AIR EUROPA LANCIA NUOVE TARIFFE PER LA SPAGNA E LE SUE ISOLE

Tutta la Spagna con Air Europa ad un prezzo speciale. La compagnia aerea privata spagnola apre la nuova stagione 2007 con una politica aggressiva lanciando una serie di tariffe speciali, tasse incluse, per volare alla scoperta di Spagna, Isole Baleari e Canarie. Da Roma Fiumicino e da Milano Malpensa sarà possibile raggiungere Madrid spendendo da 98 a 158 euro, mentreLEGGI TUTTO…

2007-01-06

ALITALIA: MIGLIORA LA SITUAZIONE DEBITORIA DELLA COMPAGNIA

Al mese di Novembre la situazione debitoria di Alitalia ha registrato un leggero calo; infatti la posizione finanziaria netta del Gruppo al 30 novembre 2006 è pari a 964 milioni di Euro, con un decremento dell’indebitamento netto di 8 milioni di Euro (-0,8%) rispetto all’analoga situazione del 31 ottobre 2006, quando il debito si era fermato a 972 milioni di Euro. LEGGI TUTTO…

2007-01-06

REVOCATO SCIOPERO CONTROLLORI VOLO 9 GENNAIO

Revocato lo sciopero nazionale dei controllori del traffico aereo previsto per martedi’ 9 gennaio. Lo comunica l’Enav. L’agitazione dei controllori aderenti alle sigle sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uil-T, Ugl-T e Cisal-Av era previsto per martedi’ 9 gennaio dalle 10.00 alle 14.00. Pertanto -si legge nella nota- i servizi al traffico aereo saranno regolarmente garantiti. (ADNKRONOS)LEGGI TUTTO…

2007-01-06

BOEING CRESCE SUI GUAI DI AIRBUS

Il 2006 potrebbe essere l’anno del “sorpasso” per la Boeing.Il colosso aerospaziale americano ha collezionato infatti lo scorso anno il numero record di 1.044 ordini per aerei commerciali, e in assenza di soprese dell’ultim’ora, dovrebbe quindi riuscire a superare la rivale europea Airbus per numero di ordinazioni per la prima volta dal 2000. La Airbus, d’altra parte, ha indetto ieriLEGGI TUTTO…

2007-01-05

ANTITRUST RIVEDE LE MULTE SUI RIFORNIMENTI AEREI

L’Autorità garante per la concorrenza e il mercato ha deciso di ricalcolare le multe comminate a Shell Italia e Total al termine dell’istruttoria sui rifornimenti aeroportuali in quanto il calcolo della sanzione conteneva un errore sulle rispettive quote di mercato.Lo si legge in una nota dell’organismo di vigilanza in cui si spiega che per Shell Italia la sanzione è stataLEGGI TUTTO…

2007-01-05

WWF: OK TARIFFE LOW COST, MA NON A SCAPITO AMBIENTE

“Siamo favorevoli a ogni iniziativa che riduca l’inquinamento nei cieli europei, in continuo aumento per lo sviluppo delle compagnie aree low cost”. Cosi’ commenta la responsabile delle campagne internazionali del Wwf Maria Grazia Midulla l’iniziativa intrapresa oggi dal governo britannico per tagliare le emissioni di anidride carbonica nell’aria, connesse al trasporto aereo. Il Wwf non intende cosi’ mettere in discussioneLEGGI TUTTO…

2007-01-05

GB: SULLE EMISSIONI DI CO2 SCONTRO GOVERNO RYANAIR

Il governo britannico si e’ scagliato contro le compagnie aree colpevoli di non mantenere le promesse sull’impegno a tagliare le emissioni di anidride carbonica nell’aria. Nel mirino del sottosegretario all’ambiente, Ian Pearson, sono finite la British Airways, l’intera industria del trasporto aereo americana, la tedesca Lufthansa, ma soprattutto la compagnia a basso costo Ryanair, definita la “faccia irresponsabile del capitalismo”.LEGGI TUTTO…

2007-01-05

AEROPORTO ORISTANO: CHIESTA AUTORIZZAZIONE PER CHARTER E MERCI

Gia’ nelle prossime settimane potrebbero atterrare i primi voli commerciali all’aeroporto di Fenosu, a Oristano. Il presidente dell’ente gestore, Pasquale Onida, presidente della provincia di Oristano, l’ha annunciato stamane assieme a Walter Battistoni, l’ex dirigente Enac ingaggiato come consulente proprio dalla societa’ di gestione, la Sogeaor. All’Enac, hanno spiegato Onida e Battistoni, sara’ chiesta l’autorizzazione all’atterraggio in via eccezionale perLEGGI TUTTO…

2007-01-05

LIVERPOOL: PEDAGGIO DI SICUREZZA PER CHI ARRIVA IN AEROPORTO

Biglietterie e cancelletti proprio come in metropolitana: i passeggeri dell’aeroporto John Lennon di Liverpool presto dovranno pagare un pedaggio di 2 sterline (3 euro) per accedere al terminal, un contributo che servira’ a coprire i costi delle aumentate misure di sicurezza all’interno dello scalo. L’introduzione delle biglietterie ai check-in e delle barriere in cui inserire il biglietto prima di accedereLEGGI TUTTO…

2007-01-05

INDONESIA: LA POLIZIA INTENSIFICA LE RICERCHE DELL’AEREO SCOMPARSO

L’Indonesia ha ampliato il raggio delle ricerche nell’isola di Sulawesi nella speranza di ritrovare l’aereo scomparso cinque giorni fa con 102 passeggeri a bordo a causa del maltempo. Lo ha affermato oggi un comandante dell’aviazione. La ricerca si era concentrata sulla parte occidentale del Sulawesi, da dove era giunta la segnalazione di soccorso lunedì, giorno in cui l’aereo è scomparsoLEGGI TUTTO…

2007-01-05

THE ECONOMIST: OFFERTE PER ALITALIA IMPROBABILI,MEGLIO ASPETTARE

Il settimanale The Economist non crede ai rumors sulle possibili cordate per la privatizzazione di Alitalia. Cita AirFrance, AirOne e, genericamente, un fondo di investimento, indicando che ”appare piu’ probabile” che i possibili candidati attenderanno il momento in cui la compagnia avra’ problemi di liquidita’, quando ”restera’ a terra” non potendo pagare i conti del carburante e degli aeroporti. DopoLEGGI TUTTO…

2007-01-05

ALITALIA: ALAZRAKI, GUIDO UNA CORDATA DI 16 INVESTITORI

Paolo Alazraki, che compare da giorni tra le indiscrezioni relative ai possibili candidati alla privatizzazione di Alitalia, ha confermato all’agenzia Bloomberg di essere alla guida di una cordata di investitori pronti a valutare la presentazione di una offerta per la quota di controllo della compagnia di bandiera che il Tesoro cede. Alazraki conferma anche di voler discutere con i sindacati diLEGGI TUTTO…

2007-01-04