PROLUNGATA FINO A LUNEDI’ 19 APRILE ALLE ORE 8 L’INTERDIZIONE DELLO SPAZIO AEREO DEL NORD ITALIA

ENAC ha disposto il prolungamento dell’interdizione fino alle ore 8 di Lunedì 19 Aprile, come riportato nel seguente comunicato stampa: “L’Enac ha disposto di estendere l’interdizione al volo strumentale in tutto il Nord Italia fino a lunedì 19 aprile ore 8:00 antimeridiane (ora italiana). Ciò in quanto non accennano a diminuire su tale spazio aereo le negative condizioni determinate dallaLEGGI TUTTO…

ESTESA FINO ALLE ORE 20 L’INTERDIZIONE DELLO SPAZIO AEREO DEL NORD ITALIA

ENAC ha disposto l’estensione fino alle 20 l’interdizione dello spazio aereo del Nord Italia, riservandosi di estendere l’area interessata se le condizioni lo richiederanno. Di seguito il comunicato: “L’Enac ha disposto di estendere fino alle ore 20:00 di oggi ora italiana l’interdizione al volo strumentale in tutto il Nord Italia, per il persistere delle negative condizioni dello spazio aereo interessatoLEGGI TUTTO…

INTERDETTO TUTTO LO SPAZIO AEREO DEL NORD ITALIA FINO A 35.000 PIEDI, DALLE 6 ALLE 14 DI SABATO 17 APRILE

ENAC ha rilasciato il seguente comunicato stampa: “A seguito delle informazioni aggiornate fornite dal Bollettino sullo spostamento della nube del vulcano islandese Eyjafjallajökull, l’Enac – al fine di garantire la massima sicurezza dei voli italiani – comunica di aver disposto l’interdizione al volo strumentale di tutto il Nord Italia (c.d. “Flight Information Region” Milano) da livello 0 fino a livelloLEGGI TUTTO…

IL DIRETTORE DELL’ICAO, KARSTEN THEIL, VISITA L’ENAV

Karsten Theil, Direttore regionale dell’ICAO,  l’Agenzia autonoma dell’ONU incaricata di sviluppare i principi e le tecniche della navigazione aerea internazionale, ha visitato il Centro di Controllo d’Area di Roma Ciampino di Enav Spa. Nel corso della visita il Direttore Generale dell’ENAV, Massimo Garbini, ha presentato la struttura operativa e illustrato le principali attività internazionali per l’evoluzione dei sistemi del controlloLEGGI TUTTO…

2010-03-05

ENAC SULL’EQUIPOLLENZA DEI DOCUMENTI DI IDENTITA’

“Con riferimento all’accordo del 7 gennaio 2010 in ambito Cisa – Comitato interministeriale per la sicurezza del trasporto aereo e degli aeroporti – nel quale Ryanair aveva accettato di riconoscere per i propri passeggeri anche le tessere modello AT/BT (tessere ministeriali) rilasciate dalla Pubblica Amministrazione, tra i documenti di riconoscimento individuati dalla normativa italiana, l’Enac (Ente nazionale aviazione civile) aLEGGI TUTTO…

PILOTI DI LINEA FINO A 65 ANNI ANCHE IN ITALIA

Nella seduta odierna del Consiglio di Amministrazione dell’ENAC, è stata approvata la revisione della Regolamentazione Tecnica in materia di rilascio e rinnovo delle licenze di pilotaggio con l’armonizzazione della posizione dell’Italia alla normativa europea, in particolare con il recepimento degli emendamenti 7 alla JAR FCL 1 e 6 alla JAR FCL 2 (requisiti tecnici per il mantenimento ed il rilascioLEGGI TUTTO…

2010-02-23

BENEDETTO XVI RICEVE IN VATICANO IL PERSONALE ENAC

Benedetto XVI ha ricevuto ieri nell’Aula Nervi in Vaticano i dirigenti e il personale dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, delegazione guidata dal presidente Enac Vito Riggio e accompagnata da alcuni esponenti del Governo. Anche oggi, ha detto il Papa, “in un tempo segnato dalla crisi economica, che provoca problematici effetti nel settore dell’aviazione civile”, e dalla ”minaccia del terrorismo internazionale,LEGGI TUTTO…

2010-02-21

PASSAGGIO DI CONSEGNE AL COMANDO DELLE FRECCE TRICOLORI

Giovedì 11 Febbraio 2010 alle ore 10.00, presso l’Aeroporto Militare di Rivolto, il Tenente Colonnello Massimo Tammaro, Comandante in carica del 313° Gruppo Addestramento Acrobatico, cederà il comando al Tenente Colonnello Marco Lant attuale Capoformazione del Gruppo Acrobatico che diventerà così il 20° Pony 0 della Pattuglia Acrobatica Nazionale. Alla cerimonia parteciperà il Generale di Squadra Aerea Giuseppe Bernardis, SottocapoLEGGI TUTTO…

COMUNICATO ENAC SU CONDIZIONI METEO E EMERGENZA NEVE

In riferimento alle cattive condizioni meteo, che stanno causando forti disagi al trasporto aereo nel nostro paese ed in Europa, Enac ha rilasciato questo comunicato: “Con riferimento alle cattive condizioni meteo che dagli ultimi giorni stanno interessando l’Europa e che hanno determinato disservizi nei trasporti anche nel nostro Paese, l’ENAC rende noto che è stato e continua ad essere costanteLEGGI TUTTO…

2009-12-21

ASSOCIAZIONE “ANDREA ANSELMI ONLUS”

Desideriamo segnalare a tutti i nostri lettori l’associazione “Andrea Anselmi ONLUS”. La mission di questa associazione è quella di promuovere un movimento di solidarietà volto alla protezione di ogni essere umano bisognoso di tutela, in particolare di soggetti affetti da minoranze fisiche, psichiche e sensoriali, o relativamente a problemi di infanzia abbandonata. Per il raggiungimento di questi importantissimi scopi l’associazioneLEGGI TUTTO…

2009-11-08

DOMENICA 18 OTTOBRE FESTA DEL NUCLEO ELICOTTERI DI TRENTO

Il Nucleo Elicotteri della Provincia autonoma di Trento, uno dei primi costituiti in Italia ed il primo ad aver avviato in ambito nazionale l’attività di elisoccorso alpino, compie 50 anni. Per celebrare la ricorrenza, domenica prossima, 18 ottobre 2009, l’aeroporto “G. Caproni” ospiterà una “festa di compleanno” davvero speciale: una manifestazione aerea con manovre simulate dei vari tipi di interventi,LEGGI TUTTO…

2009-10-13

ANSV APRE INCHIESTA SU A319 WINDJET DANNEGGIATO DALLA GRANDINE

L’Agenzia Nazionale Sicurezza Volo (ANSV) annuncia che ha aperto un’inchiesta per inconveniente grave riguardo l’Airbus A319 EI-ECX di Windjet in servizio sulla rotta Forlì-Palermo, Giovedì primo Ottobre 2009. Sul proprio sito ANSV riporta che:”Durante l’avvicinamento all’aeroporto di destinazione, l’equipaggio, a causa delle avverse condizioni meteorologiche che caratterizzavano Palermo, decideva di dirottare a Trapani. In prossimità di Trapani, in mancanza diLEGGI TUTTO…