AIR ONE AMPLIA LA FLOTTA CON ALTRI 4 CRJ

La compagnia aerea Air One ha ordinato alla società Bombardier quattro nuovi CRJ900 a 90 posti che saranno consegnati da aprile 2007. Tale scelta si colloca, informa una nota, “nell’ambito dei progetti di sviluppo e ampliamento della sua flotta. I quattro aerei sono destinati a Air One City Liner, che opera nei collegamenti regionali. Il potenziamento della flotta conferma laLEGGI TUTTO…

2007-01-12

AIR DOLOMITI: “NON PARTECIPIAMO A CORDATA PER ALITALIA”

Air Dolomiti non è interessata a partecipare ad alcuna cordata per l’acquisizione di Alitalia. E’ quanto si legge in una nota della compagnia aerea contollata da Lufthansa. ”Contrariamente a quanto riportato in questi giorni da alcuni organi di informazione e da alcune agenzie di stampa”, scrive infatti la societa’, Air Dolomiti ”non partecipa alla cordata di acquisizione della compagnia diLEGGI TUTTO…

2007-01-12

PRECIPITA DRONE ISRAELIANO A GAZA

Un Drone israeliano, piccolo aereo senza pilota usato per lo spionaggio, è precipitato nella striscia di Gaza. Le brigate Ezzedim al qassan, braccio armato di Hamas, ne hanno rivendicato l’abbattimento. Ma un portavoce israeliano ha detto che il Drone è caduto a causa di un guasto tecnico.   (Fonte: Metro)LEGGI TUTTO…

2007-01-12

PRESENTATI AD OLBIA IL NUOVO BRAND E LE NUOVE ROTTE TUIFLY.COM

Si chiamerà Tuifly.com la nuova compagnia aerea nata dall’integrazione tra HLX e HAPAG FLY, che, con i suoi 56 aeromobili e gli 11,5 milioni di passeggeri trasportati, diventa la terza compagnia aerea tedesca. La nuova compagnia eredita il modello di low cost da HLX, rivolgendo una particolare attenzione alle prenotazioni e ai servizi online. Durante la conferenza stampa di presentazioneLEGGI TUTTO…

2007-01-12

2006 DA RECORD STORICO PER L’AEROPORTO OLBIA COSTA SMERDALDA

Il 2006 si è chiuso con numeri da record per l’aeroporto smeraldino, che con 1832085 passeggeri trasportati, registra un risultato storico. La crescita rispetto all’anno precedente è del 10%, la parte da leone spetta ai voli internazionali che hanno avuto un incremento del 14% con ben 585760 passeggeri trasportati, ottimi anche i risultati relativi al traffico nazionale che segna unLEGGI TUTTO…

2007-01-12

COMMISSIONE UE: RICEVUTI MOLTI RECLAMI PER DIRITTI PASSEGGERI

La Commissione europea ha ricevuto numerose lettere di reclamo sul mancato rispetto degli indennizzi dei passeggeri da parte delle compagnie aeree. La conferma giunge dal portavoce del commissario Ue ai Trasporti Jacques Barrot il quale ha tuttavia precisato che, per far fronte al problema, non si prevedono nuove iniziative legislative bensi’ il rafforzamento dell’applicazione delle regole in vigore. ”Il nostroLEGGI TUTTO…

2007-01-11

SARDEGNA: DECOLLA LA SECONDA PARTE DELLA CONTINUITA’ TERRITORIALE

Al via la seconda parte della continuita’ territoriale tra la Sardegna e la Penisola che prevede 10 nuove rotte che collegano gli scali sardi (Cagliari, Alghero e Olbia) a sei aeroporti italiani, mentre il Tar del Lazio ha rinviato la decisione sul ricorso di AirOne. Questa mattina l’Ente nazionale per l’aviazione civile (Enac) ha controfirmato le convenzioni sottoscritte ieri daLEGGI TUTTO…

2007-01-11

DOMANI PARTE IL PRIMO COLLEGAMENTO LOW COST TRA FIUMICINO E BUCAREST

Dopo pochi giorni dall’entrata della Romania nell’Unione Europea, da domani Roma e Bucarest saranno unite da un volo low-cost diretto, che colleghera’ Fiumicino aeroporto con lo scalo di Bucarest Baneasa. E’ la Sky Europe la compagnia low-cost che permettera’ il collegamento fra le due citta’ a prezzi che partono da 0,01 euro (tasse escluse) fino ad un massimo di 244LEGGI TUTTO…

VICENZA: LE CATEGORIE ECONOMICHE PRENDONO POSIZIONE SULLA VICENDA DAL MOLIN

Escalation di eventi sul caso Dal Molin. Dopo il blitz vicentino, ieri l’ambasciatore americano Ronald Spogli ha avuto un lungo incontro con il premier Romano Prodi e oggi ne avrà un altro con il vicepremier e ministro degli Esteri Massimo D’Alema. «Il Governo non ha ancora deciso nulla e terrà debitamente conto delle competenze istituzionali degli Amministratori locali in temaLEGGI TUTTO…

2007-01-11

ANSA: GLI ULTIMI MINUTI DI TERRORE DELL’ATR TUNINTER

I passeggeri dell’Atr 72 della Tuninter in volo da Bari a Djerba, che precipitò il 6 agosto 2005 a poche miglia dalla costa palermitana, furono poco assistiti dal personale di bordo mentre nella cabina di pilotaggio si cercava di ammarare. Emerge dalla perizia disposta dalla procura di Palermo che conduce l’ inchiesta sull’ incidente che causò 16 morti, mentre 23LEGGI TUTTO…

2007-01-11

ALITALIA: INCONTRO SINDACATI GARANTE, CONFERMATO LO SCIOPERO DEL 19 GENNAIO

La Commissione di Garanzia sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali, dopo aver incontrato oggi i sindacati che hanno indetto uno sciopero dei dipendenti di Alitalia ad oltranza dal 19 gennaio, ribadisce che l’iniziativa ”viola le regole” ed ha ”rivolto un forte invito a ricondurre lo sciopero nell’ambito del rispetto della disciplina vigente”. I sindacati per il momento non fanno passiLEGGI TUTTO…

2007-01-11

RYANAIR: 12 MILIONI DI PASSEGGERI IN ITALIA

Ryanair, la compagnia low-cost irlandese, conta di trasportare quest’anno in Italia 12 milioni di passeggeri, e raddoppiare nei prossimi cinque anni il numero delle persone trasportate. E’ l’obiettivo annunciato da Bridget Dowling, direttore vendite e marketing di Ryanair per il sud Europa, in una conferenza stampa organizzata in occasione dei 40 milioni di passeggeri trasportati in Italia. ”Il mercato italianoLEGGI TUTTO…

2007-01-11