ANCHE GLI AEREI USANO PNEUMATICI RICOSTRUITI

I passeggeri con le cinture allacciate che, con un po’ di trepidazione,attendono che l’aereo, su cui sono imbarcati per andare o tornare dallevacanze, atterri, generalmente non sanno che molto spesso i pneumatici con cui toccheranno il suolo sono ricostruiti. È infatti il trasporto aereo il settore che ricorre maggiormente alla ricostruzione delle gomme… Negli atterraggi il consumo di battistrada èLEGGI TUTTO…

2006-03-14

FELIPE MASSA SCEGLIE PIAGGIO AERO

Piaggio Aero Industries ha siglato un accordo di sponsorizzazione con Felipe Massa, il nuovo pilota della Scuderia Ferrari. Già dal primo Gran Premio del Bahrain il logo Piaggio Aero (una “P” stilizzata disegnata dalla traiettoria di due aerei in volo) sarà presente sulla tuta da gara del pilota  brasiliano oltre che sulla visiera del casco del 7 volte campione del mondoLEGGI TUTTO…

2006-03-09

YEMENIA-YEMEN AIRWAYS ORDINA 10 AIRBUS A350

La compagnia aerea Yemenia-Yemen Airways con base a Sanaa, ha scelto l´Airbus A350 per il programma di modernizzazione della propria flotta a lungo raggio, siglando un accordo preliminare con Airbus per l´acquisto di sei aeromobili di questo tipo, con opzione per altri quattro. La scelta definitiva della compagnia fa seguito all´attento confronto tra questo aeromobile e il suo concorrente. LaLEGGI TUTTO…

2006-03-09

AIRBUS: ADDIO ALLA PRODUZIONE DEL A300-A310

PARIGI- Airbus annuncia da una nota rilasciata dal CEO, Gustav Humbert che il prossimo anno fermerà la produzione dei suoi A300-A310il cui lancio risale al 1969 i quali furono il Punto di partenza delsuccesso di Airbus superando tutte le attese con 821 ordini al suoattivo. Lanciato nel 1969, l’A300 era entrato in servizio con Air France nel maggio 1974. LoLEGGI TUTTO…

2006-03-08

AVIO, TEST POSITIVO PER MOTORE ED ELICA DEL CARGO A400M

Prova positiva per il motore TP400 del nuovo cargo militare Airbus A400M. Per la prima volta il motore è stato messo in funzione collegato all’enorme elica a 8 pale di circa 5,5 metri di diametro. Il compito di trasferire all’elica gli 11 mila cavalli di potenza del motore è affidato alla trasmissione meccanica più grande mai realizzata dall’industria occidentale, progettataLEGGI TUTTO…

2006-03-03

IL PRIMO 777 WORLDLINER IN SERVIZIO DA DOMANI

Il primo Boeing 777-200LR Worldliner, l’aereo commerciale a più lungo raggio al mondo, è stato consegnato al cliente di lancio Pakistan International Airlines (PIA). Il vettore nazionale pakistano, informa una nota, prevede di immettere in servizio l’aereo domani sulla nuova rotta non-stop Karachi-Toronto.LEGGI TUTTO…

2006-03-02

GERMANIA, AIRBUS VUOLE ASSUMERE ALTRI 1.250 DIPENDENTI

L’Airbus Deutschland GmbH di Amburgo vuole creare nei prossimi mesi altri 1.250 posti di lavoro in Germania. Per il programma A380, sono già stati assunti 2.500 dipendenti. Secondo quanto dichiarato oggi dal presidente dell’azienda, Gerhard Puttfarcken, ”il bisogno di dipendenti qualificati è superiore a quanto previsto, anche nelle industrie fornitrici”. Al momento, anche per il programma A400M, secondo le dichiarazioniLEGGI TUTTO…

2006-03-01

INDUSTRIA: DALL’UMBRIA UN "PEZZO" DI AIRBUS A380

Ci sarà anche un “pezzo” di alta tecnologia umbra nel nuovo gigante dell’aria, l’Airbus A380 (risposta europea ai grandi velivoli Boeing) di cui si stanno cominciando a produrre i primi esemplari, capaci di trasportare 555 passeggeri: da oggi, infatti, la Umbra cuscinetti di Foligno comincia a consegnare gli attuatori idraulici che serviranno a completare gli spoiler per l’A380 prodotti dallaLEGGI TUTTO…

2006-02-27

DALLA CINA UN NUOVO MODELLO DI REGIONAL JET

Pechino, Cina – Si avvia alla conclusione il progetto ARJ-21, che dovrebbe entrare in linea nel 2009. L’azienda di ingegneria aeronautica cinese Avic I Commercial Aircraft Company (Acac) sta per lanciare sul mercato un nuovo tipo di velivolo per linee secondarie chiamato ARJ-21, il primo dotato di proprietà intellettuale totalmente autonoma. Il progetto, presentato per la prima volta all’”Air Show”LEGGI TUTTO…

2006-02-27

RUSSIA, NASCE UN COLOSSO DELL’AERONAUTICA

In Russia nasce sotto l’egida statale una holding che gestirà l’intero settore della costruzione aeronautica. Il presidente, Vladimir Putin, firma il decreto che ordina al Governo di dare vita alla holding, cui faranno capo le aziende in mano pubblica (Mig, Sukhoi, Iliushin e Tupolev). Putin spera che l’iniziativa ridia slancio a un settore strategicamente importante per la Russia post-comunista. NellaLEGGI TUTTO…

2006-02-26

AIRBUS: NUOVI ORDINI DA GOAIR E ADAM AIR

È stato siglato a Mumbai (ex Bombay) il Protocollo di Intesa (MoU) tra la compagnia aerea low cost indiana GoAir e Airbus, per l´acquisto di 10 nuovi A320, con un´opzione per altri 10. La famiglia degli A320 è oggetto, inoltre, della scelta di un altro vettore a basso costo, l´indonesiano Adam Air, che ha in programma di sostituire la propriaLEGGI TUTTO…

2006-02-26

INDIAN AIRLINES FIRMA ORDINE PER 43 AIRBUS DELLA FAMIGLIA A320

La compagnia aerea più importante in India, Indian Airlines, ha siglato oggi a Nuova Delhi un contratto con Airbus per l’acquisto di 43 aeromobili della Famiglia A320 in presenza delle autorità locali, del primo ministro indiano e del presidente francese Chirac. Dei 43 aeromobili ordinati, venti sono A319, quattro A320 e, per la prima volta nella storia dell’aviazione indiana, 19LEGGI TUTTO…

2006-02-26