E’ CRISI PER AIRBUS

Ordini più che dimezzati nel primo semestre eforte rallentamento ai programmi per la costruzione delle nuovemacchine A350 e A380. E’ crisi per Airbus. Il costruttore europeo hachiuso il semestre con un portafoglio di 117 ordini, meno della meta’dei 276 dell’anno prima e meno di un quarto di quelli ottenuti dalrivale Boeing che la settimana scorsa ne ha annunciati 480. ALEGGI TUTTO…

2006-07-13

RYANAIR ORDINA DIECI 737-800, SKYEUROPE CINQUE 737-700

Il Boeing 737 Next Generation (NG) continua a rimanere l’aereo preferito dalle principali compagnie low cost in Europa e nel resto del mondo. Ryanair, il principale vettore europeo in questo segmento di mercato, ha ordinato dieci 737-800 per un valore di listino di 705 milioni di dollari e con consegna a partire dal 2008. Questi esemplari disporranno di blended winglet,LEGGI TUTTO…

2006-07-13

FLOTTA MONDIALE RADDOPPIATA DA QUI AL 2015

Boeing stima che il mercato per nuovi aerei commerciali raggiungerà un valore complessivo di 2.600 miliardi di dollari durante i prossimi venti anni, per un totale di 27.200 nuovi esemplari consegnati tra velivoli passeggeri e merci. È quanto emerge dal Current Market Outlook 2006 (CMO) di Boeing, il rapporto di previsione ventennale aggiornato annualmente.Nel 2025 la flotta mondiale sarà raddoppiataLEGGI TUTTO…

2006-07-13

CONSEGNE BOEING NEL 2° TRIMESTRE 2006 AEREI COMMERCIALI: + 26% RISPETTO AI PRIMI SEI MESI DEL 2005

Boeing ha consegnato 97 aerei commerciali nel secondo trimestre 2006, rispetto agli 85 consegnati nello stesso periodo 2005 (+15%). Su base semestrale gli aerei commerciali consegnati sono stati 195, con un aumento del 26 per cento rispetto al primo semestre 2005. Le consegne di Boeing Integrated Defense Systems (IDS) hanno visto ai primi tre posti i caccia F/A-18/E/F (11 esemplari),LEGGI TUTTO…

2006-07-13

AVIO, IL SECONDO STADIO DEL LANCIATORE VEGA SUPERA LA PROVA

E’ durata 71 secondi la prova al banco di Zefiro 23, il motore del secondo stadio che porterà il lanciatore europeo Vega – di cui Avio è capo commessa tramite la controllata ELV – da 44 a 100 chilometri da terra nello stesso tempo impiegato nella prova. Zefiro 23  è  alto 7 metri  e mezzo con un diametro di 2LEGGI TUTTO…

2006-07-02

L’A-380 FISSA IL RECORD PER IL NUMERO DI SCIVOLI DI EMERGENZA

 L’aereo passeggeri più grande del mondo ha stabilito un nuovo record aprendo contemporaneamente 16 scivoli di emergenza utilizzando soltanto l’energia delle batterie di bordo. Si tratta del numero più elevato mai raggiunto di scivoli per l’evacuazione gonfiati simultaneamente a bordo di un aereo passeggeri. Questi test fanno parte dell’ampio programma di certificazione della European Aviation Safety Agency (Easa) e dellaLEGGI TUTTO…

2006-06-28

EVA AIR RICEVE IL SUO TERZO B/777-300ER

 La Boeing ha consegnato il nuovo B-777/300ER (Extended Range) al vettore di Taiwan EVA Air, il terzo ricevuto dalla compagnia che è uno dei clienti di lancio del modello. L’aeromobile bimotore trasporta 316 passeggeri in una configurazione di tre classi e vola fino a 14.600 chilometri. L’aereo è capace di servire rotte come Los Angeles-Taipei e Taipei-Londra. Il velivolo consegnatoLEGGI TUTTO…

2006-06-27

FINMECCANICA: ALENIA SIGLA CONTRATTO DA 75 MLN CON LITUANIA

Roma, 26 giu. – Le forze armate della Repubblica di Lituania hanno firmato oggi con Alenia Aeronautica un contratto del valore di 75 milioni di euro per la fornitura di tre esemplari del velivolo da trasporto tattico di nuova generazione C-27J. La selezione dell’aereo e’ avvenuta nell’ambito di una gara per il rinnovo dell’attuale flotta di bimotori An-26 di fabbricazioneLEGGI TUTTO…

2006-06-27

NUOVI AEREI PER BLAIR E PER LA REGINA ELISABETTA

-Londra, Regno Unito – Critiche dall’opposizione–  Il governo britannico ha deciso di affittare due nuovi aerei di Stato per gli spostamenti del primo ministro Tony Blair e della regina Elisabetta. La scelta è caduta su un Boeing 737 e su un altro aereo più piccolo di cui però ancora non si conosce il modello. Fino a questo momento il capoLEGGI TUTTO…

2006-06-22

AEREI A PROVA DI CORTO CIRCUITO

-L’apparecchiatura di diagnosi è stata messa a punto presso i Sandia National Laboratories-All’interno degli aerei vi sono chilometri di cavi elettrici. Il loro controllo accurato per evitare che si verifichino cortocircuiti era finora un problema irrisolto per le compagnie aeree. I ricercatori dei Sandia National Laboratories hanno ideato (e brevettato) un metodo che consentirà di diagnosticare e localizzare i caviLEGGI TUTTO…

2006-06-22

AIRBUS: SARA’ ROTHSCHILD L’ARBITRO PREZZO QUOTA BAE

PARIGI – Sara’ la banca Rothschild a determinare quanto vale la partecipazione del 20% che BAe detiene in Airbus. Lo scrive oggi il quotidiano ‘Les Echos’ nella sua versione on line precisando che Rothschild avra’ quindici giorni di tempo per risolvere il problema che e’ diventato particolarmente spinoso dopo il crollo in borsa la settimana scorsa delle azioni di EadsLEGGI TUTTO…

2006-06-20