AEROPORTO DI VITERBO: PROJECT WORK DELL’UNIVERSITA’ DELLA TUSCIA SULLE IMPLICAZIONI DELLO SCALO NEL TERRITORIO

La realizzazione, a Viterbo, del terzo scalo aeroportuale del Lazio potrebbe produrre un significativo impatto economico e portare un decisivo contributo allo sviluppo dell’intero territorio della Tuscia. È  proprio questa la tematica di cui si sta occupando il project work che è stato avviato nell’ambito delle attività professionalizzanti del corso di laurea magistrale in Marketing e Qualità della Facoltà diLEGGI TUTTO…

2007-05-21

ENAC CONVOCA ALITALIA PER PERSISTENTE STATO DI AGITAZIONE LAVORATORI

Con riferimento al perdurare dello stato di agitazione del personale di cabina di Alitalia, agitazione che si protrae da vari giorni e che ha causato disservizi a migliaia di passeggeri, l’ENAC rende noto di aver convocato per il pomeriggio di domani, lunedì 21 maggio, i vertici delle compagnia. L’ENAC chiederà domani al management spiegazioni sulla legittimità dei comportamenti del personale,LEGGI TUTTO…

2007-05-20

RIMINI: RIPRENDONO I VOLI RYANAIR E EASYJET

La prima e la seconda low cost d’Europa – nell’ordine Ryanair ed easyJet – insieme all’Aeroporto Internazionale “Federico Fellini”.  E’ un’immagine di sicuro effetto quella scattata oggi, sabato 19 maggio 2007, all’Aeroporto Internazionale “Federico Fellini”. Per la prima volta in assoluto, lo scalo di Miramare ha visto affiancati gli aeromobili delle due low cost leader a livello internazionale: Ryanair edLEGGI TUTTO…

2007-05-20

INAUGURATO A MALPENSA L’UFFICIO ANAGRAFE

Mai più voli persi per i passeggeri distratti che  dimenticano la carta d’identità. Oggi, infatti, al Terminal 1 di Malpensa, unico aeroporto in Italia ad avere questo servizio, è stato inaugurato il nuovo ufficio anagrafe del Comune di Ferno e Lonate Pozzolo,  dove sarà possibile rilasciare in tempo reale la carta di identità anche ai non residenti. Si calcola cheLEGGI TUTTO…

2007-05-20

ENAC: RIUNIONE CON TUTTI I DIRETTORI DEGLI AEROPORTI NAZIONALI

L’ENAC rende noto che il prossimo 25 maggio, a Palermo, si svolgerà una riunione con tutti i Direttori degli aeroporti nazionali ed i responsabili delle direzioni che effettuano la vigilanza su operatori ed aeromobili. Il Presidente Vito Riggio, che aprirà la riunione, affronterà anche tematiche di tipo organizzativo per rafforzare, durante i mesi estivi, come peraltro fatto anche negli anniLEGGI TUTTO…

2007-05-20

WINDJET: A LUGLIO PARTE IL COLLEGAMENTO FORLI’ – ZANTE

Dal 4 luglio Wind Jet riprende i collegamenti stagionali tra Forlì e Zante. L’aeroporto Ridolfi di Forlì sarà collegato ogni mercoledì con l’isola greca. I voli saranno operati in coincidenza con Catania e Palermo. “Anche per quest’estate- dichiara Massimo Polimeni, Direttore Commerciale di Wind Jet- la compagnia propone per la sua clientela una serie di voli stagionali che oltre all’isolaLEGGI TUTTO…

2007-05-20

WINDJET: TRAFFICO RECORD PER IL PRIMO TRIMESTRE 2007, PRESENTATO NUOVO VOLO FORLI’ – ROSTOV

Di valore assoluto sono i risultati di traffico di Wind Jet per il primo trimestre del 2007: i passeggeri sono aumentati del 54,6% ed il coefficiente di carico è cresciuto di circa 2 punti percentuali. Gli ottimi risultati raggiunti sono stati determinati, oltre che dalla crescita della flotta con conseguente incremento dei posti offerti, dall’allargamento del network internazionale. Dal 10LEGGI TUTTO…

2007-05-20

ENAV: IL 22 MAGGIO SCIOPERO CONTROLLORI DI VOLO

ENAV comunica che martedì 22 maggio i Controllori del Traffico Aereo aderenti alla sigla sindacale SACTA hanno indetto uno sciopero nazionale della durata di 8 ore dalle 10.00 alle 18.00; inoltre sono indetti scioperi locali presso l’ACC di Roma (sigla sindacale ANPCAT) di 8 ore dalle 10.00 alle 18.00 e presso l’ACC di Brindisi (sigla sindacale ANPCAT) di 4 oreLEGGI TUTTO…

IBERIA: AUMENTANO I COLLEGAMENTI TRA ITALIA E AMERICA CENTRALE

A partire dal 1 giugno, Iberia aumenterà da sette a dieci i suoi voli settimanali verso l’America Centrale, per cui offrirà un volo quotidiano per Costa Rica e tre settimanali per Guatemala e Panama. Questo aumento consentirà alla linea aerea spagnola di soddisfare la crescente domanda esistente in Italia per viaggiare verso queste destinazioni, che nel 2006 ha significato il trasportoLEGGI TUTTO…

2007-05-18

AERDORICA: MODIFICATO STATUTO, NUOVO DIRETTORE

L’assemblea dei soci dell’Aerdorica ha approvato, nel pomeriggio, alcune modifiche allo statuto della societa’, per adeguarlo alle disposizioni del Codice civile. Le variazioni riguardano, in particolare, la decadenza dell’organo amministrativo della societa’ (il Consiglio di amministrazione), nel caso in cui venga meno la maggioranza dei suoi componenti, e introducono la nuova figura del direttore generale. Il presidente Mario Conti haLEGGI TUTTO…

2007-05-18

PADOA SCHIOPPA: ENTRO LUGLIO LA VENDITA DI ALITALIA

Anche dopo essere stata privatizzata, Alitalia resterà “la nostra compagnia di bandiera”. Lo ha affermato il ministro dell’Economia Tommaso Padoa-Schioppa, parlando nel corso di una audizione presso la Commissione Trasporti della Camera. L’obiettivo del governo è quello di realizzazione “una buona privatizzazione” di Alitalia e questo significa “collocare la compagnia in buone mani”. Centrale sarà, dunque, ha spiegato Padoa-Schioppa, ilLEGGI TUTTO…

2007-05-18

RYANAIR ANNUNCIA NUOPVI VOLI DA ORIO AL SERIO PER CAGLIARI E ALGHERO

Ryanair scommette ancora sulla Sardegna. A meno di un mese dagli annunci dei nuovi voli  Alghero per Stoccolma e per Brema, la compagnia irlandese ieri ha presentato due nuove rotte strategiche, che faranno viaggiare 160 mila passeggeri all’anno. Milano Orio al Serio a dicembre sarà collegato con Cagliari e dal gennaio 2008 anche con la Riviera del Corallo. Due nuoviLEGGI TUTTO…

2007-05-18