L’ANPAC SU AZ: NO AI TAGLI DEL LUNGO RAGGIO

Per Air France “Milano è un problema”. Al contrario, Lufthansa “non è interessata al resto del mercato italiano”. E’ il commento sul fronte delle possibili alleanze per Az del presidente dell’Anpac, Fabio Berti. Sia Air France che Lufthansa “hanno la forza di dare certezze ad Alitalia, danno garanzie di serietà e capacità”. Ma hanno una visione diversa del mercato italiano:LEGGI TUTTO…

SDL SULL’ALLARME DISSERVIZI A FIUMICINO: UN’ALTRA ESTATE DI INFERNO?

“In occasione della giornata nazionale di mobilitazione dei sindacati di base contro le devastanti politiche neo-liberiste e governative, il Sdl intercategoriale di Fiumicino denuncia che queste politiche di ‘Libero mercato’ senza regole hanno ripercussioni pesanti non solo sui lavoratori, sempre più precarizzati, ma anche sui passeggeri. I disservizi che si hanno quotidianamente in aeroporto sono il risultato della grave carenzaLEGGI TUTTO…

SABATO 21 GIUGNO SCIOPERO DEI CONTROLLORI DEL TRAFFICO AEREO

Enav informa che sabato 21 giugno è previsto uno sciopero dei controllori del traffico aereo dalle ore 12.00 alle 16.00. I controllori del traffico aereo del Centro di Controllo d’Area (ACC) di Brindisi  sciopereranno dalle ore 10.00 alle 18.00. Saranno garantite le prestazioni indispensabili secondo normativa vigente (Comunicato Stampa ENAV)LEGGI TUTTO…

ALITALIA: SINDACATI;VERA TRATTATIVA CON AF,NO CERINO IN MANO

Il segretario generale della Uiltrasporti Giuseppe Caronia, prendendo la parola nell’incontro con il governo, si e’ detto ”pronto ad assumersi la propria responsabilita’ ma non disponibile a rimanere con il cerino in mano”. Il dirigente sindacale, a quanto si e’ appreso, non accetta lo ”scarico di responsabilita’ dell’andamento negativo della trattativa sui sindacati” e si e’ augurato che il governoLEGGI TUTTO…

ALITALIA: TERMINATO INCONTRO

L’incontro tra Alitalia e sindacati si e’ concluso ed e’ stato aggiornato a mercoledi’ mattina, dopo il Cda sulla continuita’ aziendale. A quanto si e’ appreso, nella riunione e’ tornato sul tavolo il piano Prato, sul quale saranno valutate ‘azioni congiunte in difesa dell’operativita’ dell’azienda per tutta la stagione per scongiurare il commissariamento’. In sostanza, hanno riferito i sindacati, ‘lavoriamoLEGGI TUTTO…

(BREAKING NEWS) ALITALIA: SIT-IN DEI DIPENDENTI

Un sit-in di circa 300 dipendenti di Alitalia, secondo le stime degli stessi manifestanti, si e’ svolto stamani a Roma. Nel piazzale antistante l’ingresso del centro direzione Alitalia della Magliana i dipendenti hanno manifestato per ‘dire che siamo favorevoli alla soluzione Air France’, esponendo striscioni con la scritta ‘Io non ci sto’. ‘Si tratta di una protesta spontanea’, ha spiegatoLEGGI TUTTO…

ALITALIA, UIL LASCIA IL TAVOLO CON AIR FRANCE

E’ cominciato poco prima delle 15, al quartier generale della Magliana a Roma, l’incontro fra i numeri uno di Alitalia, Maurizio Prato, ed Air France-Klm, Jean-Cyryl Spinetta, e i rappresentanti delle nove sigle dei lavoratori di Alitalia. A quanto si apprende da chi partecipa all’ incontro, l’aria appare tesa. Al centro della riunione l’ultimo piano del gruppo franco-olandese per acquistareLEGGI TUTTO…

2008-03-31

INCONTRO TRA SINDACATI E MAURIZIO PRATO DEL 6 MARZO

Giovedì 6 marzo si è svolto l’incontro con il Presidente di Alitalia, Dott. Prato che è iniziato con le scuse dello stesso anche a nome di Air France per il protrarsi sine die dell’incontro voluto e più volte annunciato da Spinetta con i Sindacati di Alitalia. Un incontro povero di contenuti, anche per la richiamata necessità di riservatezza legata allaLEGGI TUTTO…

2008-03-10

ALITALIA: POSITIVO L’INCONTRO DI IERI TRA SINDACATI E MAURIZIO PRATO

Positive le reazioni di Anpac, Anpav ed Avia dopo l’incontro di ieri con il presidente di Alitalia, Maurizio Prato. Secondo quanto è stato affermato dalle associazioni di piloti e assistenti di volo, Prato ha “Confermato che le soluzioni che il Gruppo Air France-Klm sta predisponendo non saranno traumatiche e che il numero degli esuberi sarà in linea o addirittura inferioreLEGGI TUTTO…

LA CGIL: “ALLA SEA 900 CASSINTEGRATI”

Il depotenziamento dell’aeroporto di Malpensa comincia a mietere le prime vittime. Sea, società che controlla i due scali di Milano, ha annunciato l’intenzione di mettere 800 o 900 dipendenti in cassa integrazione. I lavoratori del gruppo sono, in totale, 5.500. A riferirlo è Nino Cortorillo, segretario generale della Filt-Cgil Lombardia, che spiega: «Entro il 7 marzo verranno fissate le modalità,LEGGI TUTTO…

2008-02-29