Il nostro Gianluca “Liuke” Gambuzza ci racconta la sua prima esperienza di lancio con il paracadute, avvenuta in occasione del raduno di md80.it il Giugno 2006…The Flight of Icarusdi Gianluca “Liuke”2 Giugno 2006?ed anche quest’anno eccomi qui a Boscomantico per il consueto raduno di md80.it per passare in armonia una splendida giornata tra amici ed appassionati del volo. Una giornataLEGGI TUTTO…

Domani, domenica 11 Giugno 2006, si terrà presso Peschiera Del Garda (VR) la manifestazione “Ali Su Peschiera” (informazioni all’indirizzo web www.alisupeschiera.it).md80.it dà appuntamento a tutti i suoi utenti presso la STAZIONE FS DI PESCHIERA DEL GARDA dalle ore 11.30 alle ore 12, da lì ci si muoverà tutti insieme verso San Benedetto per trovare la sistemazione migliore per vedere loLEGGI TUTTO…

2 Giugno, Festa della Repubblica e Festa per md80.it, che ha organizzato uno splendido raduno presso l’aeroporto di Boscomantico (VR). Avete voglia di una gita fuori porta? Avete voglia di incontrarci? Allora vi aspettiamo! Tutti i dettagli a questo link!LEGGI TUTTO…

ROMA – Si è svolta ieri mattina presso l’Aula Magna dell’Università “La Sapienza” di Roma il convegno “Stati generali dell’aviazione leggera e sportiva“, promosso dall’ Aero Club Italia, dall’Associazione italiana costruttori velivoli (Aicivu) e dall’Associazione “Vivi il volo“. Il convegno si propone come un’occasione di discussione sullo stato dell’arte dell’aviazione generale, ovvero gli aeromobili privati e i velivoli di aeroLEGGI TUTTO…

-Durante l´edizione europea del New Routes la Provincia e la Sogeaal hanno avviato contatti per nuovi collegamenti aerei. Nel frattempo la Provincia di Sassari si candida a ospitare New Routes 2008- SASSARI – La Provincia di Sassari si candida a ospitare New Routes 2008, ossia “Nuove Rotte”. Si tratta della principale manifestazione del settore dei trasporti aerei che si articolaLEGGI TUTTO…

“Volano Ancora- è stato un giorno di festa e di ricordo in omaggio a tutti i piloti caduti in cielo, con qualunque mezzo, in ogni epoca e circostanza, scelto apposta per il 21 maggio quando ricade il secondo anniversario di quella che fu una memorabile impresa, vale a dire il sorvolo dell’Everest in deltaplano da parte di Angelo D’Arrigo.Promossa dallaLEGGI TUTTO…

L’Aero Club d’Italia, l’Università degli Studi “La Sapienza-di Roma, l’AICIVU e l’Associazione Vivi il Volo organizzano il convegno “STATI GENERALI DELL’AVIAZIONE LEGGERA E SPORTIVA-, evento che darà inizio ad una nuova stagione di sviluppo e promozione del volo in tutte le sue forme. Il convegno  è dedicato ad Angelo D’Arrigo che, con una vita di impegno e di ricerca, haLEGGI TUTTO…

Questo mese cade il secondo anniversario del sorvolo dell’Everest da parte del deltaplanista Angelo D’Arrigo, recentemente scomparso in un incidente aereo insieme a Giulio De Marchis, esperto pilota di volo a motore.In occasione dell’anniversario, per domenica 21 maggio, la FIVL ha organizzato una singolare manifestazione in omaggio a tutti i piloti volati nel cielo più alto, con qualunque mezzo, inLEGGI TUTTO…

La Federazione Italiana Volo LIbero ha organizzato una splendida iniziativa, eccola di seguito.«Il 24 maggio 2006 cade il secondo anniversario del sorvolo dell’Everest da parte del deltaplanista Angelo D’Arrigo, recentemente scomparso in un incidente aereo insieme a Giulio De Marchis, esperto pilota di volo a motore.Con questa iniziativa e con i loro nomi desideriamo ricordare tutti i piloti volati nelLEGGI TUTTO…

Il cielo delle valli bergamasche durante il ponte del 25 aprile è stato solcato da numerosi deltaplani impegnati nella disputa del “Trofeo Internazionale dell’Isola-, organizzato dall’associazione Volo Libero Bergamo in collaborazione con la Polisportiva di Calusco d’Adda. Sono stati giorni di gare intense, complici le eccellenti condizioni del tempo. Soltanto l’ultima manche, quella di martedì 25 aprile, è stata prudenzialmenteLEGGI TUTTO…

Se la parola relax non è contemplata nel vostro dizionario del perfetto vacanziero e amate invece vivere sensazioni forti, al limite dell’estremo, quello che fa per voi è l’esperienza denominata “gravità zero”. A bordo di un Ilyushin-76 o di un Boeing 727, adeguatamente attrezzati per i voli parabolici, i turisti vengono portati ad una quota di 25mila piedi dove l’aereoLEGGI TUTTO…

Cielo e volo 2006 (10-11 giugno) si appresta ad aprire i suoi battenti dopo il successo dell’edizione 2005, che ha visto oltre 80 espositori e l’arrivo in volo, nelle due giornate, di 700 aerei sia Ulm (ultraleggeri a motore) che Ag (aviazione generale). “Cielo e volo” è infatti un appuntamento per gli amanti del volo ultraleggero e dell’aviazione in generale.LEGGI TUTTO…