ATR OTTIENE LA CERTIFICAZIONE EASA PER LA NUOVA AVIONICA STANDARD 3 PER GLI ATR -600

L’European Aviation Safety Agency (EASA) ha rilasciato la certificazione per le ultime innovazioni, sviluppate da ATR e Thales, che migliorano ulteriormente l’avionica dei modelli ATR 42-600 e ATR 72-600. La versione “Standard 3” dell’avionica dell’ATR-600 migliorerà la situational awareness e le approach capabilities, offrendo ai piloti un’interfaccia più facile da utilizzare, insieme a strumenti per ottimizzare le operazioni delle compagnieLEGGI TUTTO…

2017-07-11

AIR FRANCE PRESENTA LE SUE ULTIME NOVITA’ TECNOLOGICHE

Air France ha di recente introdotto numerose novità in materia di tecnologia digitale. La prima è la possibilità di ricevere informazioni e documenti di viaggio tramite Messenger. Con l’attivazione di Messenger nella pagina Facebook di Air France, viene offerta ai clienti la possibilità di contattare un operatore per ottenere informazioni e ricevere automaticamente i documenti di viaggio prima del volo.LEGGI TUTTO…

2017-07-11

L’AIRBUS A350-1000 COMPLETA CON SUCCESSO GLI HOT WEATHER TEST PRESSO L’AL AIN AIRPORT

L’A350-1000 test aircraft MSN065 ha completato con successo gli hot weather test presso l’Al Ain International airport. I test, che hanno avuto luogo dal 4 al 7 luglio, hanno coinvolto l’aereo in condizioni climatiche estreme, con temperature superiori ai 40 gradi Celsius. L’obiettivo è quello di controllare il comportamento dei sistemi, con un focus particolare verso la cabina, comprese leLEGGI TUTTO…

2017-07-10

AL VIA LA TERZA EDIZIONE DEL PREMIO INNOVAZIONE LEONARDO

Riparte il concorso dedicato ai giovani innovatori. Sono ancora una volta gli studenti, i neolaureati e i dottorandi delle facoltà STEM (Science, Technology, Engineering, Mathematics) di tutti gli atenei italiani i protagonisti del Premio Innovazione Leonardo, l’iniziativa che sostiene la creatività e l’innovazione delle nuove generazioni con l’obiettivo di trasformare le idee di oggi nelle tecnologie di domani. I giovaniLEGGI TUTTO…

2017-07-10

AIR FRANCE-KLM: I RISULTATI DI GIUGNO 2017

Nel mese di giugno 2017 il Gruppo Air France-KLM ha trasportato 7.526.000 passeggeri (+7,6% su giugno 2016), con un load factor pari a 87,4% (+2,2 punti percentuali). Il traffico in RPK è in aumento del 7,8%, mentre la capacità in ASK è aumentata del 5,1%. Transavia ha trasportato 1.480.000 passeggeri (+11,4%), con un load factor pari al 90,4% (+1,5 puntiLEGGI TUTTO…

2017-07-10

EMIRATES RIBADISCE IL SUO CONTRIBUTO ALL’ECONOMIA DEGLI U.S.

Emirates ha sostenuto più di 104.000 posti di lavoro americani e ha contribuito con 21,3 miliardi di dollari di entrate all’economia statunitense, inclusi 10,5 miliardi di dollari nel prodotto interno lordo (GDP) e 6,4 miliardi di dollari di reddito da lavoro nel 2015, secondo uno studio condotto da Campbell-Hill Aviation Group, una consolidata società di consulenza economica per le compagnieLEGGI TUTTO…

2017-07-10

EUROWINGS OPERA IL LUNGO RAGGIO LOW-COST DA MONACO

Eurowings, la compagnia aerea che attualmente cresce di più in Europa, introduce il lungo raggio low-cost da Monaco. Dopo aver implementato rapidamente i voli low-cost in Europa, grazie anche al wet lease di 33 aeromobili da Air Berlin, Eurowings allarga ora la base della propria attività sul lungo raggio. Dopo solo un anno e mezzo dal lancio del primo voloLEGGI TUTTO…

2017-07-10

IL SUKHOI SUPERJET 100 CONFERMA LE SUE CAPACITA’ SU SHORT RUNWAYS

Dall’inizio di luglio 2017 il Sukhoi Superjet 100 ha effettuato con successo voli verso uno degli aeroporti più antichi dell’Europa settentrionale – Bromma (Svezia). Ha una pista relativamente breve di 1.660 m ed è situato ai confini della città, a differenza di molti aeroporti europei. Inoltre, per l’atterraggio a Bromma, l’SSJ100 necessita solo di 1.425 m al maximum landing weight.LEGGI TUTTO…

2017-07-10

VUELING INVESTE 21 MILIONI PER OFFRIRE MAGGIOR COMODITA’ E SPAZIO AI SUOI PASSEGGERI

Vueling continua a introdurre miglioramenti in linea con la nuova strategia aziendale Vueling Next lanciata lo scorso ottobre con due focus principali: la customer experience e l’eccellenza operativa. In questo senso, l’azienda ha approvato un importante investimento di 21 milioni di euro per rinnovare l’interno delle cabine della sua flotta tramite un progetto che inizierà quest’anno e terminerà nel 2019.LEGGI TUTTO…

2017-07-10

AIR FRANCE FIRMA UNA NUOVA COLLEZIONE DI ACCESSORI DA VIAGGIO SOSTENIBILI

Air France presenta una originale collezione di borse e accessori realizzati riciclando il tessuto dei sedili degli aeromobili, in collaborazione con bilum. La compagnia, che è ormai da anni impegnata nel ridurre il proprio impatto ambientale, ha portato a termine con questo progetto la sua terza campagna di riciclaggio di materiali usati. Ogni articolo è unico e interamente realizzato aLEGGI TUTTO…

2017-07-10

KEVIN VICHA E’ STATO NOMINATO PRESIDENTE DI ENGINE ALLIANCE

Kevin Vicha è stato nominato Presidente di Engine Alliance. Succede a Dean Athans, che ritorna ad un ruolo di leadership senior presso GE Aviation. Kevin è entrato a far parte di EA nel 2015 come Executive Vice President, Engine Alliance and General Manager, GP7200 Program, Pratt & Whitney. “Non vedo l’ora di lavorare ancora più strettamente con Airbus e iLEGGI TUTTO…

2017-07-08

BOEING COMUNICA LE CONSEGNE NEL SECONDO TRIMESTRE 2017

Boeing ha comunicato le consegne del secondo trimestre 2017. Il programma 737 ha ottenuto 123 consegne nel trimestre (236 dall’inizio dell’anno), il programma 747 3 consegne (4 dall’inizio dell’anno), 3 consegne per il programma 767 (5), 21 per il programma 777 (42). Infine, il programma 787 ha realizzato 33 consegne (65 dall’inizio dell’anno). Complessivamente, riguardo i Commercial Airplanes Programs, BoeingLEGGI TUTTO…

2017-07-08