EMANATA DALL’ANSV UNA RACCOMANDAZIONE DI SICUREZZA A SEGUITO DELL’INCIDENTE OCCORSO AL B737 MARCHE DI IMMATRICOLAZIONE EI-CSN

L’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo (ANSV) informa di aver emanato una raccomandazione di sicurezza urgente, in corso di inchiesta, indirizzata all’European Aviation Safety Agency (EASA) e alla Federal Aviation Administration (FAA) statunitense, a seguito dell’incidente occorso il 25 giugno 2007, sull’aeroporto di Treviso Sant’Angelo, all’aeromobile B737-8AS marche di immatricolazione EI-CSN, operante il volo FR 9513. Tale raccomandazione èLEGGI TUTTO…

2007-08-04

DISSERVIZI SUI BAGAGLI A FIUMICINO: SI RIENTRA ALLA NORMALITA’

Con riferimento ai disservizi che si sono verificati nelle ultime settimane presso l’Aeroporto di Roma Fiumicino a causa del sistema di smistamento bagagli e di una riduzione sulla erogazione dell’energia elettrica, l’ENAC informa che la situazione sta rientrando con la piena collaborazione di tutti i soggetti presenti in aeroporto. Con lo scopo di ottimizzare ancora di più il riavvio deiLEGGI TUTTO…

2007-08-04

ENAC PRESENTA “CONOSCI I TUOI DIRITTI”

Per consentire ai passeggeri di conoscere e consultare in modo schematico e veloce le tutele assicurate dalla normativa vigente nei casi di disservizi nel trasporto aereo, l’ENAC ha elaborato un pratico opuscolo, facile da consultare ed in formato pieghevole, dal titolo “Conosci i tuoi diritti: Guida rapida sui diritti del passeggero nei casi di disservizi del trasporto aereo”. 900.000 copieLEGGI TUTTO…

2007-08-04

IL TESORO CHIUDE PROCEDURA DI VENDITA ALITALIA

L’attuale procedura di privatizzazione di Alitalia e’ chiusa. Ad annunciarlo e’ il ministero dell’Economia e delle Finanze in una nota. Il dicastero, si legge nel comunicato, “accertato che il fondo Matlin Patterson non intende presentare un’offerta vincolante nell’ambito dell’attuale procedura di privatizzazione di Alitalia, dichiara chiusa la procedura medesima”.   (ADNKRONOS)LEGGI TUTTO…

2007-07-18

L’UE NON PUO’ AUTORIZZARE AIUTI DI STATO AD ALITALIA

La Commissione Ue non può autorizzare nuovi aiuti di stato per l’eventuale salvatggio di Alitalia, dopo che nel 2004 aveva approvato un’operazione analoga a condizioni che fosse stata l’ultima volta. “Il principo applicato per questa autorizzazione, ‘una volta, ultima volta’ per propria natura, significaa che non si può autorizzare un altro (aiuto)”, ha detto un portavoce della Commissione. L’operazione diLEGGI TUTTO…

2007-07-18

ENAC: DICHIARAZIONI SU DISSERVIZI MYAIR

In merito ai disservizi provocati dalla compagnia Myair negli ultimi giorni, e con particolare riferimento al volo odierno Bergamo – Casablanca, con a bordo 190 passeggeri, previsto per le ore 7 ma ritardato a tempo indefinito, l’ENAC stigmatizza la catena di eventi dovuti anche a motivi tecnici del vettore. Nella giornata di venerdì 13, l’Ente aveva convocato la compagnia MyairLEGGI TUTTO…

2007-07-17

ENAC: DICHIARAZIONI SU DISSERVIZI ODIERNI PROVOCATI DA ALPI EAGLES

In merito ai disservizi provocati dalla compagnia Alpi Eagles nella giornata odierna, l’Enac, pur avendo archiviato in data 9 luglio il procedimento di sospensione della licenza  e del certificato di operatore aereo, informa che il piano di rientro, già presentato dal vettore e concordato nella riunione del 9 luglio, è in fase di attuazione e saranno necessarie alcune settimane perLEGGI TUTTO…

2007-07-16

AFFIDATO AD ENAV IL CONTROLLO DI NUOVE ROTTE NELL’EUROPA CENTRALE

Cresce ancora il traffico aereo in Europa per via del periodo estivo. Per questo motivo le Autorità Continentali responsabili della gestione del network aereo europeo (Eurocontrol) hanno deciso di fare gestire all’Italia importanti flussi di traffico aereo che normalmente attraversano l’Austria e i Balcani. A partire da oggi infatti, a causa del deficit di capacità registrati su alcune rotte estere,LEGGI TUTTO…

2007-07-13

RIUNIONE MINISTRO – ENAC – OPERATORI

Si è svolta oggi, 12 luglio, alla presenza del Ministro del Trasporti Alessandro Bianchi e dal Presidente dell’ENAC Vito Riggio una riunione con tutti gli operatori del settore voluta dal Ministro e dal Presidente per una prima valutazione delle azioni intraprese dai vari componenti del settore per affrontare la stagione estiva, periodo di aumento del traffico, per prevenire o ridurreLEGGI TUTTO…

2007-07-13

DOMANI BIANCHI E RIGGIO INCONTRANO OPERATORI DEL SETTORE AEREO

Si svolgerà domani, giovedì 12 luglio, alle ore 12:00, presso la Sala Auditorium – FS del Ministero dei Trasporti (Piazza della Croce Rossa, 1) una riunione indetta dal Ministro del Trasporti Alessandro Bianchi e dal Presidente dell’ENAC Vito Riggio per ribadire la necessità di una azione congiunta, responsabile e tempestiva da parte di tutte le componenti del settore nell’affrontare laLEGGI TUTTO…

2007-07-11

FIRMATO IL DECRETO SUI SISTEMI AEROPORTUALI, NOVITA’ PER LA CONTINUITA’ TERRITORIALE SARDA

Il decreto che modifica il regime di continuità territoriale, dividendo i sistemi aeroportuali di Roma e Milano in scali autonomi, è già stato firmato dal ministro dei Trasporti Alessandro Bianchi. Manca soltanto la pubblicazione del provvedimento, ma fonti ministeriali confermano che il decreto è stato firmato e che il Governo ha girato a Bruxelles le risposte ai rilievi sollevati dallaLEGGI TUTTO…

2007-07-11