MISENSE: BIOMETRIA PER VIAGGIARE IN MODO PIÙ FACILE E SICURO

Accenture, in partnership con 8 membri del Gruppo d’interesse per la semplificazione del transito dei passeggeri dello IATA (International Air Transport Association), avvia all’aeroporto di Heathrow MiSense, progetto pilota che utilizza le tecnologie legate alla biometria per migliorare la sicurezza e il  transito dei passeggeri. Le prime rilevazioni confermano le grandi potenzialità di questo tipo di soluzione. La sperimentazione, avviataLEGGI TUTTO…

2007-01-26

LIBERALIZZAZIONI: STOP ALLE PUBBLICITA’ CHE INDICANO TARIFFE AEREE SENZA TASSE

Stop alla pubblicita’ delle tariffe aree che non contengono anche in maniera esplicita l’indicazione di spese, tasse e oneri aggiuntivi. E’ quanto prevede la ‘bozza’ del provvedimento sulle liberalizzazioni che verra’ esaminata dal Consiglio dei ministri. ”Sono vietate le offerte e i messaggi pubblicitari – si legge nel testo – di voli aerei recanti l’indicazione del prezzo al netto diLEGGI TUTTO…

2007-01-25

TERRORISMO: USA, VOLI ANCORA A RISCHIO

Malgrado siano passati 5 anni dagli attentati dell’11 settembre e siano migliorate le misure di sicurezza, i voli da e per gli Stati Uniti rimangono ad alto rischio di attacchi e dirottamenti. E’ il monito lanciato dall’Agenzia Inquirente americana per l’efficienza della Pubblica Amministrazione, la Gao. Tre i punti deboli segnalati dall’Agenzia: il controllo delle liste dei passeggeri, il sistemaLEGGI TUTTO…

2007-01-25

VARATO PACCHETTO AEROPORTI: TRASPARENZA E EQUITA’

Trasparenza ed equita’ sono i due principi che hanno guidato la Commissione Europea nella messa a punto di un “pacchetto aeroporti” adottato oggi a Bruxelles e annunciato dal Commissario competente, il francese Jacques Barrot. Il pacchetto di provvedimenti, articolato in tre iniziative, vuole assicurare l’efficacia e la sicurezza degli scali in un futuro dove si prevede un’ulteriore intensificazione del trafficoLEGGI TUTTO…

2007-01-24

ENAC: A ROMA TROPPI RITARDI, A MILANO TROPPI BAGAGLI SMARRITI

Quasi un terzo dei voli in ritardo. E’ il non esaltante primato conquistato dall’aeroporto di Fiumicino durante le festivita’ di Natale e Capodanno. Una maglia nera che Roma perde pero’ per i voli cancellati e per i disguidi nei bagagli: in questo caso e’ infatti un altro grande scalo, quello di Malpensa, ad aggiudicarsi di gran lunga il record diLEGGI TUTTO…

2007-01-23

ENAC: STANDARD DI SICUREZZA AI MASSIMI LIVELLI IN ITALIA

L’Italia e’ ”ai massimi livelli negli standard di sicurezza internazionali”. Lo ha sottolineato il presidente dell’Enac Vito Riggio, spiegando che negli ultimi cinque anni su 5 milioni di ore di volo il tasso di incidentalita’ degli aeromobili italiani e’ stato pari a zero. Un livello che colloca l’Italia ai massimi visto che lo standard dei paesi piu’ industrializzati e’ diLEGGI TUTTO…

2007-01-23

ENAC: AUMENTO DI 0,25€ SULLE TASSE AEROPORTUALI

L’aumento dei canoni demaniali dovuti dai gestori aeroportuali previsto in Finanziaria comportera’ quest’anno un aumento di 0,25 euro a biglietto. E’ la stima dell’Enac che prevede inoltre un incremento ulteriore nel 2008 e nel 2009. La Finanziaria, ha ricordato il direttore generale dell’ente Silvano Manera, prevede infatti un introito per l’erario dall’aumento dei canoni di 3 milioni di euro nelLEGGI TUTTO…

2007-01-23

CONTINUITA’ TERRITORIALE: IL PRIMO MARZO ANCHE DA ALGHERO

Un mese e mezzo di ritardo. I sardi dovranno attendere almeno fino al primo di marzo, per decollare a tariffe scontate da Alghero per Torino e Bologna. Il decreto sulle nuove rotte in regime di continuità territoriale, che fissava al 15 gennaio la data di partenza dei nuovi collegamenti, non è stato ancora pubblicato e non si conosce la dataLEGGI TUTTO…

2007-01-23

CONCLUSA PRIMA SETTIMANA DIBATTIMENTO SU CRACK SWISSAIR

La prima settimana del processo Swissair in corso a Bulach si e’ conclusa stamane come era cominciata: anche l’imputato Gaudenz Stahelin, ex consigliere d’amministrazione della compagnia, non ha voluto rispondere alle domande postegli in aula. L’udienza riprendera’ lunedi’ con l’interrogatorio di due personaggi di peso nel tracollo della compagnia aerea di bandiera: Mario Corti, ultimo presidente della direzione di SAirGroup,LEGGI TUTTO…

2007-01-19

AGLI EUROPEI PIACE SEMPRE PIU’ VOLARE, +8,5% DI PASSEGGERI NEL 2006

In Europa piace sempre di piu’ viaggiare in aereo. Nel 2005 – secondo i dati di Eurostat – il numero dei passeggeri e’ cresciuto dell’8,5%, per un totale di 700 milioni di persone. Si vola di piu’ anche in Italia, che ha visto un aumento dei passeggeri dell’8%, per un totale di 88 milioni di persone. La fotografia scattata daLEGGI TUTTO…

2007-01-19

ATTIVO COLLEGAMENTO BUS NAVETTA DOLOMITI-AEROPORTI LOW COST

Da dicembre un servizio di bus navetta collega, tre giorni la settimana, Dolomiti e aeroporti low cost di Bergamo, Brescia e Treviso. Fino ad oggi piu’ di 1000 persone hanno prenotato questo servizio, nonostante il lento avvio della stagione invernale dovuto alle scarse nevicate. “Il progetto rappresenta un contributo significativo per migliorare la raggiungibilita’ dell’Alto Adige” dice Benedikt Gramm, presidenteLEGGI TUTTO…

2007-01-18

COMMISSIONE TRASPORTI: REGOLARIZZARE URGENTEMENTE CDA ENAC E ENAV

Il presidente della commissione Trasporti della Camera, Michele Meta, in rappresentanza dell’Ulivo, rivolgendosi al ministro Alessandro Bianchi ha sollecitato il governo a “provvedere alla regolarizzazione, senza ulteriori indugi, sia per Enac, che per Enav dei due consigli d’amministrazione da tempo incompleti. Vogliamo che l’agenzia Nazionale per la Sicurezza del Volo possa essere messa in grado di operare dopo i tagliLEGGI TUTTO…

2007-01-18