BOLOGNA: MOSTRA ALL’AEROPORTO SUI VIAGGI DI CHAPLIN

Il 13 febbraio 1931 Charlie Chaplin salpò da New York a bordo della Mauretania per un viaggio intorno al mondo che durò ben sedici mesi. Organizzato con lo scopo principale di promuovere il suo ultimo film Luci della città nelle maggiori capitali europee, questa lunga vacanza dal set si trasformò per Chaplin in un vero e proprio viaggio di formazione.LEGGI TUTTO…

2007-05-30

APPUNTAMENTI CON DELTAPLANO E PARAPENDIO IN LOMBARDIA

Fissato per il 2-3 giugno il 3° Trofeo dell’Isola, vale a dire la gara tra deltaplani inizialmente prevista lo scorso aprile, dopo il surplus di lavoro svolto dagli organizzatori del Volo Libero Bergamo a causa dello spostamento di data. Il decollo dei mezzi avverrà presumibilmente dopo mezzogiorno di sabato e domenica dal pendio del Monte Linzone nella zona della cavaLEGGI TUTTO…

2007-05-29

OMAGGIO IN MUSICA AD ANGELO D’ARRIGO NEL TERZO ANNIVERSARIO DEL SORVOLO DELL’EVEREST

Il liceo scientifico “Carmelo Caminiti” di Giardini Naxos, ha ricordato con una grande cerimonia svoltati ieri mattina la figura del recordman Angelo D’Arrigo, tre anni dopo la storica impresa del sorvolo dell’Everest, in deltaplano a 9.000 metri d’altezza. Alla manifestazione, organizzata dal Dirigente scolastico Santo Giovanni  Torrisi e dal professore Elviro Langella, è intervenuta Laura Mancuso, moglie del deltaplanista scomparsoLEGGI TUTTO…

2007-05-27

UN’ALTRA INIZIATIVA IN MEMORIA DI ANGELO D’ARRIGO

MD80.it aveva dedicato un articolo alle iniziative dei ragazzi del liceo “Caminiti” di Giardini Naxos, coordinati da Elviro Langella, in memoria del grande recordman Angelo D’Arrigo, tragicamente scomparso nel 2006 in un incidente aereo. Gli stessi ragazzi hanno organizzato un altro importante appuntamento per ricordare il recordman e il suo sorvolo dell’Everest, avvenuto esattamente tre anni fa. Domani 26 Maggio,LEGGI TUTTO…

2007-05-25

IL 27 MAGGIO GIORNATA AZZURRA 2007

 L’Aeronautica Militare promuove il 27 maggio, sulla base di Pratica di Mare, vicino Roma, l’annuale appuntamento con il volo militare: la Giornata Azzurra. E’ l’occasione, come per le passate edizioni, offerta al grande pubblico degli appassionati per conoscere da vicino la realtà che caratterizza e scandisce la vita dei reparti della Forza Armata. Valori, capacità operative, attaccamento alle istituzioni eLEGGI TUTTO…

2007-05-18

IL MADE ITALY SPICCA IL VOLO

 Anfao, l’Associazione Italiana di Fabbricanti Articoli Ottici, e ICE, l’Istituto per il Commercio Estero sono lieti di presentarVi la prima sfilata di occhiali al mondo a bordo di un Airbus A319 messo gentilmente a disposizione dalla compagnia aerea italiana Eurofly. Tradizione e innovazione: nessun binomio meglio descrive il patrimonio delle 41 aziende italiane partecipanti all’evento. La fusione delle più anticheLEGGI TUTTO…

2007-05-11

MATURI PER VOLARE: PREMIAZIONE A LINATE IL 14 MAGGIO

Si conclude lunedì 14 maggio con la premiazione dei ragazzi vincitori del volo Milano/Londra il concorso a premi nazionale Maturi per Volare per il quale Assaeroporti e i più importanti aeroporti italiani hanno messo in palio 600 voucher per un volo a/r verso le maggiori capitali europee. Il concorso è stato una delle due iniziative del contenitore Operazione Simpatia cheLEGGI TUTTO…

2007-05-11

IL VIAGGIO APOSTOLICO DEL PAPA IN BRASILE SARA’ EFFETTUATO CON UN 777 ALITALIA

In occasione della V° Conferenza Generale dell’Episcopato Latinoamericano e dei Caraibi, che si terrà nella città brasiliana di Aparecida, il viaggio apostolico di Sua  Santità Benedetto XVI sarà effettuato da Alitalia. Si tratta del sesto viaggio apostolico che Sua Santità Benedetto XVI effettua con la nostra Compagnia, il primo per una destinazione intercontinentale e a bordo di un Boeing 777LEGGI TUTTO…

2007-05-08

ENAV: PIU’ DI 4000 STUDENTI PER L’INIZIATIVA “LA SCUOLA IN TORRE”

Oltre 115.000 studenti coinvolti in 663 istituti superiori. Tra questi 4.393 sono stati i ragazzi selezionati per partecipare all’iniziativa didattica La Scuola in Torre promossa da Enav, società nazionale per l’assistenza al volo, che ha aperto agli studenti le porte di sette le Torri di controllo (Bari, Bergamo, Bologna, Catania, Napoli, Olbia e Venezia). Si è svolta oggi, presso la sedeLEGGI TUTTO…

2007-05-07

VITERBO: PRESENTATO STUDIO SULLE INFRASTRUTTURE DEI COMUNI CANDIDATI PER IL TERZO SCALO LAZIALE

Grande entusiasmo per l’incontro sull’aeroportualità viterbese, organizzato nell’Hotel Viterbo, dal locale Comitato per l’aeroporto di Viterbo,  rappresentato dal Presidente Giovanni Bartoletti, dal vice presidente Stefano Caporossi e dal segretario Maurizio Pinna. Presenti all’incontro, le associazioni sindacali (Cgil, Cisl, Uil, Ugl) quelle di categoria (Confesercenti, Confcommercio, Fipe, Ascom, Confagricoltura) gli ordini professionali, le Forze Armate (Scuola Marescialli AM, Aviazione Esercito, ScuolaLEGGI TUTTO…

2007-05-07

ENAC: PRESENTATO “AEROPORTI DEL MEZZOGIORNO”

Il Presidente dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, Vito Riggio, ha illustrato oggi in anteprima, alla presenza del Ministro dei Trasporti Alessandro Bianchi ed in occasione dell’inaugurazione della nuova aerostazione dell’aeroporto di Catania Fontanarossa, la recente pubblicazione dell’ENAC dal titolo “AEROPORTI DEL MEZZOGIORNO”. Il quaderno, che verrà presentato ufficialmente tra alcune settimane dal Presidente Riggio e dal Presidente del Consiglio dei MinistriLEGGI TUTTO…

2007-05-06

IN TRENTAMILA ALLA PRIMA USCITA DELLE FRECCE TRICOLORI

Trentamila persone hanno assistito all’aerobase di Rivolto (Udine), alla prima uscita del 2007 delle Frecce tricolori. La Pattuglia acrobatica nazionale – nella formazione tipo 9+1 – ha eseguito il programma classico. Favoriti dal bel tempo, i piloti hanno proposto le evoluzioni classiche, tutte alla perfezione, a testimoniare l’alto livello professionale raggiunto. Il pubblico per quasi un’ora con il naso all’insu’ haLEGGI TUTTO…

2007-05-02