L’A400M RICEVE LA CERTIFICAZIONE INIZIALE EASA

Airbus Military ha ricevuto l’initial type certification per il velivolo da trasporto militare A400M, segnando una tappa fondamentale sulla strada verso la prima consegna, prevista verso la fine dell’anno. Questa approvazione, Restricted Type Certificate (RTC), è stata presentata dal direttore esecutivo di EASA, Patrick Goudou, durante una cerimonia interna a Tolosa. L’ RTC è un passo fondamentale verso il riconoscimentoLEGGI TUTTO…

2012-05-05

IL KAZAKISTAN ORDINA OTTO ULTERIORI ELICOTTERI EC145

Il governo kazako ha ordinato otto ulteriori elicotteri EC145 nell’ambito di un accordo quadro per 45 elicotteri multi-ruolo. I velivoli saranno assemblati nel paese dalla joint venture Eurocopter Kazakhstan Engineering Quest’ultimo ordine – annunciato al Salone militare KADEX-2012 ad Astana – consiste di sei EC145 nella configurazione per l’evacuazione medica per il Ministero delle Situazioni d’Emergenza, e di altri dueLEGGI TUTTO…

2012-05-04

ENAC: DISPONIBILITA’ AL RILASCIO DI AUTORIZZAZIONI A SINGAPORE AIRLINES PER LA TRATTA MALPENSA-NEW YORK

A conferma di quanto anticipato da alcuni organi di stampa in merito alla possibilità per la compagnia aerea Singapore Airlines di operare sulla tratta Milano Malpensa – Singapore, l’Enac rende noto che, tenuto conto degli indirizzi ricevuti dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha comunicato la disponibilità al rilascio di autorizzazioni per l’esercizio di servizi aerei in V libertàLEGGI TUTTO…

2012-05-03

INCONTRO ENAC-MERIDIANA: PROROGATI GLI ONERI DI SERVIZIO PUBBLICO CON LE ISOLE MINORI DELLA SICILIA

L’Enac rende noto che nel pomeriggio di oggi, 3 maggio 2012, si è svolto un incontro tra il Presidente dell’Ente Vito Riggio, i vertici della compagnia aerea Meridiana e le strutture competenti dell’Ente, con il fine di verificare la possibilità di prorogare gli oneri di servizio pubblico per i collegamenti con le isole di Lampedusa e Pantelleria, in modo daLEGGI TUTTO…

2012-05-03

AEROPORTI REGIONALI: IL CDA DI SAB DECIDE DI NON PROSEGUIRE NEL PERCORSO DI INTEGRAZIONE

Il Consiglio d’Amministrazione della società “Aeroporto G. Marconi di Bologna” ha analizzato i risultati dello studio, realizzato con il supporto dell’advisor PricewaterhouseCoopers, finalizzato a valutare la fattibilità di un progetto di integrazione tra gli Aeroporti di Bologna, Forlì e Rimini. L’analisi pone a confronto – nell’arco temporale dell’intera vita delle concessioni aeroportuali (fino al 2044, anno di termine dell’attuale concessioneLEGGI TUTTO…

2012-05-02

AEROPORTO CATANIA FONTANAROSSA: CIPE APPROVA CONTRATTO DI PROGRAMMA ENAC

Con l’approvazione da parte del CIPE del Contratto di Programma quadriennale (2012-2015) stipulato fra Enac e SAC, prende il via il piano di investimenti in autofinanziamento predisposto in questi anni dalla società di gestione dell’Aeroporto Internazionale di Catania Fontanarossa nell’ambito della concessione quarantennale dello scalo da parte di Enac. La somma che dovrà investire SAC – che in questi anniLEGGI TUTTO…

2012-04-30
SSJ-100

IL SUPERJET 100 RICEVE LA CERTIFICAZIONE MESSICANA

Il 16 Aprile 2012, la Dirección General de Aeronautica Civil, l’Aviation Authority messicana, ha rilasciato a Sukhoi Civil Aircraft Company (SCAC) una Validating Letter (Type Certificate) per il Sukhoi Superjet 100 (modello RRJ-95B). Questo documento attesta la conformità del velivolo SSJ100 ai requisiti di certificazione dell’Autorità per l’aviazione messicana e consente le operazioni degli aeromobili di questo tipo in MessicoLEGGI TUTTO…

2012-04-25
Volandia DC-3

VOLANDIA: “ATTERRATO” OGGI AL PARCO E MUSEO DEL VOLO IL DC3

E’ “atterrato” oggi alle 13.00 in punto, sul suolo di Volandia, il DC-3, uno degli aeromobili simbolo del trasporto passeggeri nel mondo. Il velivolo, arrivato in volo da Perugia nelle scorse settimane all’aeroporto di Malpensa, è stato imbragato e trasportato oggi con una gru dalla pista del T1 al Parco e Museo del Volo dove entrerà a far parte delLEGGI TUTTO…

2012-04-24

ALITALIA ADERISCE AD ASSAEREO

ASSAEREO, l’Associazione Nazionale Vettori e Operatori del Trasporto Aereo di Confindustria, ed Alitalia rendono noto che il Consiglio Direttivo dell’Associazione ha accolto la domanda di adesione del Gruppo Alitalia. “E’ motivo di grande soddisfazione per la nostra Associazione – ha dichiarato il Presidente di ASSAEREO Lupo Rattazzi – poter annoverare Alitalia tra i nostri soci. L’adesione porterà benefici molto importantiLEGGI TUTTO…

2012-04-24

ENAC INCONTRA PER UNA VERIFICA I VERTICI DI AIR VALLEE

L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile ha incontrato nel pomeriggio di oggi, 18 aprile 2012, la compagnia aerea Air Vallèe per una verifica delle cause che hanno portato il vettore a effettuare, negli ultimi tempi, numerose cancellazioni di propri voli e riprotezioni dei passeggeri su altre compagnie, determinando disagi e disservizi agli utenti. L’incontro ha evidenziato che i disservizi sono daLEGGI TUTTO…

2012-04-18

ANTITRUST: MONOPOLIO SULLA LINATE-FIUMICINO, TRE MESI DI TEMPO PER PRESENTARE MISURE UTILI A RIMUOVERE LA SITUAZIONE

La concentrazione Alitalia-AirOne ha creato nel 2008 una situazione di monopolio sulla rotta Linate-Fiumicino che ancora persiste e che dovrà essere rimossa entro il 28 ottobre prossimo. La società avrà tre mesi di tempo per presentare all’Antitrust le misure utili a tal fine. Lo ha deliberato l’Autorità al termine dell’istruttoria avviata, nel novembre scorso, sulla base alla procedura speciale previstaLEGGI TUTTO…

2012-04-17

ALITALIA IMPUGNERA’ LA DECISIONE ANTITRUST SULLA ROMA-MILANO

Alitalia non condivide il presupposto alla base della decisione dell’Antitrust secondo cui il servizio di trasporto ferroviario ad alta velocità non sarebbe un concorrente efficace del trasporto aereo sulla tratta Roma – Milano. Dall’avvio del servizio Frecciarossa, inaugurato il 13 dicembre 2008, il treno ad alta velocità ha infatti guadagnato, sulla tratta in questione, 19 punti di quota di mercatoLEGGI TUTTO…

2012-04-17