ROMA – L’Anpac è contraria all’ipotesi di innalzamento oltre i 60 anni dei limiti di impiego dei piloti come di recente indicato dall’Icao,e suggerisce che i singoli Paesi debbano emanare norme più restrittivesoprattutto quando esistono fondate indicazioni che l’adozione di unanorma maggiormente cautelativa possa positivamente incidere sullasicurezza delle operazioni. Questo principio, osserva l’Anpac in una nota, deve essere alla baseLEGGI TUTTO…

Sono 92 le compagnie aeree che per seri problemi di sicurezza non potranno più volare in Europa. Si tratta dei vettori inseriti nella “lista nera” dell’Unione Europea che oggi sarà approvata dalla Commissione europea. Ad essere colpite saranno soprattutto le compagnie africane ed asiatiche. Alcune operano regolarmente nei nostri aeroporti, altre solo saltuariamente o con voli cargo. Molte hanno l’abitudineLEGGI TUTTO…

L’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo (Ansv), informa che l’Agenzia europea per la sicurezza aerea (Easa) ha pienamente recepito la terza raccomandazione di sicurezza emessa dall’Ansv a seguito dell’incidente occorso all’ATR-72, marche TS-LBB, ammarato lo scorso 6 agosto al largo di Palermo. Tale raccomandazione proponeva all’organismo europeo di modificare l’attuale normativa di certificazione dell’impianto carburante per alcune categorie diLEGGI TUTTO…

La grande adesione allo sciopero dei lavoratori del call center Alicos sottolinea il rilievo che queste attività di elevata professionalità rivestono direttamente ed indirettamente per l’Alitalia. Lo sottolinea il Segretario Nazionale Responsabile del Trasporto Aereo della Fit Cisl Claudio Genovesi – ricordando come i lavoratori del call center chiedono il rispetto di diritti elementari come il rinnovo del contratto diLEGGI TUTTO…

Il Consiglio di Amministrazione di ALITALIA Linee Aeree Italiane S.p.A. riunitosi sotto la presidenza dell’ing. Giancarlo Cimoli, presso la sede della Società, ha rivisto la prevedibile evoluzione della gestione per l’esercizio 2006 così come precedentemente indicato nel comunicato stampa dello scorso 27 febbraio.Ricordiamo che l’esercizio 2006 costituisce la chiave di volta dell’intero impianto strategico delineato dal Piano Industriale 2005-2008, essendoLEGGI TUTTO…

Liberalizzazione del mercato, nuove compagnie aeree ed incremento del traffico hanno determinato un nuovo scenario, caratterizzato da concorrenza crescente e prezzi “stracciati-: per garantire la prevenzione e la sicurezza del volo occorrono sempre più regole precise e controlli efficaci. A questi temi e in particolare alle indagini sui ricambi aeronautici è dedicato il nuovo libro “La sicurezza del volo-, cheLEGGI TUTTO…

A seguito dell’incontro avvenuto in data odierna presso il Ministero delle Attività Produttive sulla vertenza Alitalia, Piloti Italiani Uniti sottolinea ed evidenzia come la nostra azione incisiva e determinata ha permesso l’apertura di due immediati tavoli di confronto con Alitalia, nel rispetto degli accordi di Palazzo Chigi. Verrà riattivato il “Comitato Paritetico di Monitoraggio” dove verrannoaffrontati temi fondamentali quali sviluppoLEGGI TUTTO…

Piloti Italiani Uniti invia questo comunicato stampa: “Le richieste normative e retributive concordate con Alitalia per il rinnovo del contratto dei Piloti di Alitalia Express, nonostante alcune difficoltà di percorso, hanno trovato un grande riscontro nell’accordo finale solo grazie alla determinazione ed unitarietà con la quale sono state avanzate e sostenute da Piloti Italiani Uniti. A nostro avviso migliori condizioniLEGGI TUTTO…

Il 6 marzo 2006, si è giunti ad un accordo sul rinnovo contrattuale di Alitalia Express. Anpac ritiene estremamente positivo il risultato della vertenza che ha vissuto un confronto forte ma estremamente costruttivo. Una gestione corretta della funzione del personale associata alla grande maturità delle rappresentanze sindacali ha portato ad una soluzione ottimale che produrrà benefici a tutto il gruppo.LEGGI TUTTO…

Il 3 marzo 2006 è stata siglata tra il Rettore dell’Università degli Studi “Parthenope- di Napoli, Prof. Gennaro Ferrara e il Presidente dell’ANPAC (Associazione Nazionale Piloti Aviazione Commerciale), Comandante Fabio Berti, una Convenzione Quadro avente lo scopo di “promuovere azioni congiunte per la formazione e la conoscenza nei settori della Navigazione Aerea, dell’ Air Traffic Management, della Sicurezza delle OperazioniLEGGI TUTTO…

L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile rende noto che in data 2 marzo u.s. è stata pubblicata la sentenza n. 1604 del TAR Lazio sezione III TER in merito al ricorso proposto da alcune compagnie aeree contro l’ENAC con cui è stato impugnato il “Regolamento sui limiti dei tempi di volo e di servizio e requisiti di riposo per il personaleLEGGI TUTTO…

Si tratta del primo corso europeo di qualificazione professionale su questo argomento. I giovani saranno utilizzati in aree a rischio come aeroporti, colture agricole e città d’arte. E’ nata nei giorni scorsi a Marostica, nel vicentino, una nuova figuraprofessionale, è infatti avvenuta l’investitura dei primi 23 falconieridiplomati, che hanno partecipato al primo corso europeo diqualificazione professionale. Si tratta di unLEGGI TUTTO…