ENAC: RISCHIO PERDITA TRAFFICO DA HUB EUROPA VERSO M.O.

Le più grandi compagnie aeree europee sono preoccupate per il rischio di uno spostamento a breve del baricentro del traffico aereo dall’Europa centrale al Medio Oriente. L’allarme, ha riferito il direttore generale dell’Enac Silvano Manera, è emerso da una riunione il 4-5 maggio scorsi a Salisburgo tra gli operatori del settore e la Commissione europea. Una preoccupazione che fonda leLEGGI TUTTO…

2006-05-10

ENAC: SU CONTINUITA’ TERRITORIALE CONCILIARE ESIGENZE TUTTI

ROMA – Nel sistema degli oneri di servizio pubblico relativo ai voli per la Sardegna occorre conciliare le richieste del mercato con le esigenze di regolarità, capacità e prezzo a favore della continuità territoriale. E’ quanto emerso oggi nell’incontro tra l’Enac, il comitato utenti ed i rappresentanti del settore del trasporto aereo per un confronto sulle recenti problematiche legate agliLEGGI TUTTO…

2006-05-10

CIELO UNICO EUROPEO: FIRMANO ALTRI 10 PARTNER

E’ stato firmato a Salisburgo un accordo tra l’Ue e i ministri dei trasporti di otto Paesi del sud-est europeo (Albania, Bosnia, Bulgaria, Croazia, Macedonia, Romania, Serbia e Kosovo), più quelli di Islanda e Norvegia per l’allargamento del “Cielo unico europeo” (Single European Sky, Ses) a questi nuovi dieci partner. La creazione di uno spazio aereo comune per aumentare l’efficienzaLEGGI TUTTO…

2006-05-09

DENUNCIA SULT: AEREI LOW COST

Il “fenomeno low cost- nel trasporto aereo è ormai ben conosciuto. Molto meno noti sono i retroscena che potrebbero nascondersi dietro il successo di questa modalità di trasporto aereo che sono stati svelati da un’inchiesta choc di una Tv inglese da cui nasce un esposto del Sult. Il Sult, in collaborazione con l’Officina, un’Associazione non di natura sindacale, di confrontoLEGGI TUTTO…

2006-05-09

SARDEGNA: I PILOTI COLPITI DALLA TASSA LUSSO DISERTANO L’ISOLA

Cagliari, 6 mag. – I piloti e i proprietari di aerei, colpiti dalla tassa sul lusso voluta dalla giunta Soru dichiarano guerra alla Regione sarda. E per voce del presidente nazionale dell’Aopa, Massimo Levi, fanno sapere che diserteranno la Sardegna. “L’Italia – ha detto Levi, intervistato dal Tg regionale della RAI – è un paese meraviglioso. Abbiamo 5.000 chilometri diLEGGI TUTTO…

2006-05-08

UNIONE PILOTI, «ALITALIA SENZA BUSSOLA: PERDE LA ROTTA»

Riceviamo e pubblichiamo da Unione Piloti.«La perdita dei collegamenti con la Sardegna da parte di Alitalia (non scongiurata nel merito dalla sospensiva emessa dal Tar) è solo l’ultimo tassello in ordine temporale del disastroso puzzle realizzato in questi ultimi mesi dalla gestione “Cimoli-… L’allarme lanciato, da tempo, dal sindacato e dalle associazioni professionali dei piloti, purtroppo continua a trovare riscontroLEGGI TUTTO…

2006-05-04

SICUREZZA: SINDACATO SULT DENUNCIA RYANAIR

Ryanair denunciata dal sindacato autonomo dei trasporti Sult. Contro la compagnia irlandese low cost, il Sindacato unitario lavoratori trasporti ha presentato una denuncia alla magistratura italiana. Si chiede che “si indaghi sulla veridicita’” dei contenuti di unatrasmissione andata in onda nel Regno Unito: programma nel quale sisvelavano, attraverso la presenza di due giornaliste infiltrate tra leassistenti di volo, ”non pochiLEGGI TUTTO…

2006-05-03

PILOTI ITALIANI UNITI: NOTIZIE SU QUOTIDIANI LANCIANO PESANTI OMBRE SULL’OPERATO DEI MANAGER ALITALIA

Le enormi difficoltà in cui si sta dibattendo Alitalia sembrano ulteriormente ampliate da scelte sbagliate, strategie perdenti e “dimenticanze- operate da Manager aziendali.Di questi giorni sono le notizie di un errore nel pubblicare sul web tariffe di voli intercontinentali (fonte La Repubblica) e di dimenticanze e superficialità nel partecipare all’asta per la continuità territoriale della Sardegna (fonte Il Sole 24LEGGI TUTTO…

2006-04-29

INFORMATIZZAZIONE DEGLI ESAMI PER LE LICENZE DI VOLO

L’ENAC rende noto che lo scorso 14 aprile si è svolta la prima sessione di esami per il conseguimento della Licenza professionale di pilota di linea (ATPL – Airline Transport Pilot Licence), completamente informatizzata. Il software applicativo sviluppato dalla Direzione Sistemi Informativi dell’Ente, consente alla Direzione Licenze del Personale una gestione moderna ed efficiente degli esami per il conseguimento delleLEGGI TUTTO…

2006-04-26

ENAC PRECISA CHE IL COLLEGAMENTO MILANO – OLBIA AL MOMENTO PUÒ ESSERE OPERATO SOLO DA MERIDIANA

L’ENAC, Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, ricorda che, per assicurare la continuità territoriale, i collegamenti con la Sardegna da Milano e da Roma sono soggetti ad oneri di servizio pubblico. Tali tratte possono essere affidate solo a vettori che garantiscono di operare durante tutto il corso dell’anno, con tariffe socialmente sostenibili e ad orari rispondenti al diritto alla mobilità degliLEGGI TUTTO…

2006-04-24

ENAC DIFFIDA EASYJET SU OLBIA-MALPENSA

CAGLIARI – EasyJet potra’ effettuare dal 2 maggio il collegamento Milano Malpensa–Olbia solo accettando l’ imposizione degli oneri di servizio pubblico. Lo ribadisce l’ Enac, l’ ente nazionale per l’ aviazione civile rinnovando lo stop alla compagnia low cost che per contrastare la decisione ha gia’ presentato un ricorso al Tar del Lazio. Qualora EasyJet dovesse operare in maniera difformeLEGGI TUTTO…

2006-04-18

ASSEMBLEA ENAV: APPROVATO BILANCIO 2005 E NOMINATO NUOVO CDA

Si è riunita oggi a Roma in seconda convocazione, sotto la presidenza del Generale Bruno Nieddu, l’Assemblea dell’Enav con all’ordine del giorno l’approvazione del bilancio d’esercizio 2005 e il rinnovo delle cariche sociali. Dopo aver approvato il bilancio al 31 dicembre 2005 che si è chiuso con un utile lordo di 58,7 milioni di Euro (+ 95,5 %), l’Assemblea haLEGGI TUTTO…

2006-04-12