COREA DEL NORD, GIAPPONE INVIA AEREI PER ACCERTARE EVENTUALE RADIOATTIVITA’ NELL’ARIA

Il governo giapponese ha inviato aerei T-4 in ricognizione nella zona del presunto sito utilizzato per il test atomico sotterraneo effettuato due notti fa dalla Corea del Nord, e annunciato ieri. Lo scopo è quello di accertare l’eventuale presenza nell’aria di particelle radioattive prodotte dall’esplosione, e cioè di capire se l’esperimento ci sia stato davvero.I controlli però non hanno finoraLEGGI TUTTO…

2006-10-11

GEORGIA: PRESIDENTE SAAKASHVILI VIETA ATTERRAGGI AI CARGO RUSSI CHE TRASPORTANO DEPORTATI

9 Ott.06 Il presidente georgiano Mikheil Saakashvili ha vietato l’atterraggio a Tbilisi degli aerei cargo che trasportano i georgiani espulsi dalla Russia perché clandestini. Un rimpatrio forzato che sarà denunciato, ha annunciato Saakashvili, alla Corte europea per i diritti dell’uomo: “Faremo il possibile affinché non siano violati i diritti dei nostri cittadini, che dovrebbero essere trasportati su normali aerei eLEGGI TUTTO…

2006-10-11

NASA: CONCORSO PER STUDENTI

– Mira a creare nuove generazioni di ingegneri, scienziati ed esploratori –Il comitato direttivo per le missioni e le ricerche aeronautiche della Nasa a Washington ha annunciato un nuovo concorso aeronautico per gli studenti dei college e delle scuole superiori. La competizione è sponsorizzata dal programma aeronautico fondamentale del comitato direttivo, è parte di una missione Nasa e mira allaLEGGI TUTTO…

2006-10-11

ALITALIA: SULT OK A LINEE GUIDA GOVERNO, MA NON PER I TEMPI

– Il Sult esprime cauta soddisfazione sulla responsabilita’ che il governo si e’ assunto nel determinare le linee guida dell’Alitalia.Il Sult, pero’, si dice perplesso sui tempi di intervento. Dopo che Prodi sentira’ Cimoli, ha spiegato il segretario nazionale del Sult Andrea Cavola, ‘si dovrebbero aprire nei prossimi giorni tavoli tecnici sulle linee guida del trasporto aereo e dell’Alitalia’. ‘LaLEGGI TUTTO…

2006-10-10

USA: "NO FLIGHT LIST" INCLUDE BAMBINI E VIP

Migliaia di persone sono finite per errore sulla lista di quanti non possono salire a bordo di un aereo perché ritenuti presunti terroristi. Secondo un rapporto del Congresso Usa, sono almeno 30 mila gli errori segnalati nella ‘lista di non volo’, stilata dalle autorità di sicurezza e distribuita alle compagnie aeree. Le cronache riferiscono spesso di bambini in tenera etàLEGGI TUTTO…

2006-10-08

ALITALIA, COMUNICATO STAMPA DEL PRESIDENTE DELL’ANPAV

Gli ampi stralci diffusi dalla stampa sulla memoria presentata dall’Amministratore Delegato Alitalia alla Commissione Trasporti della Camera ha sollevato perplessità e la necessità di una risposta.Alcune considerazioni sono condivisibili, nella parte relativa alla situazione di ‘mercato jungla’ del trasporto aereo italiano, con la penetrazione diffusa di vettori low cost; l’incapacità delle autorità italiane a porre dei freni alla mancanze diLEGGI TUTTO…

2006-10-07

UE: DEFINITE LE NORME DEL BAGALIO A MANO

I 25 Paesi Ue hanno raggiunto un accordo sulle restrizioni del bagaglio a mano dei passeggeri degli aerei.In linea di massima è stato introdotto il limite a 100 ml. percontenitore delle quantità di liquidi consentiti per ogni passeggero.In pratica, bottigliette di profumo o di shampoo, biberon o sciroppi,in nome della sicurezza nei cieli, potranno contenere al massimo 1decimo di litro.PrevisteLEGGI TUTTO…

2006-10-06

PILOTI ITALIANI UNITI: ALITALIA TENTA DI COPRIRE EVIDENTI PROPRIE INCAPACITA’ MANAGERIALI

Alitalia tenta di coprire evidenti proprie incapacità manageriali scaricando responsabilità sul Personale.Da Agenzie di Stampa apprendiamo con incredulità ed indignazione quanto si legge nel documento consegnato da Alitalia alla Commissione Trasporti della Camera. In detto documento si dichiara la resa da parte della Compagnia e si tentano di coprire manifeste incapacità manageriali, gestionali e strategiche scaricando le responsabilità come alLEGGI TUTTO…

2006-10-06

PILOTI ITALIANI UNITI, COMUNICATO STAMPA

Il Presidente /Amministratore Delegato di Alitalia sta cercando di rialzare il prezzo della sua liquidazione, sarebbe serio, dopo ciò che ha detto, dimettersi.Notiamo con profondo rammarico che il Presidente/Amministratore di Alitalia ha finalmente letto e compreso ciò che CGIL Piloti, CISL Piloti, UGL Piloti ed UNIONE PILOTI evidenziano e denunciano da anni.Lo scenario che l’Ingegnere descrive è da troppo tempoLEGGI TUTTO…

2006-10-06

IRAN: APPELLO ICAO CONTRO SANZIONI

Gli Usa non permettono manutenzione e nuove acquisizioni per gli aerei In una trasmissione della radio di Stato iraniana è stato annunciato che la Repubblica islamica si è appellata all’Icao (International Civil Aviation Organization) contro le sanzioni che impediscono di mantenere in efficienza la flotta di aerei civili del Paese. I numerosi incidenti aerei che si sono verificati nel corsoLEGGI TUTTO…

2006-10-05

ALITALIA: E’ ROTTURA ANCHE TRA SINDACATI

E’ rottura tra le segreterie nazionali di Snaut e Sult, nell’ambito delle trattative Governo-azienda sindacati per il rinnovo del piano industriale e manageriale.La rottura è avvenuta – dice una nota dello Snaut – per la decisione di intraprendere alcune iniziative risultate poi discordanti con la linea del Sult dall’Unione Trasporti. “La segreteria dello Snaut accetta ogni presa di posizione differenteLEGGI TUTTO…

2006-10-03

TRASPORTO AEREO: IL CODACONS MINACCIA IL BOICOTTAGGIO DELLA TRATTA LINATE-ROMA

Un esposto alle Procure della Repubblica di Roma e Milano eall’Antitrust viene annunciato oggi dal Codacons relativamente al casodel trasporto aereo sulla linea Milano Linate-Roma. Senza entrare nel merito della vicenda che vede coinvolta la compagniaMeridiana – spiega il Codacons – su quella tratta le tariffe sonoeccessivamente elevate, proprio a causa della mancanza di concorrenza.Chiediamo quindi alla magistratura e all’AuthorityLEGGI TUTTO…

2006-10-03