cina e il lancio della nuova tratta Stoccolma-Pechino a partire da aprile 2007. A partire da aprile 2007, SAS amplierà la sua vasta rete di collegamenti inaugurando la nuova rotta Stoccolma-Pechino. Il volo sarà operato quattro volte alla settimana dall´hub di Stoccolma con un aeromobile Airbus 340. SAS continuerà a volare daLEGGI TUTTO…

2006-09-18

CENTRALWINGS LANCIA IL VOLO ROMA – BRESLAVIA CON UNA TARIFFA SPECIALE A PARTIRE DA 1 Euro !

Centralwings, la compagnia low cost polacca del gruppo LOT, lancerà con l’orario invernale il nuovo collegamento da Roma Ciampino per Wroclaw (nota anche come Breslavia). Per invitare i passeggeri a scoprire il fascino dell’antica città polacca e festeggiare il nuovo collegamento che partirà il prossimo 31 ottobre, la compagnia lancia una tariffa promozionale per volare dall’Italia alla Polonia a partireLEGGI TUTTO…

2006-09-17