AIRBUS: UPS POTREBBE ANNULLARE ORDINI A380

UPS potrebbe annullare il suo ordine di 10 A380 nella versione cargo, scrive il quotidiano ‘Les Echos’. UPS non ha confermato la notizia. UPS e’ rimasto l’unico cliente per la versione cargo del superjumbo dopo che FedEx ha annullato l’ordine. Secondo il giornale, paradossalmente se anche UPS dovesse rinunciare all’A380, Airbus potrebbe economizzare 1 mld sui costi di sviluppo, rinviandoLEGGI TUTTO…

2007-01-19

ALITALIA: ASSEMBLEA PER NUOVO CDA IL 22 FEBBRAIO

Alitalia rende noto che l’assemblea per la nomina del nuovo consiglio di amministrazione è stata convocata per il 22 febbraio in prima e per il 28 in seconda. Il Cda della compagnia aerea, in via di privatizzazione da parte del governo, è decaduto dopo una serie di dimissioni dei consiglieri. L’ultima in ordine di tempo quella di Jean-Cyril Spinetta, presidenteLEGGI TUTTO…

2007-01-19

WINDJET: 2,2 MILIONI DI PASSEGGERI NEL 2006

Nel 2006 la compagnia aerea siciliana Wind Jet ha trasportato 2,2 mln di passeggeri (+43,3%) con un aumento del fatturato del 64%. Lo ha annunciato il direttore generale della compagnia, Angelo Lo Bianco, sottolineando che “gli ottimi risultati raggiunti sono stati determinati, oltre che dalla crescita della flotta, con conseguente incremento dei posti offerti, dall’allargamento del network internazionale”. (ANSA)LEGGI TUTTO…

2007-01-19

ATTIVO COLLEGAMENTO BUS NAVETTA DOLOMITI-AEROPORTI LOW COST

Da dicembre un servizio di bus navetta collega, tre giorni la settimana, Dolomiti e aeroporti low cost di Bergamo, Brescia e Treviso. Fino ad oggi piu’ di 1000 persone hanno prenotato questo servizio, nonostante il lento avvio della stagione invernale dovuto alle scarse nevicate. “Il progetto rappresenta un contributo significativo per migliorare la raggiungibilita’ dell’Alto Adige” dice Benedikt Gramm, presidenteLEGGI TUTTO…

2007-01-18

FLANAGAN (EMIRATES): NUOVE SFIDE SONO GLOBALIZZAZIONE, SICUREZZA E CLIMA

Globalizzazione, ma anche cambiamenti climatici e sicurezza. Sono queste le prossime sfide che il settore aereo dovrà affrontare introducendo significativi cambiamenti. Ad affermarlo è Maurice Flanagan, vice-presidente dell’Emirates Airlines, che in una lunga intervista rilasciata alla rivista ‘Airlines International’, parla anche degli obiettivi e dei futuri piani di sviluppo della compagnia. ”Voliamo nei cieli di Dubai da 21 anni –LEGGI TUTTO…

2007-01-18

COMMISSIONE TRASPORTI: REGOLARIZZARE URGENTEMENTE CDA ENAC E ENAV

Il presidente della commissione Trasporti della Camera, Michele Meta, in rappresentanza dell’Ulivo, rivolgendosi al ministro Alessandro Bianchi ha sollecitato il governo a “provvedere alla regolarizzazione, senza ulteriori indugi, sia per Enac, che per Enav dei due consigli d’amministrazione da tempo incompleti. Vogliamo che l’agenzia Nazionale per la Sicurezza del Volo possa essere messa in grado di operare dopo i tagliLEGGI TUTTO…

2007-01-18

DISAGI NEI VOLI GB E GERMANIA

Ritardi di un’ora, un’ora e mezzo sui voli Alitalia dagli aeroporti londinesi e da quelli tedeschi. La compagnia italiana segnala questo tipo di disagi a causa del maltempo che imperversa in queste ore soprattutto sul Nord Europa. La struttura di coordinamento della compagnia sta costantemente monitorando la situazione dell’operativo. Al momento, non vengono rilevati particolari disagi nei collegamenti da eLEGGI TUTTO…

MALTEMPO: ANCORA PROBLEMI A ROMA

A causa della nebbia, al Leonardo da Vinci sono stati cancellati finora 189 voli tra arrivi (103) e partenze (86). Nel dettaglio, a quanto si è appreso, le soppressioni hanno riguardato circa una novantina di voli Alitalia, una ventina di voli Air One ed il resto di altre compagnie italiane ed estere. Le avverse condizioni meteo hanno peraltro causato ilLEGGI TUTTO…

2007-01-18

CIMOLI SI E’ DIMESSO DA CDA AIRFRANCE

Il presidente e amministratore delegato di Alitalia, Giancarlo Cimoli, si e’ dimesso dall’incarico di consigliere nel cda di Air France.Ad annunciarlo e’ la compagnia in una nota. ”In relazione alle dimissioni rassegnate da M. Jean Cyril Spinetta dalla carica di amministratore della Societa’, avuto anche riguardo alla procedura di vendita da parte del Ministero dell’Economia e delle Finanze di unaLEGGI TUTTO…

2007-01-18

MONTI: IN FUSIONE AIR FRANCE KLM C’ERA SPAZIO PER ALITALIA

Gia’ nel 2004, ai tempi dell’integrazione tra Air France e Klm, c’era in nuce l’idea di allargare l’alleanza ad Alitalia. Lo ha ricordato Mario Monti, allora Commissario Europeo, senza peraltro fornire indicazioni riguardo a un possibile interesse per la nostra compagnia di bandiera da parte di Air France-Klm. ”Quando ho esaminato e autorizzato la fusione tra Air France e KlmLEGGI TUTTO…

2007-01-18

SEAP: UN BANDO PER APRIRE NUOVE ROTTE

Un bando di gara per individuare vettori aerei ai quali riconoscere degli aiuti come parziale contributo alle spese per l’ attivazione di nuove rotte nazionali e internazionali: lo propone alla Regione Puglia la societa’ Aeroporti di Puglia, che gestisce gli aeroporti nella regione. La necessita’ di percorrere questa strada e’ stata ribadita dall’ amministratore unico di Aeroporti di Puglia, DomenicoLEGGI TUTTO…

2007-01-18

VIRGIN RIVUOLE VOLI INTERNI SUGLI STATES

Virgin America, compagnia aerea che sta cercando di avere l’ autorizzazione ad effettuare collegamenti interni negli Stati Uniti, ha introdotto alcune modifiche nei rapporti che la legano al miliardario Richard Branson, allo scopo di ottenere il via libera all’ esercizio dell’ attivita’ che le era stato negato il 27 dicembre scorso. Innanzitutto e’ stato stabilito che Virgin Group, la holdingLEGGI TUTTO…

2007-01-18