“I ritardi nella consegna dei velivoli A-380, annunciati ieri sera da Eads, non avranno impatto sull’andamento economico-finanziario e sui profitti del Gruppo Finmeccanica negli anni 2006-2008″. Finmeccanica partecipa al programma A-380 attraverso la sua controllata Alenia Aeronautica con una quota del 4% circa.(Fonte: WAPA)LEGGI TUTTO…

L’Eads, il consorzio europeo che detiene l’80% delle azioni di Airbus, ha annunciato un rinvio di 6 mesi degli ordini di consegna del nuovo A-380. La notizia ha fatto precipitare alla Borsa di Parigi il titolo Eads, in calo del 32,53%, con una quotazione scesa a 16,75 Euro. Il rinvio è stato giustificato dall’industria di Tolosa con problemi alla costruzioneLEGGI TUTTO…

 La Boeing ha identificato nella Virgin Blue Airlines il vettore che lo scorso mese aveva esercitato i diritti di acquisto per nove velivoli B-737/800 Next Generation. Le consegne di questi aeromobili al vettore low-cost australiano inizieranno nel 2008; il valore del contratto è di circa 634,5 milioni di dollari al prezzo medio attuale di listino. La compagnia aerea opera conLEGGI TUTTO…

Continental Airlines ha ordinato altri dieci Boeing 787-8 Dreamliner e 24 Boeing 737 Next Generation (NG) per un valore di listino di circa 3 miliardi di dollari. Con questo annuncio sale a 20 il totale dei Dreamliner ordinati dal vettore statunitense, che è stato tra i primi clienti di questo bimotore a lungo raggio.Il primo 787 sarà consegnato nel 2009,LEGGI TUTTO…

Il costruttore aeronautico canadese Bombardier ha firmato un contratto di 84 milioni di dollari per la fornitura di quattro aeromobili-passeggeri da 70 posti alla Tassili Airlines, un’affiliata della Sonatrach, gruppo energetico di proprietà dello Stato algerino.  Anche Airbus e Atr hanno partecipato alla gara per aggiudicarsi la commessa. I quattro velivoli saranno consegnati tra luglio e ottobre 2007. Intanto laLEGGI TUTTO…

Berlino – La Airbus tedesca cercadisperatamente ingegneri per la sua fabbrica di Amburgo, ma nonriesce a trovarli in Germania, per questo ha esteso la ricercaad altri paesi europei, compresa l’Italia. In un’intervista alquotidiano “Die Welt” il responsabile tedesco del colossoaeronautico europeo, Gerhard Puttfarcken, afferma di averbisogno quest’anno di 1250 ingegneri, 850 dei quali ad Amburgo.”La metà li abbiamo già trovatiLEGGI TUTTO…

Cathay Pacific Airways ha firmato un ordine per altri due nuovi Boeing 777-300ER, a soli sei mesi dal più grande ordine della storia della Compagnia, annunciato lo scorso dicembre, per 16 esemplari dello stesso grande bimotore intercontinentale. “Quest’ordine addizionale testimonia la nostra determinazione a continuare a crescere ed espanderci-, ha commentato Philip Chen, Chief Executive di Cathay Pacific Airways. “UnLEGGI TUTTO…

I consigli di amministrazione di Air China, Cathay Pacific Airways, China National Aviation Company (CNAC), CITIC Pacific e Swire Pacific annunciano un accordo per allineare i loro assetti azionari e creare uno dei più forti gruppi di compagnie aeree al mondo. Questi cambiamenti di così ampia portata genereranno significativi vantaggi per l’industria dell’aviazione cinese e i suoi clienti, e rafforzerannoLEGGI TUTTO…

ROMA – Continental Airlines ha ordinato altri dieci Boeing 787-8 Dreamliner e 24 Boeing 737 Next Generation (NG) per un valore di listino di circa 3 miliardi di dollari. Con questo annuncio sale a 20 il totale dei Dreamliner ordinati dal vettore statunitense, che è stato tra i primi clienti di questo bimotore a lungo raggio. Il primo 787 saràLEGGI TUTTO…

WASHINGTON- Quanto ha scritto il New York Times, tra gli incentivi che verranno offerti oggi all’Iran per risolvere la controversia dell’Occidente con la repubblica islamica in merito all’attività nucleare c’è la proposta di consentire a Teheran di acquistare parti di aerei da Boeing ed Airbus. Secondo il quotidiano, gli incentivi che saranno proposti all’Iran dal responsabile della politica Estera dell’UnioneLEGGI TUTTO…

Entra in servizio in questi giorni il primo freighter “Silver Bullet– – proiettile d’argento – di Cathay Pacific Cargo, soprannominato così grazie alla nuova livrea che vede l’aeromobile quasi completamente privo dell’usuale vernice.L’idea, che interesserà 14 aerei cargo, nasce da un’iniziativa della Compagnia aerea, che ha coinvolto il proprio staff nell’identificare nuove soluzioni per far fronte al continuo aumento delLEGGI TUTTO…

La Boeing ieri ha iniziato l’assemblaggio finale del primo aereo B-737/900ER (Extended Range), l’aereo a corridoio singolo. Le ali e il carrello sono state unite alla fusoliera nella struttura di Renton, a Washington. L’ultima tappa dell’assemblaggio e dell’installazione degli interni inizierà una volta che il velivolo si trasferirà nella linea di assemblaggio. Il modello comprende due porte extra per l’uscitaLEGGI TUTTO…