MOSCA: AEREI TROPPO VECCHI E PILOTI MALE ADDESTRATI

MOSCA – Il ministro dei Trasporti russo Igor Levitin ha denunciato lo stato di degrado in cui versa il settore aereo nazionale civile. Ha parlato di aerei troppo vecchi e di piloti spesso male addestrati. Il ministro si e’ detto ”molto preoccupato” per l’aumento degli incidenti aerei, prendendo spunto dall’ultima tragedia del Tupolev 154 in cui hanno perso la vitaLEGGI TUTTO…

2006-08-31

VOLANDO IN VAL D’ AOSTA, BATTESIMO ARIA A NUS E FENIS

AOSTA– Scoprire i segreti e l’ebbrezza del volo a prezzi economici: il ‘battesimo dell’arià è offerto nel corso della prima edizione della manifestazione ‘Volando in Valle d’Aostà, in programma il 2 e 3 settembre a Fenis e Nus. L’iniziativa si svolgerà nell’area in località Chatelair, in prossimità dell’entrata del casello autostradale di Nus. Protagonisti delle due giornate saranno gli aereiLEGGI TUTTO…

2006-08-31

A380: FALLITO VOLO PROVA PROBLEMI CARRELLO

-Rientrato dopo mezz’ora per problemi ai carrelli- – Un volo di prova dell’ A-380, partito ieri mattina alle 7 da Tolosa in direzione Tozeur, nel sud della Tunisia, ha fatto marcia indietro dopo circa mezz’ora. A causare il rientro nella sede francese è stata la segnalazione, da parte dei sensori elettronici, di un possibile malfunzionamento ai portelli dei carrelli delLEGGI TUTTO…

2006-08-30

KENTUCKY: CADE AEREO PRIVATO CON 7 PERSONE A BORDO

E’ il secondo incidente aereo in Kentuky nel giro di 48 ore e – cosa che scuote non poco il sentimento comune americano – il secondo a breve distanza dalla ricorrenza dell’11 settembre. Ieri un aereo privato, un Cessna 401 bi-motore con a bordo 7 persone è precipitato in un’area isolata e poco accessibile della zona sud-orientale del Paese, aLEGGI TUTTO…

2006-08-30

BOLOGNA: ATTESA DI 27 ORE PER 55 PASSEGGERI

A causa di un guasto tecnico ad un velivolo, un gruppo di 55 viaggiatori ha dovuto attendere 27 ore all’aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna, prima di poter partire per Hurghada, in Egitto. L’episodio ha riguardato il volo dell’Air Memphis organizzato dal tour operator “Viaggi del Turchese”, previsto in partenza domenica mattina alle 11:15 e decollato solo ieri attorno alle 14.LEGGI TUTTO…

2006-08-29

COMMISSIONE UE: CONFRONTO SICUREZZA DEI CIELI

Tra oggi e domani è in programma a Bruxelles una due-giorni preparatoria della riunione ufficiale del Comitato europeo regolatore per la sicurezza in materia di aviazione civile, convocata dalla Commissione Ue per il 6 e 7 settembre prossimi. Oggi si riuniscono i rappresentanti di autorità aeroportuali e compagnie aeree, che incontrano esperti della Commissione, in particolare della direzione generale trasporti.LEGGI TUTTO…

2006-08-29

FRANCIA: "VAMPIRE" PRECIPITA

Un “Vampire” degli anni ’50 è precipitato ieri a pochi metri dallapista d’atterraggio ad Angers, in Francia. Il pilota, gravementeferito, è stato trasportato in ospedale dove è deceduto poco dopo. Ilvelivolo d’epoca avrebbe dovuto essere esposto al raduno “Anjou ailesretro”.Realizzato dagli inglesi, il “Vampire” fu il primo apparecchioa reazione ad essere adottato dalla Royal Air Force (Raf) per le suedotiLEGGI TUTTO…

2006-08-29

AIR DOLOMITI: KRAUS, LUFTHANSA HA NUOVA STRATEGIA PER ITALIA

FRANCOFORTE – Lufthansa sta sperimentando un nuovo modello di attivita’ per la sua linea regionale in Italia, Air Dolomiti. Lo sostiene in un’ intervista al Financial Time Deutschland (FTD), il direttore di Air Dolomiti, Michael Kraus. ”Noi abbiamo radicalmente modificato il nostro modello negli ultimi due anni”, ha dichiarato Kraus al quotidiano e ha aggiunto: ”Il nostro nuovo sistema, orientatoLEGGI TUTTO…

2006-08-29

EASYJET: SUPPLEMENTO SECONDO BAGAGLIO

Dal primo settembre easyJet farà pagare un supplemento per tutti i viaggiatori che trasporteranno più di un bagaglio. Per tutti coloro che prenoteranno un volo a partire da quella data scatterà la sovrattassa di 5 euro se pagata online e 10 euro se pagata in aeroporto alla partenza. Invariato il limite di peso totale, fissato a 20 kg. La compagniaLEGGI TUTTO…

2006-08-29

CORTE DEI CONTI: PER RILANCIARE L’AERO CLUB D’ITALIA SERVONO PROFESSIONALITA’ E RIGORE

Ormai l’ultimo controllo della corte dei conti sulla gestione dell’Aero Club d’Italia (AECI) risale a più di dieci anni fa.Ora  una nuova relazione fitta di tabelle e dati statistici, che copre l’intero decennio (1995 – 2004) rivela dati sconfortanti. Negli anni in esame l’AECI ha gradualmente ridotto la propria attività sino ad arrivare ad una situazione di quasi inoperatività cheLEGGI TUTTO…

2006-08-29

GERMANIA E SVIZZERA COLLABORAZIONE NELLA LOTTA AL TERRORISMO

Nel corso di un incontro con i ministri degli interni dei paesi tedescofoni, il consigliere federale Christoph Blocher ha annunciato un potenziamento della collaborazione tra Svizzera e Germania per quanto riguarda la lotta al terrorismo al fine di prevenire attentati ai treni e agli aerei. Nuovi sviluppi ci sono anche per quanto riguarda la legislazione in materia di sorveglianza conLEGGI TUTTO…

2006-08-29

ENAC: NOTIFICATE FINORA 66 CONTESTAZIONI A VETTORI ITALIANI E STRANIERI PER MANCATO RISPETTO DEL REGOLAMENTO 261/2004 DI TUTELA

L’ENAC, l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, informa che prosegue la sua attività di controllo sul rispetto da parte dei vettori aerei del Regolamento Comunitario 261 del 2004 in materia di accertamenti sulle violazioni dei vettori ai diritti di assistenza e compensazione ai passeggeri in caso di disservizi.In applicazione del Decreto Legislativo n. 69 del 2006 e con l’entrata in vigoreLEGGI TUTTO…

2006-08-29