AIR VALLEE: DUE VOLI GIORNALIERI AOSTA ROMA

Dal primo febbraio la Valle d’Aosta sara’ collegata con Roma Fiumicino da due voli giornalieri di andata e ritorno della compagnia Air Vallee. Un volo, che si rivolge principalmente ad un turismo business, decollera’ da Aosta alle 8 e arrivera’ nella capitale alle 9.10. L’aereo ripartira’ da Roma alle 9.50 per atterrare ad Aosta alle 11. L’altro decollo dallo scaloLEGGI TUTTO…

2007-01-17

LEGALI ALITALIA: RISARCIRE SOLO DANNI PROVATI PER BAGAGLI SMARRITI

“In caso di smarrimento o furto del bagaglio del passeggero, il vettore aereo e’ tenuto a risarcire soltanto i danni dei quali sia provata con certezza l’ esistenza”. E’ quanto afferma l’ avvocato Giacomo Carbone, difensore della societa’ Alitalia in una causa legata al risarcimento dei danni subiti dal passeggero a causa dello smarrimento del bagaglio o di furto all’LEGGI TUTTO…

2007-01-17

PROCEDE IL PROGRAMMA GALILEO, ITALIA IN PRIMA LINEA

Procede nei tempi previsti la realizzazione del sistema di navigazione satellitare europeo Galileo. Oggi è stata firmato nel Centro spaziale del Fucino l’accordo fra la Telespazio (Finmeccanica-Alcatel) e la Regione Abruzzo per la costruzione di uno dei due Centro di controllo di Galileo (l’altro si trova in Germania, a Monaco), è imminente, nel Lazio, l’avvio del Galileo Test Range, importanteLEGGI TUTTO…

2007-01-17

AIRBUS SI AGGIUDICA UNA COMMESSA DA 1 MILARDO DI $ IN INDIA

Airbus si e’ aggiudicata una commessa da parte della compagnia indiana Flyngton Freighters per la fornitura di sei cargo A330-200 del valore complessivo di un miliardo di dollari. Circa una settimana fa il consorzio europeo aveva annunciato un ordine per 12 apparecchi dello stesso tipo da parte dello spagnolo Grupo Marsans piu’ un’opzione per l’acquisto di ulteriori 10 aeromobili. (ANSA)LEGGI TUTTO…

2007-01-17

UE: BOEING PUO’ ACQUISTARE C-MAP

La Commissione europea ha autorizzato il progetto di acquisizione dell’italiana C-Map, produttrice di carte marittime elettroniche, da parte della societa’ americana Boeing. Lo rende noto l’Esecutivo Ue oggi a Bruxelles. La Commissione europea, dopo aver esaminato il progetto, ha concluso che ”l’operazione non ostacola in modo significativo una concorrenza effettiva nello Spazio economico europeo o in una sua parte sostanziale”.LEGGI TUTTO…

2007-01-17

ALITALIA: IL GOVERNO CONVOCA I PILOTI, DIFFERITO LO SCIOPERO DEL 19/01

I Piloti di Cigl, Cisl, Ugl e Unione Piloti, federati in PIU esprimono soddisfazione per l’apertura del Governo rispetto all’avvio del confronto sulla privatizzazione di Alitalia. “Da tempo sollecitiamo il dialogo sul futuro della Compagnia giunta ad un bivio storico” si legge in un comunicato del PIU “E la convocazione dell’incontro ricevuta in data odierna dall’On. Letta per il 1° febbraioLEGGI TUTTO…

2007-01-17

SFIDUCIATA LA DIRIGENZA DEL VOLO LIBERO

Si è svolta a Parma l’assemblea straordinaria della FIVL, Federazione Italiana Volo Libero, una della nove federazioni facenti capo all’Aeroclub d’Italia e che raccoglie le associazioni dei praticanti il volo in deltaplano e parapendio, volo definito “libero”  in quanto non prevede l’uso di motore. Analizzata l’attuale situazione, dopo un’accesa discussione sull’orientamento politico della Federazione, che non ha portato a nessuna delibera, èLEGGI TUTTO…

2007-01-17

UNIONE PILOTI: ACCORDI NON RISPETTATI NELLA VERTENZA ALITALIA

Unione Piloti condivide appieno gli allarmi e le forti preoccupazioni che nascono dalle incertezze e dalla poca chiarezza nel percorso di vendita del pacchetto di controllo di Alitalia. Siamo fortemente critici verso l’operato del Governo che non coinvolge in alcun modo chi rappresenta i piloti, coinvolgimento peraltro concordato e previsto dagli Accordi di Palazzo Chigi del 10 Ottobre u.s.. SiamoLEGGI TUTTO…

2007-01-16

ALITALIA: INDUSTRIALI DEL VENETO RILANCIANO UNA CORDATA ITALIANA

Una cordata di imprenditori, magari del Nordest, per salvare Alitalia? All’appello del  presidente di Confindustria Veneto, Andrea Riello, che in giornata ha allargato l’appartenenza geografica dei possibili candidati, i Benetton hanno risposto con un no comment, mentre il presidente di Alpi Eagles, compagnia della Regione Veneto, Paolo Sinigaglia, ha gettato acqua sul fuoco dell’entusiasmo: «Per Alitalia si tratta di ripartireLEGGI TUTTO…

2007-01-16

UN CIMITERO PER AEREI IN SARDEGNA?

Che la Provincia stesse lavorando per avere un aeroporto nel suo territorio, dopo che l’Ogliastra e Tortolì hanno detto addio a Nuoro, lo si sapeva. Che si tratti di una mission impossible o quasi, anche: troppo vicino l’Olbia-Costa Smeralda, tanti gli aeroporti presenti nell’isoLa. Ma l’idea è stata lanciata, qualcuno l’ha raccolta,trasformata in un progetto sorprendente e proposta alla ProvinciaLEGGI TUTTO…

2007-01-16

SARDEGNA: LA CONTINUITA’ DECOLLA OSTACOLATA DALLA NEBBIA E DALLA BUROCRAZIA

Parte la nuova continuità territoriale. Ma perché il decollo sia completo c’è ancora da aspettare. Ieri hanno preso il via sei voli Meridiana da Cagliari e due da Olbia. Restano al palo quelli di Air One da Alghero per Torino e Bologna. La compagnia di Carlo Toto conferma la sua decisione: non farà partire le rotte scontate fino a quandoLEGGI TUTTO…

2007-01-16

ALITALIA: GABRIELE CHECCHIA SI DIMETTE DAL CDA

Con un comunicato stampa Alitalia  informa che l’Ambasciatore Gabriele Checchia ha rassegnato le proprie dimissioni dalla carica di Amministratore ricoperta nella Società. L’Ambasciatore Checchia, in una comunicazione indirizzata al Presidente –Amministratore Delegato ed al Presidente del Collegio Sindacale ha dichiarato di considerare l’esperienza vissuta in Alitalia altamente gratificante sotto il profilo umano e professionale ma ha fatto presente che ilLEGGI TUTTO…

2007-01-16