Momento importante per il volo libero

Il 29 ottobre, presso il centro “La Cittadella” di Parma, avrà luogo l’annuale assemblea della FIVL, che quest’anno festeggia il trentennale. La FIVL, alla quale aderiscono 178 associazioni per un totale di 6000 piloti, è la federazione di riferimento per la disciplina del volo libero, cioè in deltaplano e parapendio senza motore, in seno all’AeCI (Aero Club d’Italia), ente pubblicoLEGGI TUTTO…

2006-10-23

ANPAC, SCIOPERO PILOTI MERIDIANA

Dichiarazione di sciopero nazionale dei piloti della Società Meridiana su violazione accordo Marketing IG / Wet leasing.La scrivente Associazione:– Avendo esperito con esito negativo la seconda fase della procedura di raffreddamento in data 22 settembre 2006, attraverso mancata convocazione nei tempi e nei modi previsti dalle procedure.– Permanendo la violazione di cui all’oggetto.– Essendo falliti i tentativi, formali ed informali,LEGGI TUTTO…

2006-10-18

ALITALIA: PILOTI FIT-CISL, INACCETTABILE PARLARE DI FALLIMENTO

“Valutiamo positivamente la diretta assunzione di responsabilità da parte del Presidente del Consiglio Romano Prodi sulla necessità di rilanciare Alitalia, attraverso un nuovo piano industriale da elaborare entro Gennaio incentrato sul consolidamento del mercato interno e su una forte espansione delle rotte intercontinentali, all’interno di un diverso e più moderno assetto di tutto il trasporto aereo nazionale, come elemento fondamentaleLEGGI TUTTO…

2006-10-17

ANPAV/AVIA: RICOMINCIA IL LINCIAGGIO DEI NAVIGANTI ALITALIA

Comunicato stampa ANPAV/AVIA.Purtroppo, come puntualmente avviene ogni qualvolta  si riparla di crisi Alitalia, assistiamo, da parte di alcuni settori della stampa e dell’informazione in generale, a vere e proprie operazioni di disinformazione e di menzogne sulla condizione dei naviganti Alitalia. Un gioco al massacro inaccettabile, che mette alla berlina lavoratori che negli ultimi dieci anni hanno subito un radicale ridimensionamentoLEGGI TUTTO…

2006-10-17

SULT: ALITALIA TRA SPECULATORI, CATRASTOFISTI E INCOMPETENTI

Anche il direttore generale dell’Enac Manera si aggiunge alla lunga lista di coloro che giudicano“E’ proprio vero, piove sempre sul bagnato. Dopo quanto scritto da Cimoli in termini ‘Terroristici’ rispetto ad Alitalia, dopo le sbagliate e strumentali interpretazioni di quanto affermato da Prodi e Bianchi durante l’incontro con il sindacato del 10 ottobre, dopo l’azione speculativa di giovedì che haLEGGI TUTTO…

2006-10-16

SCHIANTO NEW YORK, VIETATO AD AEREI VOLARE SU EAST RIVER

In seguito all’incidente di mercoledì a New York, dove un piccolo velivolo si schiantò contro un grattacielo residenziale di Manhattan, le autorità Usa hanno vietato agli aerei da turismo ad ala fissa il sorvolo dell’East River, che costeggia l’area dov’è avvenuta la sciagura, costata la vita alle due persone a bordo e il ferimento di almeno altre 27.L’Agenzia Federale perLEGGI TUTTO…

2006-10-16

COISP: MANCA CARBURANTE, AEREI ED ELICOTTERI POLIZIA A TERRA

Carburante troppo caro, rischiano cosi’ di rimanere a terra gli aerei e gli elicotteri della polizia di Stato. Lo denuncia il segretario generale del Coisp, Franco Maccari, che cita una nota del Dipartimento di Pubblica sicurezza pervenuta ai reparti di volo della polizia in cui si spiega che per tutte le attivita’ di volo operative, programmate o programmabili, si ribadisceLEGGI TUTTO…

2006-10-16

SISTEMA DI SEGNALAZIONE VOLONTARIA DEGLI EVENTI AERONAUTICI

L’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo (Ansv) comunica che è operativo il nuovo Sistema di segnalazione volontaria riguardante eventi che rappresentano, o possono rappresentare, un rischio per la sicurezza della navigazione aerea.L’istituzione del Sistema in questione deriva dall’applicazione della direttiva comunitaria 2003/42/CE, che ha avuto attuazione nell’ordinamento italiano con il decreto legislativo 2 maggio 2006, n. 213. Quest’ultimo haLEGGI TUTTO…

2006-10-13

UE: MODIFICATA LA "LISTA NERA"

La Commissione Europea ha provveduto a modificare per la seconda volta la cosidetta Lista Nera delle compagnie aeree bandite dai cieli europei. La “lista nera” delle compagnie aeree a rischio, adottata nel marzo 2006 era già stata modificata una prima volta il 20 giugno successivo. L’esecutivo Ue non ha incluso nell’elenco, creato nel marzo 2006, alcune linee, tra le qualiLEGGI TUTTO…

2006-10-13

AGENTI A BORDO DEGLI AEREI PER INCREMENTARE SICUREZZA

A permetterlo un nuovo regolamento Ue. E’ stato varato ieri un nuovo regolamento che consente ai paesi Ue di avere agenti a bordo degli aerei per aumentare la sicurezza contro dirottamenti e sabotaggi. Il testo non impone la presenza di questi “controllori”, ma permette agli Stati che lo ritengono opportuno di poterli autorizzare. Il commissario Ue Jacques Barrot ha ancheLEGGI TUTTO…

2006-10-12

PILOTI ITALIANI UNITI: LA RESA DEI CONTI PER ALITALIA

Piloti Italiani Uniti manifesta apprezzamento per il rinnovato impegno del Governo nel predisporre, entro Gennaio 2007, un nuovo piano industriale per il rilancio di Alitalia, da inserire nel riassetto di tutto il comparto del trasporto aereo nazionale. Come PIU denuncia da tempo, l’attuale gestione della Compagnia ha dimostrato drammaticamente la propria inefficienza, testimoniata dal pauroso deficit di bilancio della semestrale,LEGGI TUTTO…

2006-10-11