CADE ELICOTTERO R 22: SALVI MA AMMACCATI GLI OCCUPANTI

Giornata decisamente nera, quella di ieri per Guido Falqui Massidda, noto professionista di Rovereto.Ieri mattina,attorno alle 9.30, si è schiantato con l’elicottero che stavapilotando: un incidente nel quale ha rischiato la vita e, particolarenon proprio secondario, ha mandato in fumo circa 200.000 euro. Tantovale il Robinson R22, macchina da istruzione che la Italfly diMattarello usa per formare piloti, tra cuiLEGGI TUTTO…

2006-08-25

UNIONE PILOTI, COMUNICATO STAMPA

Il Com.te Notaro, Presidente di Unione Piloti, ribadisce che quantoaccaduto ieri nell’aeroporto di Fiumicino va ricondotto alle attribuzioni ealle responsabilità di chi fornisce il servizio di assistenza nell’area diparcheggio, che come noto NON è di competenza di Enav e quindi non sono daattribuire colpe ai controllori.Il Com.te Notaro richiede un urgente tavolo tecnico fra tutti gli attori chegestiscono il sistemaLEGGI TUTTO…

2006-08-25

EADS: I MERCATI TEMONO RITARDI NELLA CONSEGNA DEGLI A400M

Eads ancora ritardi: secondo la stampa francese il gruppo aereospaziale sarebbe in ritardo sulla consegna dei velivoli militari A400M, un ritardo che andrebbe da uno a due anni sulle previsioni, ma Eads smentisce ribadendo il regolare svolgimento nelle attività e che la consegna dei primi 192 velivoli avverrà come prevista nell’ottobre del 2009.Tuttavia è stata disposta un’inchiesta interna sullo svolgimentoLEGGI TUTTO…

2006-08-24

IATA: ACCORDI CON CINA IN CAMPO SICUREZZA

– Anche per quanto concerne la gestione del traffico, l’addestramento, i servizi e la tecnologia – La Iata, (associazione internazionale dei vettori aerei) e l’ente cinese per l’aviazione civile hanno siglato un accordo per un più sicuro, efficiente e sostenibile sviluppo del trasporto aereo in Cina. L’accordo prevede collaborazione reciproca nei settori della sicurezza, della gestione del traffico, dell’addestramento, deiLEGGI TUTTO…

2006-08-24

AEROPORTO DI RIMINI, DAI DI TRAFFICO PRIMO SEMETRE 2006

Entro il 31 dicembre la soglia dei 300mila passeggeri sarà ampiamente superata. I dati di traffico riferiti al periodo 1° gennaio – 20 agosto 2006 (213.963 pax) fanno registrare un ottimo +20,26% rispetto all’anno precedente quando i passeggeri furono, nell’identico arco di tempo, 177.912. Forte la crescita dei clienti internazionali di linea (+244%), grazie e soprattutto ai collegamenti attivati daLEGGI TUTTO…

2006-08-24

SCERIFFI DELL’ARIA A BORDO DELL’AEREO COSTRETTO A RIENTRARE AD AMSTERDAM

L’allarme scattato ieri sul Dc10 diretto a Bombay gestito da due “air marshals”. Dodici passeggeri sono finiti in manette, ma non sarebbero terroristiAMSTERDAM – Sono stati due “air marshals”, i cosiddetti “sceriffi dell’aria” introdotti sui voli di linea americani dopo la strage dell’11 settembre, a ordinare ieri pomeriggio il rientro ad Amsterdam del DC-10 della compagnia aerea statunitense Northwest AirlinesLEGGI TUTTO…

2006-08-24

FIUMICINO: CONTATTO A TERRA TRA DUE AEROMOBILI

Nessun pericolo per i passeggeri e gli aeromobili. In questa fase di manovra i motori degli aeromobili sono ancora spenti.Questa mattina, circa alle ore 09.30, due aerei Alitalia (l’MD-80 AZ 156 per Bruxelles e l’MD-80 AZ 1413 per Torino) che si stavano muovendo mediante i trattori dal parcheggio sul piazzale dell’aeroporto di Fiumicino si sono toccati durante la manovra distaccoLEGGI TUTTO…

2006-08-24

ALITALIA FA VOLARE LE FORZE ARMATE

Alitalia si è aggiudicata la gara indetta dal Ministero della Difesaattraverso procedura telematica per la fornitura di servizi ditrasporto aereo del personale delle Forze Armate. Invirtù dell’accordo, siglato oggi a conclusione della procedura diaggiudicazione, Alitalia trasporterà il personale delle Forze Armatedestinato a missioni operative o ad attività di esercitazione edaddestramento in ambito nazionale, internazionale ed intercontinentale. (fonte: guidaviaggi.it)LEGGI TUTTO…

2006-08-24

TERRORISMO: AMSTERDAM 12 ARRESTI

-Volo per India costretto a dietro front-La polizia olandese ha arrestato 12 persone che si trovavano a bordo di un volo Amsterdam-Bombay dell’americana Northwest. Il pilota era stato costretto a fare dietro front, mentre sorvolava la Germania, dopo che l’equipaggio aveva segnalato il comportamento sospetto di alcuni passeggeri. L’aereo, scortato da due F-16 dell’aeronautica olandese, era ritornato allo scalo diLEGGI TUTTO…

2006-08-23

MONARCH AIRLINES SEI AEREI FIRMATI BOEING

La Monarch Airlines ha annunciato un maxi ordine per il gruppo aerospaziale Boeing. La compagnia aerea britannica ha ordinato 6 aerei 787 Dreamliner per la rete di collegamenti a lunga percorrenza. Monarch Airlines è la prima compagnia aerea del segmento charter ad acquistare l’ultimo modello della Boeing. Il contratto ha un valore di 916 milioni di dollari e prevede ilLEGGI TUTTO…

2006-08-23

LINATE: RITIRO BAGAGLI FAI DA TE

-Viaggiatori “invadono” il  piazzale dello scalo-E’ stato un rientro dalla vacanze “agitato” quello dei passeggeri di un volo Alitalia atterrato a Linate da Catania Fontanarossa. I viaggiatori hanno atteso un’ora davanti al nastro trasportatore, ma dei bagagli nemmeno l’ombra. Così, hanno deciso di recuperare da soli le proprie valigie, invadendo il piazzale aeroportuale. Qui hanno richiesto i propri oggetti eLEGGI TUTTO…

2006-08-23