DOPO 12 ANNI RIPRESI I VOLI TRA SPAGNA E ALGERIA

Sono ripresi, dopo 12 anni, i voli tra Spagna e Algeria. Un Airbus della compagnia spagnola Iberia e’ infatti atterrato in serata ad Algeri. Lo hanno annunciato fonti della compagnia aerea. L’interruzione dei collegamenti tra i due Paesi avvenne all’inizio del 1995 dopo una sanguinosa presa di ostaggi, nel dicembre 1994, su un aereo dell’Air France in partenza da Algeri,LEGGI TUTTO…

2007-01-08

A GENNAIO IN SARDEGNA PRIMI LANCI PER LO SHUTTLE ITALIANO

Avverra’ in Sardegna (Aeroporo di Tortolì – Arbatax), tra il 15 gennaio ed il 28 febbraio 2007, il primo lancio dello Shuttle italiano. L’esperimento, che inizialmente doveva avvenire in Sicilia, ha finalita’ civili. Mira allo sviluppo ed alla convalida di tecnologie innovative applicabili ai veicoli da trasporto spaziale di futura generazione. Per il progetto inerente lo Shuttle, Unmanned space vehicle,LEGGI TUTTO…

2006-12-30

Momento importante per il volo libero

Il 29 ottobre, presso il centro “La Cittadella” di Parma, avrà luogo l’annuale assemblea della FIVL, che quest’anno festeggia il trentennale. La FIVL, alla quale aderiscono 178 associazioni per un totale di 6000 piloti, è la federazione di riferimento per la disciplina del volo libero, cioè in deltaplano e parapendio senza motore, in seno all’AeCI (Aero Club d’Italia), ente pubblicoLEGGI TUTTO…

2006-10-23

ZEPPELIN, IL GRANDE RITORNO

A Friedrichshafen, estremo Sud della Germania, un dirigibile Zeppelin porta a spasso i turisti sul lago di Costanza. Parente del dirigibile Hindenburg, legato alla tragedia del 1937, funziona però a elio, è sicurissimo e garantisce un’avventura dal fascino impareggiabile. SULLA MACCHINA DEL TEMPO. Lo Zeppelin NT, bianco come il latte, è lungo appena 75 metri – l’Hindenburg ne misurava 250LEGGI TUTTO…

2006-10-14

DOLOMITI BALLOON FESTIVAL 13-14 GENNAIO 07

Il “Villaggio SnowKite” all’interno della manifestazione Sabato e domenica 13-14 gennaio 2007 si svolgerà a Dobbiaco in Alta Pusteria (Alto Adige) il “Dolomiti Balloon Festival“, due giorni di volo insieme alle mongolfiere e agli aquiloni di tutta Europa. All’interno della manifestazione ci sarà il “Villaggio SnowKite”: lo SnowKite è una variante del kitesurf tradizionale, in quanto la forza del ventoLEGGI TUTTO…

2006-10-10

INCIDENTE DI LINATE, CERIMONIA IN RICORDO VITTIME

Domenica 8 ottobre al Duomo di Milano. Si svolgerà domenica mattina al Duomo di Milano una cerimonia per commemorare il quinto anniversario dell’incidente aereo di Linate, nel quale persero la vita 118 persone l’8 ottobre 2001. La cerimonia – organizzata dal Comune di Milano, da Sea Aeroporti e dal Comitato 8 ottobre 2001 – per non dimenticare – consisterà inLEGGI TUTTO…

2006-10-07

SABATO 21 OTTOBRE, RADUNO DI MD80.IT ALL’AEROCLUB DI PADOVA

Sabato 21 Ottobre 2006 si svolgerà presso l’Aeroclub di Padova il raduno di MD80.it. Durante il raduno, occasione di incontro per i partecipanti al forum, sarà anche possibile volare con: Aereo a motore – Aliante – Elicottero – Mongolfiera.Sarà inolte possibile visitare la torre di Padova (servizio AFIS), e partecipare ad un incontro con il SUEM-118 (Servizio di Urgenza edLEGGI TUTTO…

2006-10-07

ATTIVITA’ DI VOLO 5° STORMO MIG29 UNGHERESI

Ravenna – Particolarmente intensa l’attività di ieri, 4 ottobre. Particolarmente intensa l’attività svolta il giorno 4 ottobre che ha visto il decollo di due F-16 del 23° Gruppo e due Mig verso le 10:30, seguita da un ulteriore decollo di due F-16. Le missioni durano mediamente un’ora e, per la gioia dei visitatori in quel momento in base, al loroLEGGI TUTTO…

2006-10-06

ACROBAZIA IN DELTAPLANO

La squadra nazionale di deltaplano ha conquistato il titolo mondiale ai Campionati del Mondo d’acrobazia appena terminati in Svizzera. Dopo alterne vicende durante sei manches di gara che li vedevano ora in testa alla classifica, ora precipitare in fondo, Ignazio Bernardi di Brescia e Andrea Iemma di Roma sono riusciti ad imporsi a numerosi avversari, tra i quali i fortissimiLEGGI TUTTO…

2006-09-01

9 E 10 SETTEMBRE, FERRARA AIR SHOW

Si svolgerà all’aeroporto estense il 9 e il 10 settembre il Ferrara Air Show. Organizzato dall’Aero Club “R. Fabbri” locale in collaborazione con la scuola di paracadutismo e con l’Aero Club volovelistico ferraresi, la manifestazione ospiterà anche il 34° Raduno Cap (Club aviazione popolari), che dal 1973 riunisce, una volta all’anno, i costruttori amatoriali di macchine volanti. Nei due pomeriggiLEGGI TUTTO…

2006-08-31

VOLANDO IN VAL D’ AOSTA, BATTESIMO ARIA A NUS E FENIS

AOSTA– Scoprire i segreti e l’ebbrezza del volo a prezzi economici: il ‘battesimo dell’arià è offerto nel corso della prima edizione della manifestazione ‘Volando in Valle d’Aostà, in programma il 2 e 3 settembre a Fenis e Nus. L’iniziativa si svolgerà nell’area in località Chatelair, in prossimità dell’entrata del casello autostradale di Nus. Protagonisti delle due giornate saranno gli aereiLEGGI TUTTO…

2006-08-31