BRITISH AIRWAYS: DIPENDENTI POTRANNO PORTARE SIMBOLI FEDE

D’ora in poi i dipendenti della British Airways potranno indossare apertamente e liberamente ”simboli di fede”. La compagnia aerea britannica ha cosi’ deciso dopo le pesanti accuse che le sono piovute addosso per aver proibito a Nadia Eweida, un’addetta al check-in, di portare una piccola croce al collo. La British Airways ha cambiato in modo radicale le regole sulle uniformiLEGGI TUTTO…

2007-01-22

ALITALIA: -3,4 IN BORSA DOPO LE INDISCREZIONI DELLE ULTIME ORE

Alitalia amplia le perdite in Borsa e registra un calo del 3,4%. Dopo le voci che Air France-Klm non fara’ un’offerta entro il 29 gennaio. Questo fatto, commentano gli operatori, ‘lascia uscire la speculazione e aumenta le prese di profitto’.La decisione di Air France-Klm, spiega ‘La Tribune’, ‘non significa che il gruppo rinunci ad Alitalia’, ma potrebbe appoggiarsi sul partnerLEGGI TUTTO…

2007-01-22

LA TRIBUNE: AIR FRANCE-KLM NON PRESENTERA’ OFFERTA PER ALITALIA

Air France-Klm, la più grande compagnia aerea europea, non presenterà una offerta per Alitalia, secondo quanto riporta il giornale francese La Tribune. In un articolo pubblica nell’edizione odierna, La Tribune scrive che Air France-Klm ha deciso che una offerta per la compagnia di bandiera italiana sarebbe troppo costosa e che sarebbe troppo difficile ristrutturare le reti Alitalia. Una portavoce diLEGGI TUTTO…

2007-01-22

BIRD STRIKE A VENEZIA

Un volo Venezia-Catania, ieri mattina, ha dovuto interrompere il decollo, quando gia’ aveva raggiunto la velocita’ di 100 nodi, a causa dell’impatto e dell’ingestione nel motore di volatili. Questo e’ il fenomeno conosciuto come “bird strike” ed e’ oggetto di costante monitoraggio e studio in tutti gli aeroporti. L’Enac ha fatto sapere che l’inconveniente ha riguardato un aeromobile A 320, dellaLEGGI TUTTO…

2007-01-21

USA: PILOTA MUORE DOPO IL DECOLLO

Il pilota di un volo delle Linee aeree americane Continental ha avuto un malore poco dopo il decollo dall’aeroporto texano di Houston ed è stato dichiarato morto al termine di un atterraggio di emergenza. Lo ha annunciato la stessa compagnia aerea, secondo la quale i 210 passeggeri a bordo del velivolo non sono mai stati in pericolo: il co-pilota èLEGGI TUTTO…

2007-01-21

AIRBUS: RISOLTI I PROBLEMI ELETTRICI DELL’A380

Airbus ha risolto i problemi elettrici riscontrati sul superjumbo A380 che hanno causato ritardi di produzione alla compagnia. “Abbiamo terminato l’installazione – ha spiegato un portavoce, confermando un’anticipazione di stampa -. Abbiamo consegnato l’apparecchio all’equipaggio”. Il portavoce ha anche annunciato che la compagnia e’ pronta a consegnare l’aereo alla Singapore Airlines. I ritardi di produzione di Airbus, che ha chiusoLEGGI TUTTO…

2007-01-21

ALITALIA RISPONDE A CONSOB SUL PIANO INDUSTRIALE

In relazione alle richieste formulate dalla CONSOB, Alitalia rende noto che, per quanto concerne informazioni in merito all’attuazione delle operazioni di dismissione degli asset non strategici e del patrimonio immobiliare non strumentale, ne darà certamente informazione una volta che dette operazioni si fossero perfezionate. Relativamente alla valutazione della sostenibilità del fabbisogno finanziario del Gruppo Alitalia per i prossimi dodici mesi, la compagnia rappresentaLEGGI TUTTO…

2007-01-20

COMUNICATO STAMPA UNIONE PILOTI

Di seguito pubblichiamo integralmente un comunicato stampa dell’Unione Piloti: Nell’ultimo trimestre le perdite di Alitalia sono sensibilmente aumentate allontanando ulteriormente il processo di risanamento della Compagnia.Dal Presidente-Amministratore Delegato, la débacle di Alitalia è stata essenzialmente addossata al caro-petrolio, agli scioperi delle OO.SS. ed all’aggressività delle Low-Cost. A fronte di un costo del lavoro sceso intorno al 17% contro quello medio deiLEGGI TUTTO…

2007-01-20

AIR ONE: CONSEGNATO IL TERZO A320

Air One continua il rinnovamento e l’ampliamento della propria flotta aerea. Airbus ha consegnato oggi il terzo A320 dei 30 nuovi prenotati nel 2006. La flotta Air One è oggi composta da trenta aeromobili Boeing 737, tre Airbus A320 (che saranno dieci entro l’anno), sei CRJ900 (dieci entro aprile), tre Avro 70 e tre ATR42.Sui nuovi aeromobili vengono montati motoriLEGGI TUTTO…

2007-01-20

AIRBUS: 20 A330F PER INTREPID AVIATION GROUP

Intrepid Aviation Group, con sede negli Stati Uniti, ha firmato una lettera d´intenti per l´acquisto di 20 Airbus A330-200F, il nuovo cargo della flotta Airbus. La prima consegna dell´aeromobile è prevista per l´inizio del 2010. Jhon Lealhy, COO Clienti di Airbus ha affermato: “Uno dei grandi vantaggi dell´A330F è costituito dalla possibilità per gli operatori di passare da una configurazioneLEGGI TUTTO…

2007-01-20

BOEING: VOLANO DAL GIAPPONE AGLI USA I PRIMI PEZZI DEL 787

Si avvicina l’assemblaggio del primo Boeing 787: i primi componenti del Dreamliner sono stati trasportati da Nagoya, in Giappone, a Charleston, negli Stati Uniti, dove ha sede lo stabilimento di Global Aeronautica – joint venture tra Alenia Aeronautica e Vought. Il carico era composto da una sezione anteriore della fusoliera costruita da Kawasaki Heavy Industries (KHI), dal pozzetto centrale del carrelloLEGGI TUTTO…

2007-01-20

RONCHI DEI LEGIONARI: CHIUSO UN BUON 2006

Ronchi dei Legionari, 17 Gennaio – E’ stato un anno importante, il 2006, per l’aeroporto di Ronchi dei Legionari. Un anno positivo, nel corso del quale si sono potuti raggiungere risultati notevoli. Uno su tutti il numero dei passeggeri che, nei dodici mesi appena trascorsi, hanno utilizzato lo scalo del Friuli Venezia Giulia: 677.106, il 10% in più rispetto alLEGGI TUTTO…

2007-01-20