La Cina modernizzerà l’esercito entro 15 anni, con la costruzione di aerei più grandi, armamenti più sofisticati, impianti nucleari e sonde spaziali. L’annuncio sull’agenzia statale Xinhua giunge insieme alle proteste cinesi contro il rapporto del dipartimento Usa della Difesa che esprime “preoccupazione- per la crescita militare di Pechino. L’Istituto internazionale britannico di Studi strategici denuncia che le spese militari sonoLEGGI TUTTO…

-WearIT@work: ecco i prototipi-Occhiali con il monitor, bracciali che dialogano fra loro, cinture che hanno tutte le funzioni di un pc, sensori e e guanti che funzionano come un mouse. Sono questi gli ultimi gioielli hi-tech presentati nell’ambito del progetto europeo WearIT@work, istituito per ideare nuove soluzioni tecnologiche da indossare. All’iniziativa, insiema ad altri 34 Paesi, partecipa anche l’Italia eLEGGI TUTTO…

Il Venezuela potrebbe presto acquistare dalla Russia dei caccia Sukhoi SU-35. E’ quanto riportato dal quotidiano “El Nacional” secondo cui l’ambasciatore di Caracas a Mosca, Alexis Navarro Rojas, starebbe anche preparando la visita del presidente Chavez nella capitale russa. Gli aerei della Sukhoi dovrebbero rimpiazzare gli F-16 di produzione statunitense dei quali da mesi il governo di Washington non permetteLEGGI TUTTO…

L’operatore charter di lusso austriaco JetAlliance acquisterà un Airbus A318 Elite, diventando così un nuovo cliente per il più piccolo membro della Famiglia Airbus Corporate Jetliner (ACJ). Il nuovo acquisto si aggiunge all’ordine ACJ che il vettore ha già siglato nel corso del mese. JETALLIANCE Flugbetriiebs AG è una delle compagnie di punta a livello mondiale nel settore business-jet, conLEGGI TUTTO…

Viene riferito il 19 maggio dai massmedia USA, la Gran Bretagna, la Francia e la Germania che trattano con l’Iran a nome dell’Ue hanno chiesto ufficialmente agli USA di prendere in considerazione la vendita di nuovi aerei all’Iran, come parte di un pacchetto di nuove iniziative per risolvere il problema nucleare iraniano. Lo stesso giorno a Washington, il Segretario diLEGGI TUTTO…

Immaginate di salire su un aereo sapendo che tra il motore, il sistema di navigazione e il computer di bordo non esiste nemmeno un filo di collegamento, ma tutte le strumentazioni “parlano tra loro- esclusivamente attraverso le onde radio. Detto così fa un po’ impressione, eppure il “volo senza fili- potrebbe diventare il modo di volare del futuro. Cavi eLEGGI TUTTO…

Con la decisione di Air New Zealand di convertire il suo attuale ordine per quattro Boeing 787-8 in un ordine per altrettanti velivoli della versione più grande, la 787-9, il Rolls-Royce Trent 1000 diventa il motore di lancio di tutte e tre le varianti del 787 Dreamliner.In seguito a tale decisione, il 787-9 motorizzato con il Trent 1000 entrerà inLEGGI TUTTO…

Berlino, Germania – Lo sostiene Stefan Zoller, amministratore delegato di Defence and Security Systems di EadsIntervenendo ad una conferenza stampa nel corso del Berlin Air Show 2006, l’amministratore delegato della società controllata da Eads, Defence and Security Systems, Stefan Zoller, ha detto che “Il mercato degli aerei senza pilota vale 10 miliardi da qui al 2010. Quello degli Uav (UnmannedLEGGI TUTTO…

Si chiama A350, doveva essere un aereo di successo, consentire ad Airbus di consolidare la propria leadership nell’aeronautica civile senza costare troppo e invece si sta trasformando in un costosissimo incubo per la società europea e per i suoi azionisti. Secondo le indiscrezioni circolate in questi giorni, Airbus sta studiando una radicale trasformazione del progetto, raddoppiandone il costo, da 5LEGGI TUTTO…

Due pietre miliari in questa settimana per il programma A380. Ad Amburgo, in Germania, Airbus ha completato con successo la prima lunga prova a terra della cabina di un A380 completamente equipaggiato. In cinque ore di test, 474 passeggeri e 20 membri dell’equipaggio hanno simulato un volo di 15 ore testando tutti i sistemi presenti in cabina tra cui l’In-flightLEGGI TUTTO…

L’11 maggio Pechino, il CEO della società ATR, il produttore europeo di aerei regionali, Filippo Bagnato, ha detto che il mercato cinese degli aerei regionali è in ascesa, e la sua società isitituirà relazioni di cooperazione a lungo termine con la Cina, un mercato e un partner locale molto importante, secondo lui. Concedendo un’intervista, Bagnato ha detto: “Dobbiamo afferrare leLEGGI TUTTO…

TOKYO – Il Giappone, dopo i fallimenti nei tentativi di progettare un aereo civile supersonico, e’ pronto a proporre una collaborazione alla Nasa, l’ente spaziale americano.Lo scrive il quotidiano ‘Japan Times’. Il nuovo aereo dovrebbe superare in tecnologia il vecchio Concorde, che non e’ piu’ in funzione dal 2003, e volare da Tokyo a Los Angeles in poco piu’ diLEGGI TUTTO…