ENAC: GRUPPO DI LAVORO PER COMPARAZIONE NORMATIVA SUI TEMPI DI VOLO E NORMATIVA COMUNIATRIA

In previsione dell’entrata in vigore, il 16 luglio 2008, del Regolamento Comunitario n. 1899/2006 del 12 dicembre 2006 concernente “l’armonizzazione di regole tecniche e di procedure amministrative nel settore dell’aviazione civile (UE-OPS)” per la parte inerente i limiti dei tempi di volo e di servizio e periodi di riposo per i membri dell’equipaggio, la Direzione Generale dell’ENAC informa di averLEGGI TUTTO…

2007-11-01

TENSIONI TRA GERMANIA E RUSSIA SU VOLI CARGO

Aumenta la tensione tra la Germania e la Russia per una disputa sulle tariffe di sorvolo imposte da mosca sui voli cargo: Berlino ha chiuso il proprio spazio aereo ai velivoli della Aeroflot come misura di ritorsione contro Mosca, che qualche giorno fa aveva vietato alla Lufthansa Cargo l’accesso agli scali del Paese. In particolare, secondo quanto riporta oggi ilLEGGI TUTTO…

2007-10-31

AMBIENTE: STANZIATI DA UE 217 MILIONI DI EURO PER AEREI MENO INQUINANTI

Ammontano a 217 milioni di euro gli stanziamenti dell’Ue per finanziare un primo lotto di 36 progetti dedicati a migliorare le prestazioni del trasporto aereo in materia di ambiente e sicurezza. I progetti oggetto del finanziamento sono stati selezionati tra 200 proposte da un gruppo di esperti indipendenti e vertono soprattutto su attivita’ di ricerca nel settore dei carburanti aLEGGI TUTTO…

2007-10-29

ALI EAGLES: IL TAR ACCOGLIE PROVVEDIMENTI DELL’ENAC, PROROGA PER LA LICENZA DELLA COMPAGNIA

A seguito dell’ordinanza del TAR Lazio sezione 3 Ter che ha respinto le richieste della società Alpi Eagles S.p.A. di sospensione dei provvedimenti adottati dall’ENAC, ed all’esito delle riunioni che si sono svolte nelle ultime settimane che hanno confermato il quadro di sofferenza finanziaria della società, ma che nello stesso tempo hanno evidenziato ipotesi di percorsi di pianificazione e rientroLEGGI TUTTO…

2007-10-27

IATA: NEL 2011, 2,75 MILIARDI DI PASSEGGERI

Saranno circa 2,75 miliardi (620 milioni in piu’ rispetto al 2006) i passeggeri nel trasporto aereo nel 2011. E’ la previsione dell’Associazione Internazionale del Trasporto Aereo (Iata) secondo cui, sempre nello stesso anno, il settore gestira’ 36 milioni di tonnellate di merci internazionali (7,5 milioni di tonnellate in piu’ rispetto al 2006). La Iata prevede, inoltre, che la domanda internazionaleLEGGI TUTTO…

2007-10-27

SOSPESA LA LICENZA AD ALPI EAGLES: LA COMPAGNIA POTRÀ OPERARE CON UNA LICENZA PROVVISORIA FINO AL 20 OTTOBRE

L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile rende noto che a seguito del perdurare di una situazione di crisi finanziaria del vettore Alpi Eagles S.p.A. e in considerazione del fatto che tale stato di crisi provochi continui disservizi ai passeggeri, è stato emanato in data odierna un provvedimento di sospensione della licenza della Alpi Eagles S.p.A. con contestuale rilascio di una licenzaLEGGI TUTTO…

2007-10-05

IATA: PREVISIONI IN CRESCITA PER IL 2007, PREVISTI 5,6 MILIARDI DI DOLLARI DI PROFITTI

L’Associazione Internazionale del Trasporto Aereo (IATA) ha diffuso i dati relativi al traffico per il mese di agosto 2007. La domanda internazionale di passeggeri su base annua è aumentata dell’8,6%: si tratta del tasso di crescita più rapido in 16 mesi. Il coefficiente di carico medio di traffico passeggeri è stato ad agosto dell’80,3%. I dati mostrano inoltre un miglioramentoLEGGI TUTTO…

2007-10-03

IN CORSO A MONTREAL LA 36^ ASSEMBLEA GENERALE DELL’ICAO

La 36a Assemblea Generale dell’ICAO, International Civil Aviation Organization, organismo dell’ONU che riunisce le autorità per l’aviazione civile di 190 Paesi membri, è in corso in questi giorni a Montreal, in Canada, sede centrale dell’organizzazione. L’Assemblea si riunisce ogni tre anni e quest’anno si svolge tra il 18 e il 28 settembre, sotto la presidenza di Mr. Roberto Kobeh Gonzalez.LEGGI TUTTO…

2007-09-28

ALLA 36^ ASSEMBLEA ICAO L’ITALIA RICONFERMATA NELLA PRIMA FASCIA

Sabato scorso, 22 settembre, nell’ambito dei lavori della 36a Assemblea Generale dell’ICAO, International Civil Aviation Organization, organismo dell’ONU che riunisce le autorità per l’aviazione civile di 190 Paesi membri, si sono svolte le elezioni del Consiglio dell’ICAO. All’esito delle elezioni l’Italia è stata riconfermata nella prima fascia, classificandosi al terzo posto per punteggio ottenuto. Nel Consiglio dell’ICAO sono presenti 38LEGGI TUTTO…

2007-09-25

IN CORSO A MONTREAL I LAVORI DELLA 36A ASSEMBLEA GENERALE DELL’ICAO

Sono in corso in Canada i lavori della 36a Assemblea Generale dell’ICAO, International Civil Aviation Organization, organismo dell’ONU che riunisce le autorità per l’aviazione civile di 190 Paesi membri. L’Assemblea, che si riunisce ogni tre anni e che ha aperto i lavori lo scorso 18 settembre e continuerà fino 28 p.v. sotto la presidenza di Mr. Roberto Kobeh Gonzalez, rappresentaLEGGI TUTTO…

2007-09-22

ENAC: IL CONSIGLIO DEI MINISTRI CONFERMA VITO RIGGIO ALLA GUIDA

L’ENAC rende noto che l’odierno Consiglio dei Ministri ha confermato Vito Riggio alla presidenza dell’Ente, come da proposta del Ministro dei Trasporti Alessandro Bianchi, ed acquisito il parere favorevole delle Commissioni competenti del Senato e delle Camera. Il Presidente Riggio coglie l’occasione della conferma per esprimere il proprio ringraziamento al Presidente del Consiglio dei Ministri Romano Prodi e all’intero GovernoLEGGI TUTTO…

2007-09-22

IATA SOLLECITA LEADERSHIP GLOBALE DELL’ICAO SU SAFETY, SECURITY E AMBIENTE

 La IATA, l’Associazione del Trasporto Aereo Internazionale, ha sollecitato i governi perché mostrino la loro leadership in tre settori critici per l’aviazione: safety, security e ambiente. “Il trasporto aereo è un sistema di transito di massa usato da oltre 2,2 miliardi di persone ogni anno, che alimenta 32 milioni di posti di lavoro e 3,5 miliardi di dollari di attivitàLEGGI TUTTO…

2007-09-19