SALVATORE SCIACCHITANO NUOVO VICE PRESIDENTE DI EUROCONTROL

L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile rende noto che il Vice Direttore Generale dell’ENAC, l’Ing. Salvatore Sciacchitano, è stato nominato Vice Presidente dell’Assemblea (Provisional Council) di Eurocontrol. Eurocontrol è l’organizzazione europea per la sicurezza della navigazione aerea che riunisce 38 Stati membri, tra cui la stessa Comunità Europea. Fondato nel 1960, l’Italia ne è parte dal 1995, Eurocontrol regola la navigazioneLEGGI TUTTO…

2007-11-15

LA IATA DISAPPROVA INSERIMENTO DEL TRASPORTO AEREO IN REGOLAMENTO EMISSIONI CO2

L’Associazione Internazionale del Trasporto Aereo (IATA) ha esortato l’Unione Europea a concentrarsi sulle misure concrete per contribuire a ridurre le emissioni di CO2 dell’aviazione. Le dichiarazioni della IATA seguono il voto del Parlamento Europeo di martedì sull’inserimento del trasporto aereo nello schema di regolamentazione delle emissioni della UE (ETS- Emissions Trading Scheme). “I cambiamenti climatici sono un grave problema e l’ipocrisiaLEGGI TUTTO…

2007-11-14

RYANAIR CITA COMMISSIONE UE

Ryanair, la compagnia aerea low-cost numero uno in Europa, ha citato la Commissione europea per non aver indagato a seguito della sua denuncia di aiuti di Stato a favore di Lufthansa. La compagnia con base a Dublino si e’ rivolta alla Corte europea di prima istanza per chiedere che l’Antitrust europeo apra un’inchiesta sull’uso esclusivo da parte di Lufthansa delLEGGI TUTTO…

2007-11-14

UE: ANCHE TRASPORTO AEREO NELLO SCHEMA QUOTE DI EMISSIONE GAS SERRA

Il Parlamento europeo ha chiesto di includere il trasporto aereo nel sistema europeo di scambio di quote di emissione di gas serra dal 2011, approvando, oggi a Strasburgo, la relazione del popolare tedesco Peter Liese che accoglie la proposta della Commissione Ue, rafforzandola. La proposta – che per diventare operativa ha bisogno dell’approvazione da parte dei ministri dei trasporti deiLEGGI TUTTO…

2007-11-14

NESSUN ACCORDO UE-USA PER AIUTI AD AIRBUS E BOEING

“Nonostante diversi tentativi di risolvere amichevolmente la disputa sugli aiuti dell’Unione europea e degli Stati Uniti ad Airbus e Boeing, le differenze fra le due parti si sono dimostrate troppo ampie”: e’ quanto si legge in un comunicato della Commissione Ue al Parlamento europeo. Nel comunicato si afferma che “non e’ stato possibile trovare una base leale ed equilibrata perLEGGI TUTTO…

2007-11-14

UE: NEL MIRINO SITI INTERNET CHE OFFRONO VOLI A PREZZI MENZOGNERI

Un prezzo clamoroso, pochi euro per un volo internazionale: cosi’, grazie a Internet, le compagnie low-cost attirano i clienti, che non sono subito in grado di capire che nel prezzo pubblicizzato non sono incluse le tasse e alcuni costi fissi. Un’indagine dell’Ue potrebbe portare, fra un anno, alla chiusura di alcuni siti web. Fonti di Bruxelles parlano di circa meta’LEGGI TUTTO…

2007-11-13

IATA: AL VIA L’ERA DEL TRASPORTO MERCI LIBERO DALLA CARTA

L’Associazione Internazionale del Trasporto Aereo (IATA) in collaborazione con sette dei principali vettori cargo (Air Canada, British Airways, Cathay Pacific, KLM, Martinair, SAS e Singapore Airlines), gli spedizionieri merci (DHL Global Forwarding, Panalpina, Kühne+Nagel, Schenker, TMI Group-Roadair, Jetspeed) e gli agenti di trasporto a terra ha dato il calcio di inizio alla manovra verso un nuova nuova strategia del trasportoLEGGI TUTTO…

2007-11-08

CODACONS: RICORSO RYANAIR SU CIAMPINO ACCOLTO PER “MOTIVI PROCEDURALI”

L’appello della compagnia aerea Ryanair contro la decisione dell’Enac che imponeva la riduzione dei voli a Ciampino e’ stato accolto dal consiglio di Stato “solo per motivi procedurali”. E’ il commento del Codacons a proposito della causa intentata dagli abitanti di Ciampino per la riduzione dei voli presso lo scalo romano. Da quello che si legge nell’ordinanza, “l’Enac – haLEGGI TUTTO…

2007-11-08

ENAV: TEMPORANEO DECLASSAMENTO PER TORINO CASELLE

E’ stato declassato dall’Enav l’aeroporto di Torino-Caselle: il provvedimento e’ stato emesso la notte scorsa alle 2:20 in seguito a due abbassamenti di corrente che si erano verificati ieri sera. In base alla disposizione dell’Enav, lo scalo e’ passato dalla categoria tre alla categoria uno: agli aerei, dunque, non e’ permesso il decollo quando la visibilita’ e’ inferiore agli ottocentoLEGGI TUTTO…

2007-11-08

BIANCHI: ISPEZIONE ENAC SU ALPI EAGLES E AEROPORTO DI VENEZIA

In relazione alle vicende degli ultimi giorni riguardanti l’aeroporto di Venezia ed in particolare il vettore Alpi Eagles, il ministro dei Trasporti Alessandro Bianchi, ha chiesto al Presidente dell’ Enac, Vito Riggio, di disporre un’ ispezione e di trasmetterne al piu’ presto i risultati al Ministero dei Trasporti. Lo riferisce una nota.   (ANSA)LEGGI TUTTO…

2007-11-07

CONSIGLIO DI STATO ACCOGLIE RICORSO RYANAIR SU CIAMPINO

Il Consiglio di Stato ha accolto l’appello cautelare della compagnia aerea irlandese low cost Ryanair contro la decisione dell’Enac che ha imposto la riduzione dei voli a Ciampino. Lo riferisce una fonte giudiziaria spiegando che viene così sospesa l’efficacia del provvedimento Enac che da novembre riduce del 30% la capacità di trasporto dell’aeroporto romano e che secondo la compagnia irlandeseLEGGI TUTTO…

2007-11-07

IATA: DOMANDA DI TRAFFICO IN CRESCITA NONOSTANTE INCERTEZZA ECONOMICA

L’Associazione Internazionale del Trasporto Aereo (IATA) ha diffuso i dati relativi al traffico per il mese di settembre 2007. Il traffico passeggeri è aumentato a settembre dell’8,2%, leggermente al di sotto rispetto all’8,6% di agosto, ma ben oltre la crescita del 7,3% dall’inizio dell’anno ad oggi. La crescita della domanda è stata incrementata dalla crescita economica globale. Essa riflette inoltreLEGGI TUTTO…

2007-11-06