INCIDENTE ELICOTTERO: CINQUE MORTI E SEI FERITI

Cinque morti e sei feriti nell’incidente che ha coinvolto un elicottero americano. Il Blackhawk per il trasporto di truppe era in volo di addestramento. L’elicottero era partito dalla base di Aviano ed e’ caduto nei pressi di Santa Lucia di Piave, in una zona dove non ci sarebbero abitazioni ma a circa 200 metri da un ponte dell’autostrada A27 che,LEGGI TUTTO…

2007-11-08

SUDAFRICA: BOEING 737 PERDE UN MOTORE IN FASE DI DECOLLO

Un velivolo di una compagnia sudafricana mercoledì ha dovuto eseguire un atterraggio di emergenza all’aeroporto di Città del Capo, perchè uno dei motori si è staccato dall’aereo al momento del decollo, come riportano fonti della compagnia. Secondo l’agenzia locala Sapa, non ci sono stati feriti, perchè il velivolo, un Boeing 737 della compagnia Nationwide, ha continuato a operare con l’altro motoreLEGGI TUTTO…

2007-11-08

CONTINUA IL TOUR DELL’A380: PRIMA VISITA A MONTREAL

L’Airbus A380 continuerà il suo tour intorno al mondo con una visita al Pierre Elliott Trudeau International Airport di Montreal, in Quebec (Canada), che si terrà il 12 novembre 2007. Il volo dell’aereo commerciale più grande del mondo, che è anche il più tecnologicamente avanzato avanzato e rispettoso dell’ambiente a volare nei cieli, verrà operato unitamente, sotto la responsabilità di Airbus, daLEGGI TUTTO…

2007-11-08

CADE ELICOTTERO NEL TREVIGIANO: CINQUE VITTIME

Un elicottero Usa Sikorsky Black Hawk sarebbe caduto nel trevigiano. Secondo le prime informazioni, non ancora confermate, vi sarebbero cinque vittime. Non si sa se il velivolo sia partito dalla base Usa di Aviano (Pordenone), secondo quanto riferito dal ”Gr1 Rai”. Il ‘Black Hawk’, riferiscono all’ADNKRONOS fonti dei Vigili del Fuoco, è precipitato vicino al greto del fiume Piave traLEGGI TUTTO…

2007-11-08

BOEING: CONSEGNATO PRIMO 737-900ER A SPICEJET

Boeing Company e la compagnia indiana SpiceJet hanno tenuto oggi la cerimonia di consegna del primo Boeing 737-900ER (Extended Range) Next Generation. Con la consegna di questo velivolo SpiceJet diventa la prima compagnia indiana ad operare con il 737-900ER. Nel 2006, all’Asian Aerospace Air Show di Singapore, SpiceJet aveva annunciato la decisione di ordinare cinque 737-900ER e cinque 737-800. “Siamo orgogliosi diLEGGI TUTTO…

2007-11-08

SAS GROUP: RISULTATI PRELIMINARI GENNAIO-SETTEMBRE 2007

Il gruppo SAS nel periodo tra i mesi di gennaio e settembre 2007 ha trasportato 31,1 milioni di persone, registrando un aumento del 6,2% rispetto allo stesso periodo del 2006. I ricavi operativi si sono attestati a 46.995 MSEK con un incremento del 3,4%.  “Sfortunatamente, gli ultimi mesi sono stati segnati dai problemi con i nostri Dash 8 Q400.” Ha commentato MatsLEGGI TUTTO…

2007-11-08

ALITALIA: CDA, IMPOSSIBILE VALUTARE REQUISITI CORDATA BALDASSARRE

Il Consiglio di Amministrazione di Alitalia si è riunito oggi ravvisando “di trovarsi ancora nell’impossibilità di eseguire le valutazioni almeno preliminari in merito alla presenza in capo alla Cordata in via di formazione rappresentata dal prof. Baldassarre dei requisiti necessari per partecipare al progetto della Compagnia teso ad individuare tempestivamente soggetti industriali e finanziari impegnati a promuovere il risanamento, lo sviluppo edLEGGI TUTTO…

2007-11-07

ALGHERO DATI DI TRAFFICO OTTOBRE 2007

I dati di traffico del mese di ottobre 2007 confermano la crescita dei volumi dell’aeroporto di Alghero in termini di passeggeri e voli: 116.863 passeggeri contro i 94.232 di ottobre 2006, con un incremento del 24% e 1.162 movimenti contro gli 888 dello stesso mese nel 2006 (+31%). L’aumento del traffico passeggeri è dovuto particolarmente all’incremento del traffico di linea internazionale,LEGGI TUTTO…

2007-11-07

RYANAIR: DA LOW COST A NO COST

Dopo essere stata fra le pioniere delle compagnie «low cost», Ryanair vuole diventare la prima linea aerea «no cost» del panorama mondiale. Ovvero, biglietti gratis per tutti. Non che l’azienda con base a Dublino abbia deciso di fare beneficenza, ma, più semplicemente, punta ad azzerare il costo dei ticket di volo, caricando però altre «voci», come il cibo a bordoLEGGI TUTTO…

2007-11-07

BIANCHI: ISPEZIONE ENAC SU ALPI EAGLES E AEROPORTO DI VENEZIA

In relazione alle vicende degli ultimi giorni riguardanti l’aeroporto di Venezia ed in particolare il vettore Alpi Eagles, il ministro dei Trasporti Alessandro Bianchi, ha chiesto al Presidente dell’ Enac, Vito Riggio, di disporre un’ ispezione e di trasmetterne al piu’ presto i risultati al Ministero dei Trasporti. Lo riferisce una nota.   (ANSA)LEGGI TUTTO…

2007-11-07

LUFTHANSA INTERESSATA A SLOT A MALPENSA

Lufthansa e’ “sempre interessata a crescere in Italia” e dunque guarda con attenzione ad eventuali slot liberati da Alitalia a Malpensa, anche se “per il momento abbiamo solo sentito parlare di piani e non ci sono fatti”. E’ quanto ha detto Hubert Frach, direttore generale di Lufthansa Italia nel corso di un incontro con la stampa promosso da Star Alliance,LEGGI TUTTO…

ALPI EAGLES: SINIGAGLIA, LICENZA NON SIA PROVVISORIA

Il presidente di Alpi Eagles Paolo Sinigaglia ha chiesto all’Enac di revocare la provvisorieta’ della licenza che lo stesso Ente nazionale per l’aviazione civile aveva concesso alla compagnia veneta il 26 ottobre scorso per 60 giorni. Da due giorni Alpi Eagles non puo’ piu’ utilizzare l’hangar per le manutenzioni requisito dalla Save, ma la societa’ di gestione dell’aeroporto “Marco Polo”LEGGI TUTTO…

2007-11-07