ALITALIA: PADOA-SCHIOPPA, CON AIR FRANCE STATO AZIONISTA

“La proposta Air France-Klm consentira’ allo Stato italiano di divenire azionista della holding che controllera’ Alitalia, con una quota tutt’altro che trascurabile”. Il ministro dell’Economia, Tommaso Padoa-Schioppa, lo ha detto alla Camera spiegando “i principali elementi che caratterizzano” l’offerta del gruppo Air France-Klm. Padoa-Schioppa sottolinea che l’offerta arriva dalla “piu’ grande compagnia aerea del mondo”, che il gruppo franco-olandese “haLEGGI TUTTO…

2008-01-15

MALPENSA: GOVERNO APRE A RIASSEGNAZIONE SLOT LIBERATI DA ALITALIA

Il governo è disponibile a trattare la riassegnazione degli slot di Malpensa che Alitalia dovesse lasciare liberi in caso di integrazione con Air France-Klm e a garantire, se necessario, l’impiego di ammortizzatori sociali per gli eventuali esuberi dello scalo milanese. È quanto è emerso al termine della riunione a Palazzo Chigi del Tavolo Milano, alla presenza tra gli altri diLEGGI TUTTO…

2008-01-15

PRIVATIZZAZIONE ALITALIA: OK DEL TESORO A TRATTATIVE CON AIR FRANCE

Il ministero del Tesoro ha inviato ad Alitalia una lettera con cui si notifica il parere positivo all’avvio della trattativa in esclusiva con Air France-Klm per l’eventuale integrazione fra le due compagnie aeree. Lo riferisce una fonte vicina al dossier. “Il Tesoro ha notificato ad Alitalia il suo parere favorevole per avviare la trattativa con Air France-Klm”, ha detto laLEGGI TUTTO…

2008-01-11

A BERGAMO LA PRIMA SESSIONE 2008 DELL’ESAME PER DIVENTARI PILOTI

Venerdì 11 gennaio 2008, con inizio alle ore 9.30, nella sala riunioni posta al piano interrato dell’aerostazione di Orio al Serio, a fianco della cappella ipogea, l’ENAC svolgerà la prima sessione decentrata sul territorio dell’anno 2008, relativa all’esame teorico per il conseguimento della licenza di pilota di velivolo, elicottero e aliante. La prova, che prevede anche un esame di foniaLEGGI TUTTO…

2008-01-11

NEBBIA E SICUREZZA: UN BINOMIO POSSIBILE

L’Ente Nazionale Aviazione Civile ha scelto l’aeroporto di Brescia-Montichiari come sito per la sperimentazione di impianti innovativi. Oggi il presidente Fulvio Cavalleri e la Direzione Infrastrutture di Aeroporti Sistema del Garda hanno presentato nella sede bresciana la prima concreta applicazione di questo protocollo: un sistema finalizzato alla sicurezza aeroportuale che non ha precedenti in Italia, destinato a fare da baseLEGGI TUTTO…

2008-01-11

DNV RILASCIA CERTIFICAZIONE ISO 9001:2000 A ENAV

DNV (Det Norske Veritas), organismo internazionale leader mondiale per la certificazione della Qualità, ha rilasciato ad ENAV la certificazione ISO 9001:2000, prevista dalla legislazione del Cielo Unico Europeo. Il riconoscimento è un risultato importante che sottolinea l’elevato livello qualitativo dei servizi di navigazione aerea erogati dalla società italia per l’assistenza al volo. Il riconoscimento da parte di DNV segue leLEGGI TUTTO…

2008-01-11

ALITALIA: GOVERNO CONVOCA I SINDACATI

I tre leader di Cgil, Cisl e Uil sono stati convocati il 15 gennaio a palazzo Chigi per incontrare il presidente del Consiglio Romano Prodi e discutere della vendita di Alitalia. Lo riferisce una fonte sindacale. “Si è trattato di una convocazione informale con una telefonata. Angeletti, Bonanni ed Epifani andranno a palazzo Chigi il 15 pomeriggio”, ha detto laLEGGI TUTTO…

PRIMA RIUNIONE IN ENAC PER LA PREPARAZIONE DEL SETTORE PER GARANTIRE UN’ESTATE SICURA ED EFFICIENTE

Si è svolto nella mattinata di oggi, presso da Direzione Generale dell’ENAC, il primo di una serie di incontri per la pianificazione operativa in preparazione del previsto incremento di traffico sugli aeroporti nazionali durante la stagione estiva e soprattutto sull’Aeroporto di Fiumicino, anche alla luce della ridefinizione del network operativo di Alitalia che prevede l’aumento dei voli sullo scalo romano.LEGGI TUTTO…

2008-01-09

ENAC: RIGGIO SODDISFATTO PER LIVELLO SICUREZZA VOLO NEL 2007

In merito ai dati forniti dall’ufficio degli archivi sugli incidenti aeronautici (BAAA – Bureau d’archives des accidents aéronautiques) che indicano come per l’aviazione civile mondiale il 2007 sia stato l’anno con meno incidenti dal 1963 e come solo il 10% di essi sia avvenuto in Europa, il Presidente dell’ENAC Vito Riggio sottolinea tale risultato positivo. “Si tratta di un risultatoLEGGI TUTTO…

2008-01-03

ENAV SI AGGIUDICA GARA INTERNAZIONALE INDETTA DA EUROCONTROL

ENAV, Società nazionale per l’assistenza al volo, si è aggiudicata l’importante gara internazionale indetta da Eurocontrol (organizzazione di 38 paesi responsabile del network europeo della gestione del traffico aereo) per definire e sperimentare, mediante tecniche di simulazione in tempo reale, efficaci soluzioni di gestione degli spazi aerei di avvicinamento agli aeroporti in vista del forte incremento di traffico previsto perLEGGI TUTTO…

2008-01-03

ENAC: PRECISAZIONI SU DICHIARAZIONI ALPI EAGLES

Con riferimento a quanto dichiarato dalla compagnia Alpi Eagles attraverso un comunicato stampa pubblicato sul proprio sito e diffuso da alcuni organi di stampa, e volendo respingere qualsiasi addebito o illazione nei confronti delle attività istituzionali dell’Ente, l’ENAC ha precisato, con un comunicato stampa, che la compagnia veneta sarà obbligata a sospendere la propria attività di trasporto aereo in quantoLEGGI TUTTO…

2008-01-03

PRESIDENTE ENAC: COMPIACIMENTO PER L’ORIENTAMENTO SCELTO DAL GOVERNO SU TRATTATIVA ALITALIA

Il Presidente dell’ENAC, Vito Riggio, esprime viva soddisfazione per l’orientamento espresso dal Governo rispetto all’avvio da parte di Alitalia di una trattativa in esclusiva con Air France – KLM. Si tratta, infatti, di un gruppo industriale di primario rilievo internazionale che certamente contribuirà a favorire il rilancio e lo sviluppo del settore del trasporto aereo. Settore, peraltro, i cui trendLEGGI TUTTO…

2007-12-30