CONTINUITA’ TERRITORIALE SARDA: POTREBBE RIENTRARE ALITALIA, ESCLUSI GLI EMIGRATI

Niente più sconti agli emigrati sardi e rotte aperte a chiunque accetti gli oneri di servizio, in qualsiasi momento. E Alitalia inizia a preparare gli aerei, con destinazione Cagliari. L’Unione europea riscrive la continuità territoriale per la Sardegna e impone una serie di obblighi a governo e Regione: prescrizioni che potrebbero innescare un lungo e costoso contenzioso giuridico tra leLEGGI TUTTO…

2007-04-25

ENAC: CDA SU AEROPORTO CATANIA

Nella seduta odierna il Consiglio di Amministrazione dell’Enac, tra i vari punti all’ordine del giorno   ha valutato positivamente, alla luce della recente fusione societaria conclusasi tra Sac ed ASAC, il piano  di intervento presentato dalla Società di Gestione approvandolo al fine della concessione quarantennale. La delibera verrà inoltrata al Ministro dei Trasporti per la  emissione del relativo decreto. Inoltre, ilLEGGI TUTTO…

2007-04-24

SARDEGNA: CONTINUITA’ TERRITORIALE DA RISCRIVERE, DA BRUXELLES SI ALLE TARIFFE SCONTATE MA APERTURA AL LOW COST

I cieli della Sardegna non possono essere “blindati”. L’ha deciso la Commissione europea che, da una parte, ha accolto la nuova continuità territoriale sarda (altre sedici tratte a tariffe scontate), ma dall’altra ha riaperto tutti i collegamenti dell’isola alle compagnie low-cost. Da Bruxelles fissano i paletti per garantire la piena concorrenza anche nel mercato sardo dei trasporti. I sardi hannoLEGGI TUTTO…

2007-04-24

L’UE APPROVA LE 16 ROTTE AGEVOLATE DELLA CONTINUITA’ TERRITORIALE

La Ue ha autorizzato l’Italia ad introdurre agevolazioni su 16 rotte che collegano tre scali sardi con i principali aeroporti italiani. La Commissione ha pero’ applicato alcune condizioni per evitare restrizioni all’avvio di nuovi collegamenti aerei. L’euroesecutivo ha sottolineato che spetta all’Italia valutare le esigenze di mobilita’ dei residenti in Sardegna, tenendo conto della necessita’ di eventuali agevolazioni.   (ANSA)LEGGI TUTTO…

2007-04-23

UE: NESSUN CAMBIAMENTO PREVISTO PER NORME SU LIQUIDI NEL BAGAGLIO A MANO

Nessun cambiamento in vista per le regole sui liquidi, mentre sara’ rinviata di un anno, al maggio 2008, l’entrata in vigore nell’Ue di nuove norme per ridurre la misura del bagaglio che puo’ essere portato a bordo degli aerei. Lo ha detto, Michele Cercone, portavoce del commissario europeo Trasporti Jacques Barrot, in merito ai provvedimenti per rafforzare la sicurezza sugliLEGGI TUTTO…

2007-04-20

ENAV: APPROVATO BILANCIO 2006

L’Assemblea di ENAV SpA, riunitasi oggi sotto la presidenza del Gen. Bruno Nieddu, ha approvato il Bilancio al 31 dicembre 2006, che si è chiuso con un utile d’esercizio netto di 32,7 mln di Euro (8 mln in più rispetto al 2005). L’andamento del 2006 ha evidenziato importanti risultati, tra i quali: l’ulteriore riduzione delle tariffe per i servizi di assistenza alLEGGI TUTTO…

2007-04-20

PADOA SCHIOPPA VOLA VOLA CON EASYJET

L’impegno è istituzionale. Ma il ministro dell’Economia Tommaso Padoa-Schioppa ha preferito un volo low cost per raggiungere la capitale tedesca, dove questo fine settimana si svolge l’Ecofil. Né volo di stato né di linea. Il ministro dell’Economia, Tommaso Padoa-Schioppa, ed il suo staff raggiungeranno Berlino, dove domani e sabato avrà luogo l’Ecofin informale, con una compagnia low cost. Padoa-Schioppa haLEGGI TUTTO…

2007-04-19

COMMISSIONE DI GARANZIA: IRREGOLARE SCIOPERO ALITALIA DEL 22

Lo sciopero dei lavoratori di Alitalia proclamato per il 23 aprile è irregolare. Lo afferma la Commissione di garanzia in una nota. Nella riunione di oggi la Commissione ha segnalato “l’irregolarità dello sciopero del Gruppo Alitalia”, proclamato per il 18 aprile e poi differito al 23 aprile, “per violazione degli obblighi relativi al preavviso e alle procedure di raffreddamento eLEGGI TUTTO…

2007-04-19

INCONTRO TRA ENAC E EUROFLY SU DISSERVIZI ULTIMI GIORNI

Nel pomeriggio di ieri, presso la Direzione Generale dell’ENAC, si è svolto un incontro con i vertici della compagnia aerea Eurofly per una analisi degli inconvenienti che si sono verificati negli ultimi giorni, coinvolgendo tre aeromobili della compagnia e causando disagi e disservizi a centinaia di passeggeri nelle Maldive e in Kenya. Da una prima verifica condotta dall’autorità per l’aviazioneLEGGI TUTTO…

2007-04-17

BIANCHI: FIDUCIOSI PER ESITI BANDO ALITALIA

‘Aspettiamo le offerte di lunedi’ prossimo. Siamo fiduciosi’. Lo dice il ministro Bianchi in merito alla gara all’acquisto di Alitalia. ‘Il nostro lavoro sull’ Alitalia e’ stato finalizzato a questo, al rispetto cioe’ dell’accordo in base al quale il marchio dovra’ rimanere per tre anni in Italia’, aggiunge Bianchi. Lunedi’ scade il termine per le offerte preliminari di acquisto nonLEGGI TUTTO…

2007-04-15

PROSEGUONO GLI ACCERTAMENTI DELL’ENAC SUI DISSERVIZI EUROFLY ALLE MALDIVE

Con riferimento alla vicenda dei passeggeri di Eurofly che sono stati bloccati alla Maldive a causa di alcuni problemi tecnici agli aeromobili della compagnia, e che sono oramai quasi tutti rientrati in Italia, l’ENAC rende noto che sta continuando i propri accertamenti per verificare il rispetto o meno da parte della compagnia aerea del Regolamento Comunitario n. 261 del 2004LEGGI TUTTO…

2007-04-11

ENAC: NESSUNO SCIOPERO IL 23/04

L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, ENAC, in una nota diffusa nel pomeriggio ha precisato che non corrisponderebbero al vero le notizie diffuse circa uno sciopero del personale dell’Ente per il prossimo 23 aprile. All’Amministrazione, infatti, per tale data non risulta sia stato indetto nessuno sciopero dei propri dipendenti. (Comunicato stampa ENAC)  LEGGI TUTTO…

2007-04-10