ATR CHIUDE BENE IL 2008 E PREVEDE PER L’ANNO IN CORSO RICAVI OLTRE 1,4 MILIARDI DI EURO

Atr chiude il 2008 con ricavi record: 1,3 miliardi di euro, e ordini per 42 nuovi aerei più 14 opzioni. Lo ha annunciato l’amministratore delegato Stèphane Mayer a Parigi. Per la joint venture paritetica tra Alenia Aeronautica (gruppo Finmeccanica) ed Eads, il portafoglio ordini a fine 2008 è stato pari a 169 aerei, pari «a due anni e mezzo diLEGGI TUTTO…

2009-01-23

AIR BERLIN: PRIMA CERTIFICAZIONE CAT IIIB PER L’ATTERRAGGIO DI BOEING 737

Air Berlin sarà la prima compagnia aerea in Europa ad effettuare avvicinamenti in CAT IIIB con i suoi Boeing 737NG. D’ora in avanti le operazioni di atterraggio con visibilità ridotta per nebbia fino a 75 m saranno già possibili. I Boeing dell’Air Berlin potranno effettuare operazioni di atterraggio anche con condizioni meteo avverse, casi nei quali in precedenza i velivoliLEGGI TUTTO…

2009-01-23

AERONAUTICA: TRASPORTO DI BAMBINI PALESTINESI DA TEL AVIV ALL’ITALIA

10 bambini palestinesi saranno trasportati in Italia con un velivolo C130-J della 46^ Brigata Aerea di Pisa. L’arrivo è previsto domani in tarda serata presso l’aeroporto di Firenze oppure, se le condizioni meteorologiche saranno proibitive, a Pisa. L’iniziativa è stata coordinata dal C.O.I. Difesa (Comando Operativo di vertice Interforze) di Roma, dal C.O.F.A. (Comando Operativo delle Forze Aeree) di PoggioLEGGI TUTTO…

2009-01-19

AMMARAGGIO DI UN A320 US AIRWAYS NEL FIUME HUDSON, TUTTI SALVI

Un aereo dell’Us Airways, decollato dall’aeroporto La Guardia, uno degli aeroporti newyorchesi, alla volta di Charlotte in North Carolina, è finito nell’Hudson, il fiume che costeggia New York ad ovest di Manhattan. L’aereo ha tentato, riuscendovi un ammaraggio. Così mentre galleggiava, intorno alla carlinga, diversi traghetti hanno potuto prestare i primi soccorsi. Secondo la Faa, le autorità che regolano iLEGGI TUTTO…

2009-01-16

DECOLLA LA NUOVA ALITALIA. PRIMO VOLO ALLE 6:30

E’ decollata la nuova Alitalia. Il primo volo nazionale della nuova compagnia di bandiera  (l’AP2853)  Il volo, partito alle 6.30, con venti minuti di ritardo e atterrato all’aeroporto di Roma Fiumicino alle 7.25, segna il battesimo della nuova compagnia italiana. A bordo del volo 159 passeggeri tra cui molti politici, costretti ad una lavataccia dalla soppressione dei due collegamenti successiviLEGGI TUTTO…

2009-01-13

SLOT SCADUTI, ENAC METTE A TERRA AIR ITALY

L’Enac ferma i voli di Air Italy da Linate. E a Milano si apre una guerra degli slot, le fessure o bande orarie che danno diritto ad atterrare e decollare da un aeroporto. Una contesa diversa dalla battaglia politica della Lega per liberalizzare i diritti di volo di Malpensa, ma significativa per lo sviluppo (o l’affossamento) della concorrenza nei cieli.LEGGI TUTTO…

AEROPORTO MALPENSA: PROBLEMATICA DELLA LIBERALIZZAZIONE DEI COLLEGAMENTI

 In riferimento alla problematica della liberalizzazione dei collegamenti dell’aeroporto di Malpensa, l’ENAC nel ricordare che tutti i collegamenti intracomunitari sono liberalizzati per i vettori comunitari, segnala che finora ha autorizzato, in linea con gli indirizzi del signor Ministro delle Infrastrutture e Trasporti, tutti i collegamenti extracomunitari richiesti anche al di fuori degli accordi bilaterali vigenti. Tali autorizzazioni sono state rilasciateLEGGI TUTTO…

2009-01-05

VIAGGIO NELL’AEROPORTO FANTASMA DI SALERNO

Lo scorso agosto, all’indomani del decollo del primo volo commerciale, stampa e politici locali lo avevano salutato come il nuovo «volano dell’economia campana» e il presidente della provincia di Salerno Angelo Villani era andato anche oltre dichiarando che lo scalo avrebbe assunto velocemente una «funzione strategica in un’ottica di attrattività del sistema turistico a livello nazionale e internazionale». Ma aLEGGI TUTTO…

2009-01-05

INCONVENIENTE AEREO PER FERNANDO ALONSO

Solo un po’ di spavento, per fortuna, oltre che il jet privato seriamente danneggiato: Fernando Alonso ha chiuso le sue vacanze in Kenya con un piccolo incidente aereo che non ha comunque avuto conseguenze fisiche per lo spagnolo e per la moglie, con lui sull’apparecchio. Tutto è avvenuto all’aeroporto di Malindi: nel fare manovra per imboccare la pista di decollo,LEGGI TUTTO…

2009-01-05

IL 36° STORMO TORNA A DIFENDERE LO SPAZIO AEREO ITALIANO

Il 5 gennaio 2009 il 36° Stormo di Gioia del Colle (BA) dopo quasi 5 anni entra nuovamente a far parte del servizio di allarme nazionale e Nato con i velivoli Eurofighter Typhoon (F2000), un compito che portera’ l’importante base pugliese a diventare il punto focale della difesa aerea del sud mediterraneo. Alle ore 12.00 dello stesso giorno il personaleLEGGI TUTTO…

2009-01-03

AIR DOLOMITI PUBBLICA LIBRO SULLA PAURA DI VOLARE

E’ con molto piacere che riportiamo sul nostro portale questa importante iniziativa di Air Dolomiti: la pubblicazione di un libro sulla paura di volare. ‘Volate sempre rilassati’ è un libro che affronta il fenomeno dell’aerofobia. Il progetto nasce dalla consapevolezza che molti viaggiatori soffrono di questo disagio e spesso sono costretti ad utilizzare l’aereo come mezzo di trasporto, vivendo quindiLEGGI TUTTO…

2009-01-02

UN VOLO VERDE COL KEROSENE E L’OLIO DI SEMI

L’aeronautica sta vivendo dei giorni molto verdi. Martedì un Jumbo jet ha volato per due ore sulla Nuova Zelanda con la più alta concentrazione di carburanti ecologici mai sperimentata su un velivolo di linea; la propulsione è stata fornita da olio vegetale di jatropha mescolato al kerosene. Mercoledì 7 gennaio l’esperimento sarà ripetuto negli Stati Uniti con una mistura diLEGGI TUTTO…

2009-01-02