UE: BOEING PUO’ ACQUISTARE C-MAP

La Commissione europea ha autorizzato il progetto di acquisizione dell’italiana C-Map, produttrice di carte marittime elettroniche, da parte della societa’ americana Boeing. Lo rende noto l’Esecutivo Ue oggi a Bruxelles. La Commissione europea, dopo aver esaminato il progetto, ha concluso che ”l’operazione non ostacola in modo significativo una concorrenza effettiva nello Spazio economico europeo o in una sua parte sostanziale”.LEGGI TUTTO…

2007-01-17

ALITALIA: IL GOVERNO CONVOCA I PILOTI, DIFFERITO LO SCIOPERO DEL 19/01

I Piloti di Cigl, Cisl, Ugl e Unione Piloti, federati in PIU esprimono soddisfazione per l’apertura del Governo rispetto all’avvio del confronto sulla privatizzazione di Alitalia. “Da tempo sollecitiamo il dialogo sul futuro della Compagnia giunta ad un bivio storico” si legge in un comunicato del PIU “E la convocazione dell’incontro ricevuta in data odierna dall’On. Letta per il 1° febbraioLEGGI TUTTO…

2007-01-17

SFIDUCIATA LA DIRIGENZA DEL VOLO LIBERO

Si è svolta a Parma l’assemblea straordinaria della FIVL, Federazione Italiana Volo Libero, una della nove federazioni facenti capo all’Aeroclub d’Italia e che raccoglie le associazioni dei praticanti il volo in deltaplano e parapendio, volo definito “libero”  in quanto non prevede l’uso di motore. Analizzata l’attuale situazione, dopo un’accesa discussione sull’orientamento politico della Federazione, che non ha portato a nessuna delibera, èLEGGI TUTTO…

2007-01-17

UNIONE PILOTI: ACCORDI NON RISPETTATI NELLA VERTENZA ALITALIA

Unione Piloti condivide appieno gli allarmi e le forti preoccupazioni che nascono dalle incertezze e dalla poca chiarezza nel percorso di vendita del pacchetto di controllo di Alitalia. Siamo fortemente critici verso l’operato del Governo che non coinvolge in alcun modo chi rappresenta i piloti, coinvolgimento peraltro concordato e previsto dagli Accordi di Palazzo Chigi del 10 Ottobre u.s.. SiamoLEGGI TUTTO…

2007-01-16

ALITALIA: INDUSTRIALI DEL VENETO RILANCIANO UNA CORDATA ITALIANA

Una cordata di imprenditori, magari del Nordest, per salvare Alitalia? All’appello del  presidente di Confindustria Veneto, Andrea Riello, che in giornata ha allargato l’appartenenza geografica dei possibili candidati, i Benetton hanno risposto con un no comment, mentre il presidente di Alpi Eagles, compagnia della Regione Veneto, Paolo Sinigaglia, ha gettato acqua sul fuoco dell’entusiasmo: «Per Alitalia si tratta di ripartireLEGGI TUTTO…

2007-01-16

UN CIMITERO PER AEREI IN SARDEGNA?

Che la Provincia stesse lavorando per avere un aeroporto nel suo territorio, dopo che l’Ogliastra e Tortolì hanno detto addio a Nuoro, lo si sapeva. Che si tratti di una mission impossible o quasi, anche: troppo vicino l’Olbia-Costa Smeralda, tanti gli aeroporti presenti nell’isoLa. Ma l’idea è stata lanciata, qualcuno l’ha raccolta,trasformata in un progetto sorprendente e proposta alla ProvinciaLEGGI TUTTO…

2007-01-16

SARDEGNA: LA CONTINUITA’ DECOLLA OSTACOLATA DALLA NEBBIA E DALLA BUROCRAZIA

Parte la nuova continuità territoriale. Ma perché il decollo sia completo c’è ancora da aspettare. Ieri hanno preso il via sei voli Meridiana da Cagliari e due da Olbia. Restano al palo quelli di Air One da Alghero per Torino e Bologna. La compagnia di Carlo Toto conferma la sua decisione: non farà partire le rotte scontate fino a quandoLEGGI TUTTO…

2007-01-16

ALITALIA: GABRIELE CHECCHIA SI DIMETTE DAL CDA

Con un comunicato stampa Alitalia  informa che l’Ambasciatore Gabriele Checchia ha rassegnato le proprie dimissioni dalla carica di Amministratore ricoperta nella Società. L’Ambasciatore Checchia, in una comunicazione indirizzata al Presidente –Amministratore Delegato ed al Presidente del Collegio Sindacale ha dichiarato di considerare l’esperienza vissuta in Alitalia altamente gratificante sotto il profilo umano e professionale ma ha fatto presente che ilLEGGI TUTTO…

2007-01-16

TORINO CASELLE: STORICO RISULTATO DELL’AEROPORTO NEL 2006

Nuovo record per l’aeroporto di Torino Caselle. Nel 2006 i passeggeri totali dello scalo torinese sono stati infatti 3.260.974, il 3,6% in più rispetto all’anno precedente. I movimenti aerei sono passati da 56.890 del 2005 a 60.838 del 2006 con un incremento pari al 6,9%. ui voli di linea nazionali sono stati trasportati 1.726.531 passeggeri, l’1,6% in più rispetto alLEGGI TUTTO…

2007-01-15

TRIESTE: PRESENTAZIONE DI “45NORD – 13EST”, LA STORIA DELL’AEROPORTO REGIONALE

Martedì 16 gennaio alle ore 17,30 nella Sala Baroncini delle Assicurazioni Generali (via Trento 8 ) sarà presentato dagli autori Carlo d’Agostino giornalista aeronautico e Rino Romano colonnello dell’Aeronautica Militare,  il libro “45nord-13est storia dell’aeroporto del Friuli Venezia Giulia”.Il titolo indica la posizione geografica dell’aeroporto, operativo in regione a livello internazionale con i vicini confini in particolare dell’est europeo cheLEGGI TUTTO…

2007-01-15