UN CIMITERO PER AEREI IN SARDEGNA?

Che la Provincia stesse lavorando per avere un aeroporto nel suo territorio, dopo che l’Ogliastra e Tortolì hanno detto addio a Nuoro, lo si sapeva. Che si tratti di una mission impossible o quasi, anche: troppo vicino l’Olbia-Costa Smeralda, tanti gli aeroporti presenti nell’isoLa. Ma l’idea è stata lanciata, qualcuno l’ha raccolta,trasformata in un progetto sorprendente e proposta alla ProvinciaLEGGI TUTTO…

2007-01-16

SARDEGNA: LA CONTINUITA’ DECOLLA OSTACOLATA DALLA NEBBIA E DALLA BUROCRAZIA

Parte la nuova continuità territoriale. Ma perché il decollo sia completo c’è ancora da aspettare. Ieri hanno preso il via sei voli Meridiana da Cagliari e due da Olbia. Restano al palo quelli di Air One da Alghero per Torino e Bologna. La compagnia di Carlo Toto conferma la sua decisione: non farà partire le rotte scontate fino a quandoLEGGI TUTTO…

2007-01-16

CONTINUITA’ TERRITORIALE SARDA: AIR ONE INFLESSIBILE, LUNEDI’ NON SI PARTE

Il pressing è costante, ma servirebbe un’entrata a gamba tesa per sbloccare la situazione. Air One non torna indietro: fino a quando il decreto sulla continuità territoriale per le rotte Alghero Torino e Alghero Bologna non sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, la compagnia non metterà in vendita i biglietti. Anzi, è stato già annunciato che anche dopo la firma delleLEGGI TUTTO…

2007-01-13

COMMISSIONE UE: RICEVUTI MOLTI RECLAMI PER DIRITTI PASSEGGERI

La Commissione europea ha ricevuto numerose lettere di reclamo sul mancato rispetto degli indennizzi dei passeggeri da parte delle compagnie aeree. La conferma giunge dal portavoce del commissario Ue ai Trasporti Jacques Barrot il quale ha tuttavia precisato che, per far fronte al problema, non si prevedono nuove iniziative legislative bensi’ il rafforzamento dell’applicazione delle regole in vigore. ”Il nostroLEGGI TUTTO…

2007-01-11

SARDEGNA: DECOLLA LA SECONDA PARTE DELLA CONTINUITA’ TERRITORIALE

Al via la seconda parte della continuita’ territoriale tra la Sardegna e la Penisola che prevede 10 nuove rotte che collegano gli scali sardi (Cagliari, Alghero e Olbia) a sei aeroporti italiani, mentre il Tar del Lazio ha rinviato la decisione sul ricorso di AirOne. Questa mattina l’Ente nazionale per l’aviazione civile (Enac) ha controfirmato le convenzioni sottoscritte ieri daLEGGI TUTTO…

2007-01-11

ANTITRUST: PROCEDIMENTO SU JET FUEL

L’Antitrust ha aperto un procedimento per inottemperanza nei confronti di alcuni gestori del rifornimento carburanti negli aeroporti. Lo ha annunciato il presidente dell’Authority, Antonio Catricala’, aggiungendo che sono state gia’ convocate le parti: “aspettiamo di sapere – ha detto – la giustificazione per i ritardi che si sono accumulati” dopo che le imprese erano gia’ state sanzionate “per la violazioneLEGGI TUTTO…

2007-01-09

CONSOB: MERIDIANA HA IL 29, 95% DI EUROFLY

E’ stata ufficializzata alla Consob la partecipazione del 29,95% di Meridiana in Eurofly, avvenuta lo scorso 27 dicembre.In base a quanto risulta alla Consob, per effetto della cessione, il fondo Spinnaker (gestito da Profilo Management Company) rimane titolare del 14,216% di Eurofly (quota sui cui peraltro Meridiana ha un’opzione all’acquisto) a fronte del 44,167% che deteneva al primo febbraio 2006.LEGGI TUTTO…

2007-01-09

DOPO 12 ANNI RIPRESI I VOLI TRA SPAGNA E ALGERIA

Sono ripresi, dopo 12 anni, i voli tra Spagna e Algeria. Un Airbus della compagnia spagnola Iberia e’ infatti atterrato in serata ad Algeri. Lo hanno annunciato fonti della compagnia aerea. L’interruzione dei collegamenti tra i due Paesi avvenne all’inizio del 1995 dopo una sanguinosa presa di ostaggi, nel dicembre 1994, su un aereo dell’Air France in partenza da Algeri,LEGGI TUTTO…

2007-01-08

ANTITRUST RIVEDE LE MULTE SUI RIFORNIMENTI AEREI

L’Autorità garante per la concorrenza e il mercato ha deciso di ricalcolare le multe comminate a Shell Italia e Total al termine dell’istruttoria sui rifornimenti aeroportuali in quanto il calcolo della sanzione conteneva un errore sulle rispettive quote di mercato.Lo si legge in una nota dell’organismo di vigilanza in cui si spiega che per Shell Italia la sanzione è stataLEGGI TUTTO…

2007-01-05

WWF: OK TARIFFE LOW COST, MA NON A SCAPITO AMBIENTE

“Siamo favorevoli a ogni iniziativa che riduca l’inquinamento nei cieli europei, in continuo aumento per lo sviluppo delle compagnie aree low cost”. Cosi’ commenta la responsabile delle campagne internazionali del Wwf Maria Grazia Midulla l’iniziativa intrapresa oggi dal governo britannico per tagliare le emissioni di anidride carbonica nell’aria, connesse al trasporto aereo. Il Wwf non intende cosi’ mettere in discussioneLEGGI TUTTO…

2007-01-05

GB: SULLE EMISSIONI DI CO2 SCONTRO GOVERNO RYANAIR

Il governo britannico si e’ scagliato contro le compagnie aree colpevoli di non mantenere le promesse sull’impegno a tagliare le emissioni di anidride carbonica nell’aria. Nel mirino del sottosegretario all’ambiente, Ian Pearson, sono finite la British Airways, l’intera industria del trasporto aereo americana, la tedesca Lufthansa, ma soprattutto la compagnia a basso costo Ryanair, definita la “faccia irresponsabile del capitalismo”.LEGGI TUTTO…

2007-01-05

VOLI USA, NUOVE NORME SICUREZZA

Si inaspriscono le misure anti-terrorismo negli Usa. Le caselle email e le transazioni delle carte di credito di cittadini britannici e di altri Paesi europei che volano negli Usa potranno essere controllate dalle autorità americane. Lo scrive il “Daily Telegraph”. Fornendo questi dati alla compagnia aerea, le autorità Usa potranno vedere tutte le transazioni o i messaggi, anche non relativiLEGGI TUTTO…

2007-01-03