MUSEO CAPRONI, "IL VOLO NEL TEMPO. ITINERARIO NELL’AEROPPITTURA CONTEMPORANEA"

Il volo nel tempo, Itinerario nell’aeropittura contemporanea. Mostra temporanea dal 27 agosto al 15 ottobre 2006. A partire da domenica 27 agosto 2006 e fino al 15 ottobre 2006 è visitabile al Museo G. Caproni. Aeronautica, scienza e innovazione la mostra “Il volo nel tempo – itinerario nell’aeropittura contemporanea-, una selezione di trentatrè dipinti di nove artisti contemporanei che traggonoLEGGI TUTTO…

2006-08-25

ATR DAY, ULTIMI GIORNI PER LA RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE

Entro uno o due giorni verranno CHIUSE le richieste di partecipazione all’ATR DAY 2006.Prego tutti gli utenti che non avessero ancora inviato il modulo e che volessero partecipare, di inviare il modulo riportato a QUESTO LINK.Gli iscritti già ammessi all’evento sono stati già avvisati via email per l’invio (urgente) dei documenti di identità. Chi non fosse stato avvisato potrebbe comunqueLEGGI TUTTO…

2006-08-22

UNITED 93

La pellicola si apre con le preghiere mormorate in arabo dai quattro giovani che si stanno accingendo a eseguire gli ordini: devono dirottare il volo United 93 per San Francisco su Washington e schiantarsi, pare, sulla Casa Bianca. Come loro, altri quindici uomini prederanno possesso di altri quattro aerei, il cui obiettivo in particolare per le Torri Gemelle, riuscì comeLEGGI TUTTO…

2006-08-02

DOMENICA 3 SETTEMBRE, ATR DAY 2006

Dopo il grandissimo successo del Mad Dog Day 2005, lo Staff di md80.it è lieto di annunciare che Domenica 3 Settembre 2006 si terrà l’ATR DAY 2006, evento realizzato in collaborazione con Air Dolomiti. L’appuntamento è presso l’aeroporto Ronchi dei Legionari di Trieste, per ulteriori informazioni potete consultare la pagina allestita per l’occasione dove, nei prossimi giorni, verranno pubblicati iLEGGI TUTTO…

2006-08-01

IN UMBRIA E LOMBARDIA I CAMPIONATI DI VOLO LIBERO

Dal 23 al 29 luglio a Suello (Lecco) si disputeranno gli Internazionali d’Italia, competizione valida per il Campionato Italiano di parapendio ed inserita nel calendario della Federazione Aeronautica Internazionale. Circa 120 i piloti ammessi, 80 italiani e 40 stranieri provenienti da tutto il mondo, compresa una quota rosa attorno al 10%. Organizzatori il Team Parapendio Lecco, Parapendio Club Scurbatt eLEGGI TUTTO…

2006-07-21

ITALIA D’ORO AGLI EUROPEI DI PARAPENDIO

Il trentino Luca Donini, di Molveno, già campione del mondo nel 2001, è il nuovo Campione Europeo di volo in parapendio. I Campionati si sono svolti in Francia, a Morzine-Le-Gets, località compresa nello splendido scenario alpino dell’Alta Savoia, tra il lago di Costanza ed il Monte Bianco.Nella classifica a squadre l’Italia ha conquistato la medaglia d’argento alle spalle della SvizzeraLEGGI TUTTO…

2006-07-18

ELIEXPO 2006

Si terrà l’8 e 9 luglio presso l’aeroporto Francesco Baracca di Lugo la manifestazione aerea gratuita Eliexpo 2006. E’prevista la presenza di più di 50 aeromobili in esibizione dinamica e statica. Una dimostrazione di auto e moto, l’intervento di pattuglie acrobatiche, voli acrobatici, lanci di paracadutisti. Per maggiori informazioni: www.eliexpo.it.LEGGI TUTTO…

2006-06-30

UN LIBRO PER L’ESTATE

Finalmente in Italia è disponibile un manuale di volo per avvicinarsi alla fantastica disciplina del volo in paramotore, vale a dire il mezzo che vola sfruttando un parapendio come ala, più motore ed elica posti alle spalle del pilota come propulsore. Presentato lo scorso maggio durante la manifestazione Avioexpo, “Paramotore & Paracarrello-, edito dalla Publilario Edizioni di Como, era attesoLEGGI TUTTO…

2006-06-28

50 ANNI DI VOLO

La FIVL è nata con il preciso scopo di realizzare il più antico sogno dell’uomo: volare. In questo caso il sogno si concretizza grazie a due mezzi affascinanti, il deltaplano e il parapendio. Privi di motore, essi sfruttano le correnti d’aria ascensionali per guadagnare quota e percorrere distanze notevoli, come i 700 km del record mondiale in deltaplano.Come federazione diLEGGI TUTTO…

2006-06-28

IN ONORE DELL’ARIA

Nei primi due giorni di luglio il cielo dell’areoporto di Fano ospiterà mongolfiere, aerei ultraleggeri e paracaduti tandem.Il tutto durante la seconda manifestazione “In onore dell’aria- indetta dall’associazione sportiva dilettantistica Liber-HAND-oL’associazione Liber-HAND-o (una delle quattro che hanno fondato la Federazione Italiana Piloti Disabili) è stata voluta da due ragazzi con disabilità che «con lo sport e facendo sport hanno riscopertoLEGGI TUTTO…

2006-06-26