Terminata a Palazzo Chigi la riunione sulla privatizzazione di Alitalia. Nessuna dichiarazione da parte dei ministri che hanno preso parte all’incontro. Domani il consiglio di amministrazione della compagnia di bandiera che decidera’ sul partner con cui proseguire la trattativa in esclusiva. Al vertice erano presenti il premier, Romano Prodi, i vice presidenti del consiglio Massimo D’Alema e Francesco Rutelli, ilLEGGI TUTTO…

E’ in corso a palazzo Chigi il vertice di governo per fare il punto sulla vicenda Alitalia. La riunione, iniziata, poco dopo le 20, e’ presieduta dal premier Romano Prodi. Fonti di palazzo Chigi spiegano che questa riunione e’ stata convocata “per valutare la situazione e consentira’ al governo di definire un suo orientamento, perche’ la decisione finale spetta soloLEGGI TUTTO…

In queste ore in cui si decide il futuro di Alitalia i piloti di Anpac auspicano che chi dovrà sostenere la pesante responsabilità di una decisione così importante per il paese non lo faccia subendo l’enorme pressione politica evidentemente messa in atto in queste ore, ma si avvalga in modo esclusivo di ragionamenti prettamente legati ad aspetti industriali ed aLEGGI TUTTO…

 L’Associazione Internazionale del Trasporto Aereo (IATA) ha lanciato lo IATA Travel Centre al sito www.iatatravelcentre.com. Lo IATA Travel Centre fornisce informazioni relative a passaporto, visti e assistenza sanitaria indispensabili per tutti coloro che viaggiano in aereo. “Questo strumento corrisponde alla richiesta di self-service da parte del consumatore poiché fornisce ai viaggiatori un facile accesso ad informazioni utili e precise inLEGGI TUTTO…

Dall’ 1 Dicembre 2007 al 15 marzo 2008, TAM opera voli di collegamento tra l’aeroporto Congonhas di San Paolo e le città di Ilheus, Porto Seguro, Salvador e Cuiaba. L’operatività di questi voli rientra nel nuovo limite di 1.500 km autorizzato per i voli da Congonhas in occasione del periodo delle vacanze di fine anno, in conformità alla Risoluzione N°LEGGI TUTTO…

Dal 15 dicembre 2007 al 2 marzo 2008, TAM opererà ogni settimana sei voli supplementari da Salvador (Bahía) e Florianópolis (Santa Catalina) a Buenos Aires in Argentina. Questi voli vanno ad affiancare quelli giornalieri che TAM già opera lungo le due rotte, con il fine di soddisfare l’aumento della domanda dei passeggeri durante il periodo delle vacanze di fine anno.LEGGI TUTTO…

TAM informa che il 28 novembre Marco Antonio Bologna ha rassegnato le sue dimissioni dalla posizione di CEO della Compagnia per entrare come consulente speciale nelle holding di TAM Empreendimentos e Participações S/a, compagnia appartenente al blocco di controllo di TAM. Il Capitano David Barioni Neto, precedentemente Vice-President of Operations, è stato nominato nuovo CEO mentre il Capitano Fernando Sporleder JúniorLEGGI TUTTO…

In un comunicato stampa Unione Piloti traccia una analisi critica sulle ultime vicende legate alla privatizzaizone di Alitalia. “Quando si è a corto di idee, di motivazioni valide, allora si ricorre all’offesa ed alla denigrazione indiscriminata degli altri.” Si legge nella nota; “un atteggiamento povero evidentemente frutto del tentativo di proiettare i propri costumi ed abitudini sugli altri e spiacevole, ancor più seLEGGI TUTTO…

  Nel corso di una cerimonia ufficiale tenutasi presso il nuovo Terminal Tre dell’aeroporto Capital International di Pechino, Air China e Shanghai Airlines hanno fatto il loro ingresso formale in Star Alliance. Con l’ingresso dei due vettori cinesi Star Alliance conta 19 compagnie aeree membre che operano 17.000 voli quotidiani verso 897 destinazioni in 160 paesi. Star Alliance offre aiLEGGI TUTTO…

Prosegue la collaborazione fra SEA, la società di gestione degli aeroporti milanesi ed ENAV, la società nazionale per l’assistenza al volo che ha come obiettivo principale quello di contribuire attivamente allo sviluppo del sistema aeroportuale milanese e in particolare dell’aeroporto di Malpensa e che ha già prodotto importanti risultati nel corso del 2007. La cooperazione fra le due società haLEGGI TUTTO…

A partire dal 1° gennaio 2008, South African Airways (SAA) sarà rappresentata in Italia da Aviareps. I passeggeri possono comodamente volare in Sudafrica via Francoforte, Monaco e Londra grazie alle ottime coincidenze con i voli Lufthansa e di altri partner, dai principali hub in Europa. SAA è leader di mercato per i voli dall’Europa per l’Africa del Sud e offreLEGGI TUTTO…

Ryanair, la compagnia aerea N° 1 in Europa per tariffe basse, oggi (12 dicembre) ha inaugurato la rotta da Cagliari per Milano Orio al Serio, portando così a quattro i collegamenti dallo scalo di Elmas. Parlando oggi, Alessia Viviani, Direttore Marketing e Vendite di Ryanair per l’Italia, ha detto: “Dopo il successo delle rotte per Pisa, Madrid e Barcellona (Girona),LEGGI TUTTO…