PRATO: ENTRO META’ NOVEMBRE SCELTA ACQUIRENTI ALITALIA

Entro la meta’ di novembre il presidente di Alitalia Maurizio Prato avra’ individuato il possibile acquirente da proporre all’azionista. E’ quanto ha confermato lo stesso Prato, secondo quanto riferiscono fonti sindacali, alle stesse organizzazioni dei lavoratori durante l’incontro di stamattina relativo alle future societa’ connesse ad Alitalia Servizi. L’incontro e’ durato circa un’ora anche per l’impegno di Prato con laLEGGI TUTTO…

2007-10-29

SAS: PROVVEDIMENTI PER LA SOSTITUZIONE DELL’INTERA FLOTTA DI DASH8-400

Il Board of Directors di SAS ha deciso di ritare dal servizio l’intera flotta di 27 Dash 8-400 (Q400) in maniera permanente, in seguito ai tre incidenti che hanno interessato i carrelli di questo tipo di aereo. Questo tipo di velivolo opera nelle rotte interne alla Danimarca e alla Svezia così come in altre rotte europee. Inoltre viene operato anche inLEGGI TUTTO…

2007-10-29

BOMBARDIER NON CONDIVIDE SCELTA DI SAS SU FERMATA FLOTTA Q400

Bombardier non è d’accordo con la scelta di SAS di interrompere le operazioni di volo di tutta la sua flotta di Dash8, perchè l’incidente di ieri è ancora sotto l’esame delle autorità danesi. Mentre SAS sceglie di mettere a terra i suoi Q400 in seguito all’incidente del 27 ottobre, la valutazione di Bombardier sulla situazione, coadiuvata dalla consultazione di TransportLEGGI TUTTO…

SAS RITIRA DAL SERVIZIO L’INTERA FLOTTA DI BOMBARDIER Q400

In seguito ai recenti problemi che hanno coinvolto i velivoli del tipo Dash 8 Q400, il management di SAS, dopo un incontro straordinario del Consiglio di Amministrazione tenuto oggi, ha deciso di dismettere immediatamente questo tipo di velivolo dalla propria flotta. “La fiducia nel Q400 è diminuita notevolmente e i nostri clienti sono sempre più dubbiosi all’idea di dover volare con questo tipo di aereo.LEGGI TUTTO…

2007-10-28

BOMBARDIER: MASSIMA COLLABORAZIONE CON SAS E AUTORITA’ PER CONTROLLI SU INCIDENTE DASH 8

Bombardier rende noto che l’incidente che ha coinvolto a Copenhagen un velivolo Dash8 Q400, è stato causato da un problema al ruotino destro del main landing gear, che non si è esteso completamente al momento dell’atterraggio. Al momento non sembrano esserci relazioni tra quest’ultimo incidente e i recenti problemi ai carrelli dei Q400. Nel frattempo SAS ha stabilito di tenere aLEGGI TUTTO…

2007-10-28

INCIDENTE COPENHAGEN: NESSUN FERITO TRA GLI OCCUPANTI DEL VELIVOLO

Scandinavian Airlines, con una nota diffusa in serata, rende noto che nell’incidente avvenuto nel pomeriggio di oggi a un suo velivolo, un Dash8-400, nessuno degli occupanti ha riportato ferite. Al momento SAS sta provvedendo a far arrivare tutti i passeggeri alle loro destinazioni finali. Si prevedono cancellazioni di voli fino al 29 ottobre, tutti i passeggeri che si sono prenotati potrannoLEGGI TUTTO…

2007-10-28

INCIDENTE A COPENHAGEN PER UN DASH 8 SAS

Scandinavian Airlines ha confermato che uno dei suoi velivoli, un Dash 8- 400 con marche LN-RDI che operava il volo SK 2867 da Bergen a Copenhagen, è occorso in un incidente presso l’aeroporto della capitale danese alle 16.55 di oggi. A bordo c’erano 38 passeggeri, due bambini e 4 membri dell’equipaggio. Prima dell’incidente erano stati registrati problemi al main landing gear. A scopoLEGGI TUTTO…

2007-10-27

SCIOPERO AIR FRANCE: CAOS ALL’AEROPORTO ROISSY

Si dicono “esasperati” i molti passeggeri che all’aeroporto parigino di Roissy-Charles de Gaulle oggi, per il terzo giorno consecutivo, subiscono i gravi disagi dello sciopero proclamato da hostess e steward della Air France che rivendicano aumenti salariali e migliori condizioni di lavoro. Fino ad una decina i voli Air France, sui quaranta previsti in partenza questa mattina, sono stati cancellatiLEGGI TUTTO…

2007-10-27

ALI EAGLES: IL TAR ACCOGLIE PROVVEDIMENTI DELL’ENAC, PROROGA PER LA LICENZA DELLA COMPAGNIA

A seguito dell’ordinanza del TAR Lazio sezione 3 Ter che ha respinto le richieste della società Alpi Eagles S.p.A. di sospensione dei provvedimenti adottati dall’ENAC, ed all’esito delle riunioni che si sono svolte nelle ultime settimane che hanno confermato il quadro di sofferenza finanziaria della società, ma che nello stesso tempo hanno evidenziato ipotesi di percorsi di pianificazione e rientroLEGGI TUTTO…

2007-10-27

VOLAREWEB INAUGURA 10 NUOVE ROTTE

Volareweb.com inaugura a partire dal 28 ottobre dieci nuove destinazioni da Milano Malpensa, delle quali sette sono europee: Helsinki (Finlandia), Manchester (UK), Porto (Portogallo), Rotterdam e Maastricht (Olanda), Breslavia e Lodz (Polonia) mentre le nuove destinazioni italiane sono Cagliari, Alghero e Pescara. “Si tratta solo del primo passo del piano di sviluppo di Volareweb.com”, afferma Lorenzo Caporaletti, Ad di Volare,LEGGI TUTTO…

2007-10-27

SI APRE LA SFIDA PER LO SVILUPPO DELL’AEROPORTO DI CAGLIARI

La grande sfida è cominciata, tutti lo vogliono. È l’aeroporto. Qui Meridiana ha deciso di aprire la sua seconda base operativa, dopo Olbia: duecento milioni da investire, tre aeromobili, quindici equipaggi e una data, il primo dicembre per cominciare. Qui Ryanar vuole mettere radici con la sua prima base strategica nel Mediterraneo, Cagliari è in ballottaggio con Alghero. Sempre aLEGGI TUTTO…

FINMECCANICA: GUARGUAGLINI, NESSUN IMPATTO DA RITARDI B787

I ritardi annunciati da Boeing per il progetto del B787 Dreamliner “non hanno alcun impatto” sul gruppo Finmeccanica, “ne’ finanziario ne’ su produzione e consegne”. Lo ha ribadito il presidente ed amministratore delegato, Pier Francesco Guarguaglini, dallo stabilimento di Alenia Composite a Grottaglie dove si producono due delle principali sezioni di fusoliera dell’innovativo aeroplano, il primo aereo commerciale al mondoLEGGI TUTTO…

2007-10-27