BOEING DELIBERA LA CHIUSURA DI CONNEXION BY BOEING

Boeing ha deciso di uscire dal mercato delle connessioni a banda larga che erano assicurate dal servizio ad alta velocità in volo della business unit Connexion by Boeing. Boeing collaborerà con i clienti di Connexion by Boeing al fine di provvedere ad una graduale e ordinata sospensione del servizio.“Negli ultimi sei anni abbiamo investito in Connexion by Boeing notevoli risorse,LEGGI TUTTO…

2006-08-28

AIRBUS A 380, PRIMO VOLO MOTORE GP 7200

Tolosa, Francia – Sei vettori hanno scelto finora questo propulsore.Stamattina alle 10 il primo Airbus A-380 motorizzato con propulsoriEngine Alliance ha effettuato un test di volo dall’aeroporto diTolosa-Blagnac. Quattro motori Engine Alliance GP-7200, capaci digenerare una spinta di 37 tonnellate ciascuno, hanno alimentato ilvelivolo numero MSN-9 comandato dal pilota collaudatore Guy Magrin edal co-pilota Franck Chapman. L’equipaggio comprendeva inoltre iLEGGI TUTTO…

2006-08-25

EADS: I MERCATI TEMONO RITARDI NELLA CONSEGNA DEGLI A400M

Eads ancora ritardi: secondo la stampa francese il gruppo aereospaziale sarebbe in ritardo sulla consegna dei velivoli militari A400M, un ritardo che andrebbe da uno a due anni sulle previsioni, ma Eads smentisce ribadendo il regolare svolgimento nelle attività e che la consegna dei primi 192 velivoli avverrà come prevista nell’ottobre del 2009.Tuttavia è stata disposta un’inchiesta interna sullo svolgimentoLEGGI TUTTO…

2006-08-24

IL COLPO D’ALA AIRBUS DOPO IL SORPASSO BOEING

All’Air Show di Farnborough, vicino Londra, il gigante dei cieli europei ha presentato la nuova versione dell’aereo di ultima generazione e punta a recuperare terreno sul rivale americano.Un colpo d’ala, l’annuncio a sorpresa avvenuto all’apertura dell’Air Show di Farnborough, fuori Londra, la vetrina mondiale dell’aeronautica che si tiene ad anni alterni con l’Air Show di Le Bourget, vicino Parigi. CristianLEGGI TUTTO…

2006-08-19

ROLLS-ROYCE: IL PRIMO SEMESTRE IN ITALIA

Commenti di Giuseppe Ciongoli, Direttore per l’Italia di Rolls-Royce plc.“Nel primo semestre 2006 Rolls-Royce ha registrato importanti sviluppi in Italia, in tutte e quattro le aree di attività del Gruppo. Dalla firma del contratto per il centesimo motore K-Gas per la generazione elettrica in Italia, ai contratti per fornire motori ad Alenia e ad AgustaWestland, fino all’ampliamento della collaborazione conLEGGI TUTTO…

2006-08-16

CINVEN RAGGIUNGE L’ACCORDO PER L’ACQUISIZIONE DI AVIO

Cinven Ltd (“Cinven-) annuncia di aver siglato un accordo per l’acquisizione di Avio S.p.A. (“Avio- o la “Società-), società italiana leader nel settore aerospaziale, dal Gruppo Carlyle e da Finmeccanica – Società per Azioni (“Finmeccanica-) per un valore totale di 2,57 miliardi di Euro.Avio è uno dei leader mondiali nella progettazione, costruzione esupporto per sottosistemi e componenti per propulsori militari(EurofighterLEGGI TUTTO…

2006-08-16

PROGETTO PER AEREI NON DIROTTABILI

I ricercatori europei vogliono portare a termine un ambizioso programma per combattere le minacce a bordo degli aerei entro il 2008, attraverso la creazione di velivoli non dirottabili, dotati di un sistema computerizzato disegnato per individuare i comportamenti sospetti dei passeggeri e di un sistema per evitare collisioni che corregga la traiettoria del velivolo per evitare che si schianti controLEGGI TUTTO…

2006-08-13

HONDAJET AL DECOLLO NEGLI USA, NASCE NUOVA SOCIETA’

Sarà distribuito sul mercato a partire dal 2010 il primo velivolo prodotto dalla Honda Motor, che ha da poco annunciato il suo debutto nel settore aereo e che oggi ha fatto sapere, con una nota, di avere aperto negli Stati Uniti una filiale ad hoc, la ‘Honda Aircraft Company’, con sede a Greensboro (Carolina del Nord), nello stesso aeroporto PiedmontLEGGI TUTTO…

2006-08-09

AL CATULLO L’AEREO SPIA PER LO STUDIO DEI CAMBIAMENTI GLOBALI

L’aereo spia “ex sovietico- M-55 Geophysica, giunto martedì 27 Luglio al Catullo, ha compiuto il volo test verso la Sicilia dopo essere stato attrezzato con sofisticati strumenti scientifici nell’hangar dello scalo veronese messo a disposizione dalla compagnia Air Italy. Si tratta di un velivolo stratosferico, costruito dalla russa Myashischev Design Bureau, che la comunità scientifica europea utilizza per lo studioLEGGI TUTTO…

2006-08-06

INVESTIMENTI STRANIERI AL VIA. IL DECOLLO DEI RUSSI

Non saranno contenti i canadesi e i brasiliani ora che la Russia sta per riavviare la produzione di aerei di linea. La Sukhoi Holding, principale produttore di aerei militari e sistemi d’arma del Paese, presenta, come noto, un progetto per la produzione di un nuovo aereo civile di piccole dimensioni e a raggio regionale, il Sukhoi Superjet 100, che potrebbeLEGGI TUTTO…

2006-07-31

ACCORDO FRA ROLLS-ROYCE E AIRBUS PER I MOTORI DEL NUOVO AEREO A350 XWB

Rolls-Royce ha sottoscritto un accordo preliminare per la fornitura di un motore di nuova generazione destinato ad equipaggiare il nuovo bireattore A350 XWB lanciato da Airbus. Il motore, sesta variante della serie Trent, sarà in grado di fornire la propulsione a tutte le versioni dell’aereo attualmente proposte. “Al termine di una fattiva discussione con Airbus, siamo giunti a un accordo-quadroLEGGI TUTTO…

2006-07-29

PRINCIPALI ANNUNCI BOEING A FARNBOROUGH 2006

Di seguito i principali risultati annunciati da Boeing durante il salone aeronautico di Farnborough 2006.Boeing Commercial Airplanes (BCA)La compagnia indonesiana Lion Air ha ordinato 30 Boeing 737-900ER, convertendo in ordini fermi precedenti diritti di acquisto. Gli aerei oggetto della transazione hanno un valore di listino di oltre 2,2 miliardi di dollari e saranno consegnati tra il 2010 e il 2012.LaLEGGI TUTTO…

2006-07-29