VOLANDIA: UN 2011 DI SUCCESSO E MOLTE NOVITA’ PER IL 2012

Volandia conclude un anno di successo ed ha già in programma molte novità per il prossimo anno: 3.500 mq di nuovi allestimenti per il 2012. Vi sarà il nuovo padiglione “aviazione commerciale”, la più grande collezione a tema di palloni aerostatici Re/Max-Tissandier, oltre 6 donazioni (tra cui un AL 60 da Maurizio Maroni , un P166 da Piaggio Aero Industries,LEGGI TUTTO…

2011-12-23

LUFTHANSA RICEVE IL “FAST TRAVEL AWARD” DI IATA

Lufthansa ha ricevuto il “Fast Travel Award” da parte di IATA per le sue soluzioni innovative e flessibili utili a semplificare e velocizzare l’esperienza dei passeggeri. L’obiettivo principale dell’iniziativa Fast Travel è quello di rendere il transito dei passeggeri attraverso l’aeroporto il più agevole possibile e ridurre i tempi di attesa, per esempio durante il check-in, la consegna dei bagagliLEGGI TUTTO…

2011-12-07

INCONTRO TRA ENAC E REGIONE TOSCANA SU PISTA AEROPORTO FIRENZE

Si è svolto nel pomeriggio di ieri un incontro presso la Direzione Generale dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile per la definizione di alcuni aspetti inerenti la pista dell’Aeroporto di Firenze. Hanno partecipato alla riunione il Presidente dell’Enac Vito Riggio, il Presidente della Regione Toscana Enrico Rossi, il Presidente e l’Amministratore Delegato della ADF, società di gestione Aeroporto di Firenze, VincenzoLEGGI TUTTO…

2011-12-07

ENAC ASSUME IMPORTANTI DELIBERE NEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile rende noto che durante il Consiglio di Amministrazione che si è svolto oggi, tra i vari punti all’ordine del giorno, sono state assunte importanti determinazioni e delibere. In applicazione della Legge n. 25 del 2010 che ha previsto, tra l’altro, una riduzione del numero dei dirigenti nelle pubbliche amministrazioni, il Consiglio dell’Enac ha deliberato laLEGGI TUTTO…

2011-11-23

TORNA PIENAMENTE OPERATIVO L’AEROPORTO DI TRAPANI

L’Enac informa che, a conclusione di un incontro che si è svolto ieri, 15 novembre, in merito all’operatività dell’Aeroporto di Trapani, l’Aeronautica Militare ha reso nuovamente disponibili le piazzole di sosta di questo scalo a favore dell’aviazione civile. Ciò permetterà l’ottimizzazione sia dell’utilizzo delle piazzole, che negli ultimi mesi erano state usate temporaneamente dall’aviazione militare, sia della gestione della movimentazioneLEGGI TUTTO…

2011-11-16

ESERCITAZIONE GESTIONE EMERGENZA A TRAPANI

Un’esercitazione “a tutto campo”, con simulazione di incidente aereo in fase di atterraggio, si è tenuta ieri notte 9 novembre all’Aeroporto di Trapani-Birgi con l’obiettivo di verificare l’efficacia del Piano di Emergenza Aeroportuale e testare la tempestività di intervento e la capacità di coordinamento dei diversi soggetti coinvolti nelle operazioni di soccorso. Airgest, in collaborazione con Enac, AM, 118, CroceLEGGI TUTTO…

2011-11-10

PRESENTATO IL PROGETTO ENAC PER L’EFFICIENZA ENERGETICA E L’OTTIMIZZAZIONE NEGLI AEROPORTI DEL MEZZOGIORNO

Oggi, presso la Direzione Aeroportuale di Catania, l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile ha organizzato il primo dei tre workshop di presentazione del programma “Efficientamento energetico e ottimizzazione del sistema delle strutture aeroportuali presenti nelle Regioni Obiettivo Convergenza”. Si tratta di un progetto che rientra nell’ambito del Programma Operativo Interregionale (POIn) – Energie Rinnovabili e Risparmio Energetico 2007- 2013. Le struttureLEGGI TUTTO…

2011-11-08

ENAC: DELINEATI I PUNTI PRINCIPALI DEL PROGRAMMA PER L’APERTURA DELLO SCALO DI COMISO

Si è svolta ieri, 3 novembre, presso la Direzione Generale dell’Enac, una riunione operativa per fissare le tappe dell’apertura dello scalo di Comiso. Nell’incontro, a cui hanno preso parte i dirigenti della Direzione Centrale Infrastrutture Aeroporti e della Direzione Spazio Aereo dell’Enac, il dirigente generale del Dipartimento per l’Emergenza e il Soccorso tecnico del Ministero dell’Interno, il comandante provinciale deiLEGGI TUTTO…

2011-11-05

PROGETTO “L’AVIAZIONE NELLA STORIA D’ITALIA” SUL SITO DI ENAC

L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile rende noto che, nell’ambito delle celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, sul proprio sito internet, nella sezione della Biblioteca dell’Ente, è stato avviato il progetto L’aviazione nella storia d’Italia. L’iniziativa, che ha avuto dall’Unità Tecnica della Presidenza del Consiglio dei Ministri il riconoscimento del logo ufficiale delle celebrazioni, presenta una selezione di opere del patrimonioLEGGI TUTTO…

2011-11-05

INAUGURATA LA SALA CRISI DI ENAC

Nella mattinata di oggi, 25 ottobre 2011, alla presenza del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Altero Matteoli, del Capo Dipartimento della Protezione Civile Franco Gabrielli e di rappresentanti istituzionali, del settore del trasporto aereo e dei media, il Presidente dell’Enac Vito Riggio e il Direttore Generale Alessio Quaranta hanno inaugurato la Sala Crisi e Gestione Eventi dell’Ente. Questa strutturaLEGGI TUTTO…

2011-10-25

INCONTRO SU IMPATTO DEL PROGETTO SESAR SUL TRASPORTO AEREO E SULL’ECONOMIA

L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile informa che nella giornata del 18 ottobre, si è svolto un incontro per la presentazione dei risultati di uno studio macroeconomico sull’impatto che il progetto SESAR (Single European Sky Air Traffic Management Research) comporterà sulle economie europee e, nello specifico, su quella italiana. Il progetto SESAR, finalizzato alla realizzazione di un’infrastruttura tecnologica di nuova generazioneLEGGI TUTTO…

2011-10-21

PROROGATI I COLLEGAMENTI CON LAMPEDUSA E PANTELLERIA IN REGIME DI ONERI DI SERVIZIO PUBBLICO

L’Enac informa che la società Meridiana Fly ha accettato di prorogare fino al 24 marzo 2012 i collegamenti in regime di oneri di servizio pubblico tra le principali città della Sicilia e le sue isole minori. La proroga, che garantisce la mobilità anche nella stagione invernale per tutti i cittadini che necessitano di viaggiare da e per Pantelleria e Lampedusa,LEGGI TUTTO…

2011-10-14