ACCORDO ENAC – MONTENEGRO PER COOPERAZIONE TECNICA NEL SETTORE DELL’AVIAZIONE CIVILE

Oggi, 28 gennaio 2013, presso la Direzione Generale dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile è stato firmato un accordo di cooperazione tecnica tra l’Enac e l’Autorità per l’Aviazione Civile del Montenegro. Oggetto dell’intesa è la collaborazione tra le due autorità al fine di implementare alcuni aspetti relativi all’aviazione civile e in particolare alla ‘safety oversight’. Attraverso personale designato di entrambe leLEGGI TUTTO…

2013-01-28

DOPPIA VITTORIA ITALIANA NELLA COPPA DEL MONDO DI PARAPENDIO

Il 2013 del volo libero targato Italia non poteva cominciare meglio. Dopo la recente vittoria della nazionale di deltaplano ai mondiali in Australia, ecco un nuovo esaltante successo dal Sud America, precisamente dalla Colombia, dove Nicole Fedele di Gemona del Friuli, campionessa europea in carica, e Aaron Durogati di Merano hanno conquistato la Coppa del Mondo di parapendio (PWCA 2012)LEGGI TUTTO…

2013-01-27

LA FIRST CLASS LUFTHANSA OTTIENE CINQUE STELLE NELL’ ULTIMA CLASSIFICA SKYTRAX

Lufthansa ha ottenuto 5 stelle da Skytrax per il suo prodotto First Class e i pacchetti di servizi. A bordo degli aerei Lufthansa il sistema di rating Skytrax ha riscontrato la comodità della cabina di prima classe, con sedili ergonomicamente sagomati, convertibili in una configurazione full flat della lunghezza di due metri. Il massimo dei voti è andato anche alLEGGI TUTTO…

2013-01-26

CAMPAGNA LUFTHANSA PER SOSTENERE SCOLARI NEI PAESI IN VIA DI SVILUPPO

I passeggeri Lufthansa che optano per il check-in online o tramite il loro cellulare non solo potanno risparmiare tempo in aeroporto, ma contribuiranno anche a una buona causa. Come parte di una campagna fino al 31 gennaio 2013, Lufthansa donerà un foglio di carta alle scuole nei paesi in via di sviluppo per ogni check-in paperless effettuato dai suoi passeggeri.LEGGI TUTTO…

2013-01-26

AEROFUND 3: 150 MILIONI DI EURO PER IL SETTORE AERONAUTICO FRANCESE

Airbus, la Caisse des Dépôts et Consignations Entreprises, il gruppo Safran, EADS e Eurocopter hanno creato “Aerofund 3”, un fondo di investimento istituito per raccogliere 150 milioni di euro per il settore aeronautico francese. Il memorandum d’intesa (MoU) è stato firmato oggi nel sito Airbus “Jean-Luc Lagardère” di Tolosa (la FAL dell’ A380), in presenza di Arnaud Montebourg, ministro franceseLEGGI TUTTO…

2013-01-26

NTSB RENDE NOTI I PRIMI RISULTATI DELL’INCHIESTA IN CORSO SUL BATTERY FIRE DEL 787 A BOSTON

In una conferenza stampa tenutasi ieri, il presidente del National Transportation Safety Board (NTSB), Deborah A.P. Hersman, ha reso noti i risultati preliminari dell’indagine NTSB in corso relativa ad un Boeing 787 che ha riportato un caso di battery fire il 7 Gennaio a Boston. “Non abbiamo escluso niente come potenziale fattore per il battery fire, ci sono ancora molteLEGGI TUTTO…

2013-01-25

BOEING: DICHIARAZIONE SULL’INCHIESTA IN CORSO RIGUARDANTE IL 787

Boeing, in un proprio comunicato, dichiara di accogliere con favore i progressi compiuti nell’ambito dell’inchiesta riguardante il 787, discussa ieri a Washington dall’ US National Transportation Safety Board (NTSB). Gli organismi di regolamentazione e di indagine degli Stati Uniti e quelli giapponesi hanno dedicato notevoli risorse per le indagini, e apprezziamo il loro sforzo, afferma Boeing. Boeing, prosegue il comunicato,LEGGI TUTTO…

2013-01-25

EMIRATES PROPONE LA CANDIDATURA DI DUBAI PER L’EXPO 2020

Emirates ha messo in campo la sua flotta di A380 per il World Expo del 2020. La Compagnia aerea sta personalizzando i velivoli con stickers giganti, promuovendo la candidatura di Dubai come luogo dove tenere l’Expo tra sette anni. Il primo aereo personalizzato con le parole “Expo 2020, Dubai città candidata” è decollato lo scorso giovedi verso Beijing, volo EKLEGGI TUTTO…

2013-01-25

IL QATAR PREPARA L’APERTURA DEL NUOVO HAMAD INTERNATIONAL AIRPORT DI DOHA

Il primo aprile lo Stato del Qatar celebra l’apertura del nuovo Hamad International Airport di Doha. L’aeroporto è gestito interamente da Qatar Airways. L’Hamad International Airport avrà una capacità operativa iniziale di 28 milioni di passeggeri, che aumenterà a 50 milioni a partire dal 2015. La prima fase del lavoro, iniziato nel 2005, è costata 15,5 miliardi di dollari. 12LEGGI TUTTO…

2013-01-25

ENAV: TECHNO SKY VINCE GARA DELL’ AERONAUTICA MILITARE ITALIANA

Techno Sky, Società controllata al 100% da ENAV, che si occupa di ingegneria e sviluppo di prodotti/sistemi hardware e software, nonché responsabile della gestione e manutenzione degli impianti per il controllo del traffico aereo italiano, si aggiudica un importante contratto con l’Aeronautica Militare italiana, vincendo la gara per l’affidamento del servizio di manutenzione preventiva ed assistenza tecnica dei sistemi diLEGGI TUTTO…

2013-01-25

TAM AIRLINES: AL VIA IL PRIMO VOLO DAL NUOVO SATELLITE DI MXP

TAM Airlines, la più grande compagnia aerea brasiliana, informa che l’imbarco dei passeggeri sul suo volo giornaliero da Milano a San Paolo (JJ8063) avverrà dal nuovo satellite dell’aeroporto di Malpensa, destinato ai voli extra-europei. Accedendo  a questo nuovo satellite, i passeggeri TAM che volano in Prima Classe o in Business e i detentori della Black o Red card del programmaLEGGI TUTTO…

2013-01-25