TASSE SUI BIGLIETTI AEREI PER SOSTENERE LO SVILUPPO NEL TERZO MONDO

Dodici paesi dicono si’ alla tassa sui biglietti aerei per finanziare la lotta contro l’Aids, la malaria e la tubercolosi nei Paesi poveri.L’annuncio alla Conferenza sui finanziamenti innovativi per lo sviluppo e le pandemie. Francia e Brasile, all’origine del progetto; hanno aderito Cile, Cipro, Congo, Costa d’Avorio, Giordania, Lussemburgo, Madagascar, Isole Mauritius, Nicaragua e Norvegia. La Gran Bretagna ha gia’LEGGI TUTTO…

2006-03-05

ALITALIA: PILOTI ITALIANI UNITI SU INCONTRO MINISTERO ATTIVITA’ PRODUTTIVE

A seguito dell’incontro tenutosi ieri presso il Ministero delle Attività Produttive sulla vertenza Alitalia, il Ministro On. Scajola, dopo aver ribadito la piena validità degli accordi di Palazzo Chigi, ha offerto la sua disponibilità a rendersi parte propositiva e garante di un tavolo di confronto tra Alitalia ed Organizzazioni Sindacali; tavolo che è già convocato presso il medesimo Ministero perLEGGI TUTTO…

2006-03-02

ANTITERRORISMO. IN RUSSIA, DA OGGI, L’ESERCITO PUO’ ABBATTERE UN AEREO DI LINEA

La Duma, camera bassa del Parlamento russo, ha definitivamente approvato in terza lettura una proposta di legge sulla lotta antiterrorismo, che autorizza l’esercito ad abbattere un aereo di linea dirottato o colpire obiettivi terroristici all’estero. La proposta è stata approvata da 423 deputati: uno solo ha votato contro e otto si sono astenuti. Deve ancora essere esaminata dal Consiglio dellaLEGGI TUTTO…

2006-02-26

UNIONE PERSONALE TECNICI DI LINEA ESPRIME VIVO APPREZZAMENTO E SOSTEGNO A ENAC PER IL NUOVO REGOLAMENTO

Unione Personale Tecnici di Linea esprime vivo apprezzamento e sostegno a ENAC per lo strumento normativo che introduce limiti di impiego specifici anche per i tecnici di linea impiegati a bordo di elicotteri in attività di elisoccorso e soccorso in montagna come membri di equipaggio HEMS e verricellisti. Si tratta di un riconoscimento della specificità dell’impiego dei tecnici come membriLEGGI TUTTO…

2006-02-26

PILOTI ITALIANI UNITI ESPRIME APPREZZAMENTO E SOSTEGNO AD ENAC PER IL NUOVO REGOLAMENTO

In data 22 febbraio ENAC ha pubblicato, per la preventiva diffusione nel settore e la consultazione dei soggetti interessati, il regolamento sull’impiego, sui limiti dei tempi di volo e di servizio e requisiti di riposo per l’equipaggio di condotta e del personale di missione degli elicotteri adibiti al trasporto aereo di passeggeri per collegamenti con piattaforme petrolifere, per servizio medicoLEGGI TUTTO…

2006-02-26

PITACCIO (FIT CISL): LA MANUTENZIONE DEI VELIVOLI ALITALIA DEVE RESTARE A FIUMICINO

La Fit Cisl Lazio, ritiene indispensabile che gli interventi sulla manutenzione degli aeromobili debbano necessariamente armonizzarsi in una strategia complessiva di sviluppo dell’area tecnica di Fiumicino. E’ questo il commento del sindacato all’inaugurazione dell’Hangar per la manutenzione degli aeromobili in transito effettuata dall’Alitalia sull’Aeroporto di Malpensa. Non è pensabile infatti che 7 hangar a Fiumicino sui quali sono stati fattiLEGGI TUTTO…

2006-02-26

ANPAC: URGENTE LA SOLUZIONE DELLA VERTENZA VOLARE

ANPAC denuncia una preoccupante e grave lentezza riguardo la soluzione della vertenza VOLARE. E’ inammissibile che le istituzioni competenti consentano il protrarsi dei tempi di cassa integrazione, ritardando ulteriormente il necessario processo di ripresa. E’ in gioco la sopravvivenza di tantissimi lavoratori e delle loro famiglie che , ogni giorno che passa, vedono progressivamente peggiorare la propria qualità della vita.LEGGI TUTTO…

2006-02-26

CDA ENAV: APPROVATO PROGETTO DI BILANCIO 2005

Il Consiglio di Amministrazione dell’ENAV, riunitosi oggi sotto la presidenza del Generale Bruno Nieddu, ha approvato il progetto di bilancio al 31 dicembre 2005, che chiude con un utile lordo di 58,7 milioni di Euro (+ 95,5%) praticamente raddoppiato rispetto al 2004. Il CdA ha altresì deliberato di proporre all’Assemblea di destinare l’utile netto di 24 milioni di Euro alLEGGI TUTTO…

2006-02-26

INAUGURATA A FORLI’ L’ACADEMY DELL’ENAV

Il Presidente della Camera dei Deputati On. Pier Ferdinando Casini, alla presenza del Presidente ENAV Generale Bruno Nieddu, dell’Amministratore Delegato Guido Pugliesi, del Viceministro per i Trasporti Mario Tassone e del Sindaco di Forlì Nadia Masini, ha inaugurato il Centro di Formazione Academy di Forlì, l’istituto attraverso il quale ENAV formerà i Controllori del Traffico Aereo italiani. L’opera, che siLEGGI TUTTO…

2006-02-26