PRESENTATO OGGI IN SENATO IL RAPPORTO ENAC 2011

Nella mattinata di oggi, 13 giugno 2012, il Presidente dell’Enac Vito Riggio e il Direttore Generale Alessio Quaranta hanno presentato, presso la Biblioteca del Senato, a Istituzioni, operatori del settore e stampa, il Rapporto 2011 sulle attività svolte dall’Ente nel corso dell’anno. L’incontro, dopo l’introduzione del Presidente Riggio, è stato aperto dall’indirizzo di saluto di Renato Schifani, Presidente del Senato,LEGGI TUTTO…

ENAC: AVVIATI INCONTRI IN VISTA DELLA LIBERALIZZAZIONE DEL TRASPORTO DEI LIQUIDI A BORDO

L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, in qualità di Autorità competente sul territorio nazionale nel settore della sicurezza dell’aviazione civile, rende noto di aver avviato una serie di consultazioni con gli operatori del settore in vista della liberalizzazione del trasporto dei liquidi nella cabina degli aeromobili che, come previsto da appositi regolamenti europei, entrerà in vigore a partire dal 29 aprileLEGGI TUTTO…

EASA CERTIFICA I PRIMI MODELLI DELLA NUOVA CATEGORIA LIGHT SPORT AIRCRAFT

L’ European Aviation Safety Agency (EASA) ha certificato i primi modelli della nuova categoria di certificazione per light aircraft. Dopo il PS-28 Cruiser di Czech Sport Aircraft e il Flight Design CTLS-ELA, l’Evektor SportStar RTC è il terzo tipo di aeromobile ad essere certificato secondo le nuove specifiche Light Sport Aircraft (LSA). Gli aeroplani in questa categoria hanno fino aLEGGI TUTTO…

2012-06-07

FIRMATO IL CONTRATTO DI PROGRAMMA TRA ENAC E SAC – AEROPORTO DI CATANIA

Questa mattina, presso la Direzione Generale dell’Enac, il Direttore Generale Alessio Quaranta e il Presidente della Sac, società di gestione dell’Aeroporto di Catania, Gaetano Mancini, hanno firmato il contratto di programma tra l’Ente e la società. Si è in questo modo concluso l’iter procedurale del contratto, a suo tempo deliberato dal Consiglio di Amministrazione dell’Ente, quindi inviato al Ministero delleLEGGI TUTTO…

2012-06-07

EMIRATES AIRLINE FOUNDATION FORNISCE COPERTE ALLE VITTIME DEL TERREMOTO

La Emirates Airline Foundation, fondazione di carità no-profit che fornisce aiuto e servizi umanitari ai bambini bisognosi, ha donato più di 2.500 coperte alle vittime del terremoto nel nord Italia. La donazione è stata effettuata in cooperazione con la Croce Rossa italiana, che ha fornito assistenza nella zona di Modena, maggiormente colpita dalla serie di terremoti. Lo staff Skycargo diLEGGI TUTTO…

2012-06-06

LIVINGSTON VOLA PER LA POPOLAZIONE EMILIANA COLPITA DAL TERREMOTO

Partirà dall’aeroporto di Bologna il primo volo messo a disposizione dei terremotati emiliani, grazie alla collaborazione tra Livingston, il tour operator partner Sogni nel Blu, il Consorzio Albergatori di Lampedusa e l’Associazione Imprenditori di Lampedusa. Il volo Livingston JN1501, operato con un aeromobile Airbus A320, messo a disposizione per le famiglie terremotate emiliane e diretto a Lampedusa partirà dall’aeroporto diLEGGI TUTTO…

2012-06-05

IATA PLAUDE ALL’ACCORDO USA-UE CARGO SECURITY

L’ International Air Transport Association (IATA) plaude allo storico accordo tra la Commissione europea e la US Transportation Security Administration (TSA) per il riconoscimento dei rispettivi programmi di sicurezza nel settore cargo. L’accordo arriva dopo sette anni di sforzi da parte di tutti i protagonisti, per ottenere l’allineamento delle misure di sicurezza nel trasporto aereo cargo; ciò permetterà di evitareLEGGI TUTTO…

2012-06-05

ACCORDO DI COOPERAZIONE TRA AIRBUS CORPORATE FOUNDATION E CROCE ROSSA

Airbus Corporate Foundation e la Federazione Internazionale delle Società della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa (IFRC) hanno recentemente firmato un accordo di cooperazione per una futura collaborazione nell’ambito del supporto logistico per le missioni umanitarie. L’accordo è stato firmato a Ginevra presso la sede dell’IFRC da Bekele Geleta, Segretario Generale dell’IFRC e da Tom Enders, Presidente del Consiglio diLEGGI TUTTO…

2012-06-01

TERREMOTO IN EMILIA: ALITALIA DONA ALLA PROTEZIONE CIVILE COPERTE E BENI DI PRIMA NECESSITA’

Per far fronte alle emergenze legate alle scosse di terremoto in Emilia Romagna, Alitalia ha preso contatto con la Protezione Civile ed ha organizzato una spedizione di coperte e di beni di prima necessità per la popolazione delle zone colpite dal sisma. Oggi la Compagnia ha consegnato alla Protezione Civile di Modena 6000 coperte e 1.200.000 stoviglie di plastica, fraLEGGI TUTTO…

2012-06-01

L’UNESCO SOSTIENE AIRBUS ALLA SCOPERTA DEGLI INGEGNERI DI DOMANI

L’UNESCO sostiene il concorso “Fly Your Ideas” di Airbus, destinato agli studenti, con lo scopo di promuovere lo sviluppo di una nuova generazione di ingegneri. Un dettagliato rapporto dell’UNESCO sul “vivaio” di ingegneri sottolinea il deficit di competenze che minaccia sia l’industria che la crescita. E il settore dell’aviazione non fa eccezione. Non vi sono ingegneri aeronautici alla fine delLEGGI TUTTO…

2012-05-30
IATA_Logo

IATA: AD APRILE IN CRESCITA LA DOMANDA PER IL MERCATO PASSEGGERI

L’International Air Transport Association (IATA) ha annunciato i dati globali di traffico del mese di aprile 2012: la domanda totale di passeggeri è aumentata del 6,1% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, mentre la domanda di trasporto merci è in calo del 4,2% rispetto a aprile 2011. Nonostante la perdurante debolezza economica in alcune parti del mondo, la domandaLEGGI TUTTO…

2012-05-30

PARTE IL CONCORSO “PXM-PROGETTI PER MALPENSA”, PROMOSSO DA SEA E FONDAZIONE ITALIANA ACCENTURE

E’ partito oggi “PXM – Progetti X Malpensa”, il concorso rivolto alle community di studenti e ricercatori universitari, di creativi e knowledge workers e al mondo dell’imprenditoria sociale che intende stimolare la produzione di idee innovative afferenti a due distinte aree tematiche, quali “servizi alla persona” e “promozione del territorio”, capaci di fornire soluzioni attraverso cui creare servizi a valoreLEGGI TUTTO…

2012-05-30