Afriqiyah Airlines ha acquistato sei A350-800 in aggiunta ai quattordici aeromobili della Famiglia degli A320 e ai tre A330-200 già ordinati da questa giovane e dinamica compagnia aerea della Libia. Disponibile a partire dal 2017, l’A350XWB permetterà ad Afriqiyah Airlines di espandere nel lungo termine la propria rete di collegamenti.   (Comunicato Airbus)LEGGI TUTTO…

L’Aeroporto di Bologna è stato tra i primi in Italia, già dagli anni ‘80, a porsi il problema dell’impatto ambientale dell’attività aeroportuale. Le strategie di ‘approccio bilanciato’ adottate in questi anni per mantenere un corretto equilibrio tra obiettivi di sviluppo economico e sociale ed esigenze di tutela ambientale del territorio – dagli interventi sulla pista alla realizzazione di barriere fonoassorbenti,LEGGI TUTTO…

E’ nuovamente record di traffico passeggeri per l’aeroporto di Torino: a novembre infatti sono transitate 257.152 persone, l’11,2% in più rispetto al dato del 2006 (231.318 viaggiatori). Si tratta del miglior risultato assoluto dello scalo per il mese di novembre. I collegamenti di linea con gli hub europei registrano un aumento del +12,5%, grazie al positivo andamento delle direttrici MadridLEGGI TUTTO…

Si è svolta questa mattina, presso gli uffici dell’aeroporto di Torino, la cerimonia di premiazione dei dipendenti del Gruppo SAGAT. Marilena Bardella, Marinella Magnetti Vernai e Danilo Fassero hanno raggiunto il traguardo dei trentacinque anni di servizio, mentre Marco Ferrando i venticinque. Alla premiazione hanno preso parte i vertici SAGAT: il Presidente Maurizio Montagnese, l’Amministratore Delegato Biagio Marinò, il DirettoreLEGGI TUTTO…

La compagnia di bandiera tedesca Lufthansa ha deciso di potenziare i voli dall’aeroporto di Firenze inserendo, da Marzo 2008, un settimo volo giornaliero per Monaco. Firenze sarà l’unica città italiana, oltre a Roma e Milano, ad avere sette voli giornalieri sul collegamento per Monaco: in pratica dalle 7 di mattina alle 7 di sera, ogni due ore, ci sarà unLEGGI TUTTO…

In attesa di sapere con chi fra loro due il governo deciderà di trattare in esclusiva la cessione del 49,9% di Alitalia ancora in mano pubblica, Air France-Klm e AirOne hanno lanciato oggi messaggi rassicuranti sui rispettivi progetti industriali. “Alitalia […] non deve diventare una succursale di un grande gruppo straniero”, ha fatto sapere nel pomeriggio il proprietario di AirOneLEGGI TUTTO…

In una nota diffusa in serata, Carlo Toto, presidente di Air One, ha commentato l’attuale situazione nella vicenda della privatizzazione di Alitalia. “Sono profondamente convinto che il nostro Paese abbia il diritto ed il dovere di salvaguardare la propria Compagnia di bandiera.” Ha dichiarato Toto. “AP Holding è l’unica soluzione concreta per evitare di cedere un asset strategico del Paese e, alloLEGGI TUTTO…

Il Presidente dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, Vito Riggio, rende noto di aver chiesto al Direttore Generale Silvano Manera di intensificare le verifiche sul mantenimento dei requisiti economico finanziari dei vettori nazionali che utilizzano aeromobili con capacità superiore a venti posti. L’ENAC, infatti, intende incrementare gli accertamenti che conduce ai sensi della normativa vigente, anche alla luce dell’imminente approvazione delLEGGI TUTTO…

EasyJet rende noti i dati di traffico relativi al mese di novembre 2007. Nel mese appena trascorso la compagnia inglese ha trasportato 2.888.133 passeggeri sui propri aerei, mentre nello stesso mese del 2006 i passeggeri furono 2.554.143; la variazione rispetto al 2006 vede un incremento del 13,2% dei passeggeri trasportati. Dal punto di vista del load factor, nel novembre 2007 il datoLEGGI TUTTO…

A partire dall’estate 2008 Estonian Air inaugurerà il nuovo collegamento diretto Roma-Tallinn. Il nuovo volo sarà operativo con due frequenze settimanali il lunedì e il venerdì a partire dal 4 aprile 2008. Il nuovo volo, con durata stagionale e  va ad aggiungersi a quello operato da Milano Malpensa portando a cinque i collegamenti dall’Italia per la capitale estone. Per l’inaugurazioneLEGGI TUTTO…

Un aereo passeggeri che volava dalla Repubblica Ceca a Kiev è precipitato oggi vicino alla capitale ucraina, provocando la morte di cinque persone. Lo riporta l’agenzia Interfax citando fonti del Ministero delle Emergenze ucraino. Un portavoce del Ministero ha confermato l’incidente aereo, che riguarda un volo charter, ma non ha fornito alcun ulteriore dettaglio.   (REUTERS)  LEGGI TUTTO…

Per il presidente di Alitalia Maurizio Prato l’offerta di Air France per Alitalia rispecchia fedelmente il suo piano di ristrutturazione mentre restano dei punti interrogativi sul piano presentato da Air One. Il 6 dicembre il cda di Alitalia ha comunicato di aver ricevuto le proposte non vincolanti da parte di Air France-Klm e di Ap Holding di Carlo Toto (AirLEGGI TUTTO…