PIAGGIO CONSEGNA DUE P180 AVANTI II ALLA GUARDIA DI FINANZA

Piaggio Aero Industries ha consegnato stamane, presso la propria linea volo di Genova Sestri Ponente i primi due velivoli P180 Avanti II alla Guardia di Finanza. La cerimonia si è svolta alla presenza del Comandante  Generale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo d’Armata Roberto Speciale al quale sono stati consegnati i velivoli  da parte del Presidente di Piaggio Aero IndustriesLEGGI TUTTO…

2007-03-05

AVIO: ACCORDO CON GE PER PARTECIPARE AL NUOVO MOTORE DEL JUMBO 747-8

Avio ha firmato con General Electric il Memorandum of Agreement (MOA) per la partecipazione come risk revenue sharing partner al programma GEnx-2B, il nuovo motore progettato per equipaggiare, come unica motorizzazione prevista, il nuovo velivolo Boeing 747-8, ultima versione del jet quadrimotore della Boeing. Lo share di partecipazione di Avio al programma GEnx-2B si aggira sul 12%. Avio attualmente collabora giàLEGGI TUTTO…

2007-03-05

VOLO IN RITARDO, SCATTANO LE DENUNCE A MALPENSA

Hanno atteso quasi due giorni in aeroporto prima di vedere la loro vacanza svanire. Ora i passeggeri che sarebbero dovuti partire da Malpensa venerdì alle 19 per le Maldive e invece sono rimasti a terra chiedono di essere risarciti. Quaranta di loro hanno comunque deciso di raggiungere l´arcipelago asiatico con un volo partito ieri alle 15, mentre i 220 cheLEGGI TUTTO…

2007-03-05

AUSTRIA: OTTO MORTI IN SCIAGURA AEREA

Sciagura aerea nel land di Salisburgo in Austria. Otto persone sono morte stamattina nella collisione tra un aereo da diporto e un elicottero. Lo schianto si è verificato vicino a Zell am See. Ancora poco chiara la dinamica dell’incidente. Sette delle otto vittime erano a bordo dell’elicottero ed erano dipendenti di una società svizzera. L’altra persona morta era il pilotaLEGGI TUTTO…

2007-03-05

BA GIU’ IN BORSA DOPO “CIELI APERTI”

British Airways va giu’ in borsa arrivando a sfiorare perdite del 10%, il ribasso piu’ forte da cinque anni e mezzo, vale a dire dagli attacchi terroristici dell’11 settembre 2001. Il titolo della compagnia aerea britannica – che ha poi limato le perdite segnando un calo di circa l’8% – paga l’ipotesi di accordo sulla liberalizzazione del trasporto aereo raggiuntaLEGGI TUTTO…

2007-03-05

IATA: INIZIO ANNO IN CRESCITA, CON E TICKETING RISPARMIATI 3 MILIARDI DI DOLLARI

Inizio d’ anno positivo per il trasporto aereo internazionale. Gennaio, segnala la Iata (Associazione Internazionale del Trasporto Aereo), segna un aumento del 6,1% del traffico di passeggeri internazionali. Il coefficiente di carico nel trasporto internazionale di passeggeri e’ stato pari al 74,9%, confermando il trend biennale di crescita ininterrotta. Per quanto riguarda il cargo, la domanda e’ cresciuta del 3%LEGGI TUTTO…

2007-03-05

UE: DUE COMPAGNIE AEREE FUORI DA LISTA NERA

Per la prima volta due compagnie aeree escono dalla ‘lista nera’ stilata dall’Ue sulla sicurezza per aver migliorato i loro standard. Si tratta della compagnia Phuket Air della Thailandia e di Das Air Cargo/Dairo Air Service (Uganda/Kenya).Le due compagnie, ha riferito il commissario Ue ai Trasporti Jacques Barrot, ‘hanno preso misure decisive per correggere le loro carenze’ Complessivamente 49 compagnieLEGGI TUTTO…

2007-03-05

GB: BRITISH CEDE ROTTE REGIONALI A FLYBE

La British Airways ha confermato oggi la cessione delle rotte regionali di BA Connect, la sua sussidiaria low cost, alla compagnia Flybe. L’operazione comportera’ l’annullamento di circa novecento voli nelle prossime tre settimane.La compagnia britannica di bandiera e’ stata costretta alla cessione perche’ Ba Connect – lanciata un anno fa con il motto ”Prezzi bassi, stesso grande servizio” – haLEGGI TUTTO…

2007-03-05

FIRENZE: DELTAPLANISTA TROVATO VIVO DOPO TRE GIORNI A TESTA IN GIU’

È stato ritrovato, vivo e in discrete condizioni, il deltaplanista disperso da giovedì pomeriggio nei boschi di Vallombrosa, sopra Firenze. L’uomo, Antonio Montagno, 47 anni, è stato ritrovato dai soccorritori appeso a un albero, in una zona boschiva tra Reggello e S.Donato. .Antonio Montagno, è rimasto a testa in giù su un albero per tre giorni, si trova adesso alLEGGI TUTTO…

2007-03-04

CIELI APERTI: DOPO ANNI DECOLLA L’ACCORDO UE – USA

Un “jackpot” di oltre 12 miliardi di euro e piu’ di 80.000 nuovi posti di lavoro: tanto vale l’accordo definito “senza precedenti” Usa-Ue sulla liberalizzazione del trasporto aereo che Jacques Barrot, commissario europeo, presentera’ al Consiglio trasporti il 22 marzo. “La decisione – ha detto Barrot – sara’ cruciale”. Europa e Stati Uniti, al lavoro su Open Skies dal 2003,LEGGI TUTTO…

2007-03-03

RIMINI: VOLI PER LA SVEZIA A RISCHIO, FLYME SOSPENDE TUTTI I COLLEGAMENTI

Aeradria Spa, società di gestione dell’Aeroporto Internazionale “Federico Fellini” di Rimini – San Marino, in relazione ai prossimi collegamenti estivi da e per la Svezia, ha reso noto che la compagnia svedese FlyMe nella giornata di oggi, ha annunciato la sospensione dei collegamenti aerei interni e per l’estero (nel caso di Rimini da e per Goeteborg, così come le diverse destinazioniLEGGI TUTTO…

2007-03-03

ANCHE TORINO NELLA LISTA PER I PROSSIMI GIOCHI MONDIALI DELL’ARIA 2009

L’Executive Board della FAI (Federazione Aeronautica Internazionale) ha designato la lista ristretta dei candidati ai futuri Giochi Mondiali dell’Aria 2009. I magnifici cinque che hanno dimostrando di possedere volontà e capacità per ospitare un tale evento, sono: Londra (Regno Unito), Melbourne (Australia), Mosca (Russia), Odense (Danimarca) e Torino (Italia). I World Air Games, le “Olimpiadi del cielo”, sono una grandeLEGGI TUTTO…

2007-03-03